Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 15 Aprile 2025 - ore 01:00:32
Le “Rotte mediterranee” di Moni Ovadia incantano

ovadia(ASI) “Scegliamo innanzitutto un punto di partenza, alcuni naviganti prima o poi tornano, gli altri partono per sempre. Il Mediterraneo non è solo geografia, i suoi confini non sono definiti né nello spazio né nel tempo. Lungo le coste di questo mare passava la via della seta, si incrociavano le vie del sale e delle spezie, degli ori e dei profumi. Lungo le strade romane si diffondevano il potere e la civiltà, dal territorio asiatico sono giunti i profeti e le religioni, sul Mediterraneo è stata concepita l’Europa. Il Mediterraneo non è solo storia.”

Si apre così lo spettacolo-narrazione con la voce un po’ roca di Ovadia che dal leggio ci accompagna in questo viaggio onirico e nomade in una notte tiepida di quasi fine agosto all’arena dei Cappuccini di Cesenatico. “Rotte Mediterranee-racconti, musica e canzoni” con Moni Ovadia voce narrante, Giovanni Seneca alla chitarra, composizione ed arrangiamenti, Anissa Gouizi voce, Gabriele Pesaresi contrabbasso e Francesco Savoretti alle percussioni mediterranee.

ovadia1Respiro l’odore di salsedine che proviene dal porto canale non lontano, mentre le luci si abbassano e partono le note di un’antica melodia forse già ascoltata chissà dove. Sì, chissà dove, forse in Spagna, in Sicilia o nei Balcani…chissà…non è importante dove ma l’emozione che la melodia inaspettata mi trasmette, come una gustosa madeleine a far riaffiorare i ricordi.

La musica non conosce confini come il mare che collega mondi un tempo strettamente legati e che continuano a mantenersi in contatto grazie a chi crede alla cultura come   strumento di comunicazione per il dialogo tra i popoli.

Il Mediterraneo non è solo un luogo geografico ma è un’atmosfera, un paesaggio ed un ponte che unisce le sue sponde. Le musiche ed i canti sono ispirati alle diverse culture del mediterraneo ed al dialogo tra i popoli: partiamo dall’Italia arrivando in Spagna, Nord Africa, Grecia fino ai Balcani ed è chiara la volontà dei protagonisti di aprire finestre, scorci su questo amato/odiato mare fondendo musiche, canti e narrazioni in un’originale concerto teatrale.

ovidia3Ovadia infine narra di ponti “…i grandi ponti di pietra erosi dal vento e dalle piogge, sgretolati nelle cui giunture e fessure cresce l’erba sottile e dove gli uccelli fanno il loro nido; i ponti di legno all’entrata delle cittadine bosniache le cui travi traballano e risuonano sotto gli zoccoli dei cavalli, i ponti di legno in Svizzera ricoperti da un tetto che li difende dalle nevicate, i ponti della Turchia poggiati lì per caso e protetti dal destino…” ma a cosa servono i ponti se non a soddisfare l’eterno desiderio dell’uomo di collegare, pacificare ed unire ciò che appare di fronte ai nostri occhi? E se tutto ciò che facciamo nella vita ci porta a superare qualcosa allora capiamo che tutto è passaggio, ci troviamo su di un ponte le cui estremità si perdono nell’infinito e la nostra speranza è sull’altra sponda.

Esco soddisfatta dall’arena, tanti gli spunti offerti dalla serata, quando all’improvviso mi viene in mente un altro ponte: quello dell’arcobaleno! Ma questa è un’altra storia che forse non tutti conoscono…

Donatella Arezzini per Agenzia Stampa Italia

 

 

 

*Si ringrazia Michela Giorgini per le foto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Ragusa, danneggiato luogo della Memoria.

Sulla Lapide in Ricordo dei Caduti la scritta in rosso "Fasci". vandalizzata ancora una volta la Stele del Posto di Blocco 452. (ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Nel pomeriggio di sabato, ...

Beko, Spera (Ugl Metalmeccanici):"Soddisfatti per firma accordo Mimit senza nessun licenziamento". UglM:" L'accordo è un punto di partenza".

(ASI) "Ci riteniamo soddisfatti per aver firmato l'accordo al Mimit con nessun licenziamento dopo quasi cinque mesi. Ne Palazzo Piacentini al Mimit si è chiusa la vertenza della Beko, la multinazionale ...

Beko. Albano (FdI): salvaguardati tutti gli stabilimenti Beko in Italia, un risultato importante che include i siti produttivi marchigiani

(ASI) Roma  – “Tutti gli stabilimenti Beko in Italia sono stati salvaguardati, compresi quelli marchigiani. L’intesa, promossa dal Ministro Adolfo Urso e siglata oggi al Ministero delle Imprese e ...

Castellone (M5S): "L'orrore della guerra non risparmia nemmeno ospedali e personale sanitario. La comunità internazionale non può far finta di nulla.

(ASI) "Dopo l'orrore del bombardamento dell'ultimo ospedale a Gaza, arriva la notizia dell'attacco ad una clinica di Medici Senza Frontiere in Sud Sudan, unica struttura medica nella regione dell'Alto Nilo." ...

Carceri: Candiani (Lega), collaborazione con Enti locali per superare carenza personale tribunali. A Varese serve nuova struttura penitenziaria 

(ASI) Roma - "Oggi, insieme al sottosegretario Ostellari, abbiamo visitato il tribunale di Busto Arsizio e quello di Varese, individuando soluzioni utili di collaborazione con il territorio per superare il ...

Ucraina: Provenzano (PD), Trump ribalta ancora verità dopo ennesima strage di Putin

(ASI) "Trump ribalta ancora la verità, accusando l'aggredito e insultando un intero paese che piange l'ennesima orrenda strage di Putin. Oggi lo fa assieme a Nayib Bukele, campione della tecnodestra ...

Cavedagna (FDI-ECR): "Da Bologna all'Europa un messaggio chiaro: tutelare chi produce, non imporre vincoli a chi lavora"

(ASI) "Dalla visita del Parlamento Europeo alla Camera di Commercio di Bologna emerge con forza la richiesta dei consiglieri della camera di commercio di avere un'Europa più concreta, che smetta ...

Nanotecnologie: Alla Camera dei Deputati il confronto con gli esperti del settore

(ASI) Roma. Si è svolta presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati la conferenza promossa dall’On. Alessia Ambrosi, dal titolo “Nanotecnologie nel settore dell’edilizia, industria e PA: ...

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...