Umbrialibri 2022: presentata presso palazzo Donini la 28esima edizione dell’evento. 

(ASI) Perugia - Questa mattina a Perugia, presso palazzo Donini, è stato presentato il programma della 28esima edizione di Umbrialibri. 

 

Alla conferenza hanno partecipato l’assessore regionale alla cultura, Paola Agabiti, il nuovo direttore artistico di Umbrialibri, Angelo Mellone, l’amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e l’amministratore unico dell’Agenzia Umbria Ricerche, Alessandro Campi.

 

La rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, vede coinvolta la città di Perugia ma anche quella di Terni, come descritto dal programma ufficiale. 

 

La prima parte della manifestazione infatti si svolgerà l’8 e il 9 ottobre a Perugia presso la Sala delle Colonne e la Sala dei Notari per poi proseguire dal 28 al 30 ottobre presso il Complesso monumentale di San Pietro. L’evento infine si concluderà a Terni, dal 2 al 4 dicembre, nella BCT (Biblioteca Comunale di Terni). 

 

Nel corso della riunione, i relatori hanno potuto comunicare il loro forte interesse per l’evento il quale è molto sentito nella Regione Umbria e che non comprende solamente l’ambito editoriale ma anche quello culturale e sociale.

 

Tra i tanti obbiettivi di Umbrialibri c’è infatti quello di consentire agli scrittori di conoscere l’Umbria e all’Umbria di incontrare nuove figure del settore.

 

"Umbrialibri, dopo oltre 25 anni di attività, si arricchisce di ulteriori iniziative con un maggiore respiro nazionale, – ha affermato Paola Agabiti, Assessore regionale alla Cultura e al Turismo - andando oltre la semplice mostra-mercato dell'editoria umbra. Abbiamo sentito l'esigenza di intraprendere una ridefinizione e una nuova impostazione del format, finalizzata ad accrescere le potenzialità di un evento culturale tra i più antichi e consolidati a livello regionale.”

 

L’auspicio del nuovo direttore artistico Angelo Mellone, per questa nuova edizione 2022 e per il futuro, è quello di trasformare Umbrialibri in un vero e proprio brand che progressivamente possa raggruppare tutte le forme più importanti di letteratura della regione. 

 

"Trovo entusiasmante la sfida di Umbrialibri – ha affermato il neo direttore artistico, Angelo Mellone, - una manifestazione che in tre anni mi piacerebbe portare al livello dei festival più famosi e anche di sigle celebri come Umbria Jazz o il festival di Spoleto, senza disperdere il patrimonio di esperienze degli anni passati né il legame fortissimo con l'editoria umbra.”

 

Anche Michela Sciurpa, amministratore unico di Sviluppumbria, ha mostrato il suo sostegno testimoniando l’interesse che Sviluppumbria ha per questo progetto. 

 

Umbrialibri 2022 si presenta da quest'anno con un formato ancora più ricco ed articolato. Dopo il successo della scorsa edizione, siamo orgogliosi di essere stati confermati dalla Regione Umbria come soggetto attuatore  di questo  evento  sempre più volano di promozione culturale, turistica ed economica, secondo l'approccio integrato che contraddistingue la mission di Sviluppumbria a sostegno delle imprese e del territorio".

 

A chiudere la conferenza è stato Alessandro Campi il quale ha elencato gli obiettivi che Umbrialibri spera di raggiungere quest’anno, come valorizzare i piccoli editori nazionali e rendere il territorio umbro più interessante al resto d’Italia. 

 

“L'obiettivo finale dovrebbe essere quello di una manifestazione in grado di attrarre pubblico e visitatori anche fuori dall'Umbria e di contribuire così alla promozione turistico-culturale della regione."

 

Tommaso Maiorca – Agenzia Stampa Italia








ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio