Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 19:56:33
“Sulle orme di San Bernardo delle Alpi: i cammini dello spirito”

san bernardo di malciaussia(ASI)  Usseglio. Nell’ambito della riunione autunnale del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna, che quest’anno si tiene a Usseglio in data 5,6 e 7 ottobre prossimi, il Museo Civico Alpino “A. Tazzetti” ospita la mostra “Sulle orme di San Bernardo delle Alpi: i cammini dello spirito”.

La mostra è stata realizzata nel 2017 a cura del Comitato per il Millenium di San Bernardo delle Alpi, con testi di Enrico Rizzi, progetto grafico e allestimento dello studio paolozanzi con Giuliano Zanzi. I nove pannelli che illustrano i tratti salienti del protettore dei valichi alpini, sono stati integrati con due pannelli realizzati dal Museo Tazzetti, testi di Bruno Farinelli, Emanuela Lavezzo in collaborazione con Domenico Bertino, progetto grafico di Daniela Urbani, che spiegano le testimonianze del culto al Santo nel Canavese e in Valle di Viù, tra cui il bassorilievo di San Bernardo d’Aosta, databile al medioevo, conservato fino a pochi anni fa nella cappella di Malciaussia ed ora esposto nel museo.

Bruno Farinelli terrà anche un intervento sull’argomento nel pomeriggio di sabato 6 ottobre, oltre a Daniela Berta che parlerà del museo diffuso di Arta Sacra Lungo la Stura di Viù, come da programma allegato.

 

 

GRUPPO ITALIANO SCRITTORI DI MONTAGNA

Riunione autunnale a Usseglio – 5-6-7 ottobre 2018

 

LUIGI CIBRARIO - Un Pioniere dell’Alpinismo – La sua Valle

 

PROGRAMMA interventi

 

Venerdì 5/10 – Ore 21.00. Presso l’hotel Grand’Usseglio:

Ezio SESIA, “Sentieri in val di Viù”

Giacomo RE-FIORENTIN, “RE-FIORENTIN, Famiglia di guide e portatori”

 

sabato 6/10 – Ore 14,30. Presso l’hotel Grand’Usseglio:

Dante COLLI, presidente GISM presentazione della riunione

Marino PERIOTTO, “LUIGI CIBRARIO – Un presidente fra due guerre “

Eugenio GAROGLIO e Francesco RUBAT BOREL, “ Le salite verso le cime prima dell’alpinismo moderno, tra archeologia e storia.”

Bruno FARINELLI, “ il culto di San Bernardo di Aosta nelle Valli di Lanzo e del

Canavese.”

Daniela BERTA, “Per la valorizzazione culturale del territorio montano

Lungo la Stura di Viù e il museo diffuso di Arte Sacra”

Daniela MAJRANO, “Sulle prospettive del ciclo/turismo montano in valle di Viù.”

Lino FORNELLI, “Sulla dinastia delle Guide Vulpot.”

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...

 Durante l’Art Simposium in Vaticano, l’atmosfera è stata intensa e carica di ispirazione.

(ASI) L’evento ha visto la presenza di Sua Eccellenza Monsignor Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, del curatore della manifestazione, Salvo Nugnes e diverse altre personalità. Artisti, poeti ...

Salute in Umbria. A Nero su Bianco la Presidente della Regione Proietti spiegherà la Manovra "Salva Umbria”

(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk ...

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

Sanniotech, un'eccellenza italiana delle biotecnologie per la salute

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...