Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 10 Aprile 2025 - ore 13:20:13
Un consiglio di lettura

cover(ASI) TORINO - Dom Serafini, giornalista abruzzese di Giulianova, dal 1968 residente a New York, ha pubblicato un libro autobiografico dal simpatico titolo “Ero gracile. La rivincita della B12. I ricordi di un’epoca strana e divertente, che sembra lontana” (Artemia Nova Editrice, Mosciano - Teramo). Il libro è il racconto di com’era l’Abruzzo - e l’Italia - negli anni ’60 e, con ironia e leggerezza, pone a confronto l’attualità e l’epoca bel boom economico.


L’autore, attraverso il ricordo e la descrizione di quegli anni, ricostruisce un mondo ormai lontano ma vivace, con grandi energie e tanta voglia di emergere; diventa metafora di questa grande vitalità proprio l’essere gracile dell’autore, combattuto con vitamine B12, e che, con grande autoironia, è il motivo ricorrente per descrivere quegli anni che si pongono a cavallo tra il boom e i tragici anni di piombo.
“Ero gracile” conduce così, senza alcuna pesantezza, a rendere cosciente il lettore sia dei vasti cambiamenti intervenuti in questi anni sia delle nuove sfide che questi cambiamenti apportano (si veda ad esempio la descrizione del problema ecologico dello smaltimento dei rifiuti). Il progresso quindi appare da un lato come un oggettivo miglioramento degli standard di vita ma, dall’altro, non vengono sottaciuti i nuovi problemi che esso pone come, per riprendere il tema della gracilità, la questione dell’obesità che, vera piaga sociale negli Stati Uniti, assurge a contraltare, reale e metaforico, di ciò che veniva combattuto, durante l’infanzia, a suon di vitamine.
Tutto ciò affrontando temi di vita quotidiana degli anni ’60 di cui alcuni dimenticati e altri, come l’emigrazione, a tutt’oggi ben presenti in Italia. Il tono generale del testo ne raccomanda la lettura; ironico, pungente, mai sopra le righe e mai faticoso, le pagine scorrono con una facilità che non scade nella superficialità ma ci consente di prender coscienza di questioni importanti attraverso il sorriso.
Domenico (Dom) Serafini dirige a New York “VideoAge”, mensile di primaria importanza per la produzione e la vendita di contenuti televisivi. Autore di vari volumi sul mondo della televisione è collaboratore di importanti testate americane (come “L’italo-americano” di Los Angeles e “America Oggi” di New York) e italiane (“Il Messaggero”, “Il Sole 24 Ore”).

di Nicola F. Pomponio

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Tanti talentuosi artisti e grandi personalità per Art Symposium in Vaticano

(ASI) L'Accademia Pontificia di Teologia di Roma ha ospitato il prestigioso Art Symposium in occasione del Giubileo degli Artisti, un evento che celebra il profondo legame tra fede e creatività.

Umbria, La presidente della Regione, Stefania Proietti, spiega a Nero su Bianco la manovra "Salva Umbria" e la “no tax area”

 (ASI) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute ...

Polizia, Berrino (FDI): grati per instancabile servizio al Paese

(ASI) “Nel celebrare i 173 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, rendiamo omaggio a tutte le donne e gli uomini che ogni giorno, con onore e senso del dovere, si ...

Alluvione Toscana, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza, ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

"Fare rendiconto dei fondi avuti e degli investimenti fatti per proteggere il territorio" (ASI) Roma, 10 apr. - "Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza ...

Forum Famiglie Piemonte “Settimana della Famiglia 2025” . Bravi (PdF): “Ci vuole coraggio a creare una famiglia, ma c’è ancora Speranza”

(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) ...

Il vertice Celac si chiude con la firma della Dichiarazione di Tegucigalpa

(ASI) Si è chiuso ieri in Honduras il IX vertice della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (Celac), che ha portato alla sottoscrizione della Dichiarazione di Tegucigalpa con la quale si ...

Difesa: Ziello (Lega), sicurezza per FFAA. No a riarmo di Von der Leyen 

(ASI) Roma - “Le nostre Forze armate, donne e uomini che portano in alto il nome dell’Italia in tutto il mondo, rappresentano non soltanto un motivo di orgoglio nazionale ...

Accordo UE-San Marino, a Bruxelles tavolo fra Falcone e il Segretario di Stato Luca Beccari

Al via al Parlamento Europeo i lavori sul patto che inserirà la Repubblica del Titano e Andorra nel mercato comune continentale. L'eurodeputato: «Così riaffermiamo valore integrazione UE»

Ravenna, Democrazia Cristiana: "Inaccettabile l'uccisione dei rospi smeraldini durante le operazioni di pulizia"

(ASI) "La Democrazia Cristiana, con il candidato sindaco Giovanni Morgese e la candidata consigliera comunale Arianna Bigi, esprime grave preoccupazione e stupore per l'incidente segnalato da Italia Nostra, secondo il ...