Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 8 Maggio 2025 - ore 16:05:27
Mario Sironi e le illustrazioni per “Il Popolo d’Italia” (1921-1940)

mario sironi lucca copy(ASI) Un’Italia turrita, accerchiata e minacciata dai coltelli rappresentativi delle menzogne (ad esempio del giornale socialista Avanti!). Con questa significativa immagine viene introdotta sul volantino illustrativo la mostra di Mario Sironi (visitabile dal 10 Marzo al 3 Giugno) allestita al primo e al secondo piano del Lu. C. C. A. (Lucca Center of Contemporary Art).

I temi espressamente trattati da Sironi sono sei:

1) L’importanza di Fiume italiana, definita la luna calante per i francesi,

2) L’odio antifrancese (vedasi sopra),

3) L’astio nei confronti della perfida Albione, raffigurata come un Amleto moderno che declama “To have or not to have?” (dunque “avere” anziché “essere” al contrario del famoso monologo shakespeariano) mentre tiene sotto scacco il mondo con le corde del business, ma anche nei confronti dello Zio Sam che dice “Me li avete dati, non dovete toccarli” in relazione ai prestiti di guerra,

4) L’anticomunismo a livello di politica estera: Lenin convalescente (nel 1923) avrebbe presto ripreso le sue attività (di distruttore), all’Internazionale mancava semplicemente la specificazione “dell’odio” per averne una descrizione accuratissima e il Partito Comunista Italiano avrebbe voluto copiare quello sovietico, ma risolvendo i problemi d’Italia in un mare di sangue come era stato fatto in Russia, tant’è vero che la testa del popolo di quest’ultima, nella vignetta, sta conficcata sulla punta della falce -come se fosse una baionetta o una picca,

5) L’anticomunismo a livello di politica interna: l’ideale, nello specifico gli Arditi del Popolo, era spacciato come qualsiasi droga (la cocaina, ad esempio), la falce ed il martello sono disegnati su due cavalli scheletrici; PCI, PSI e PSU sono come degli asini che ironicamente danno il carattere rivoluzionario alla Festa del Lavoro, la Medusa è antifascista e ha sulla testa i serpenti contrassegnati dai nomi dei giornali italiani “non allineati” al regime, lo scudo crociato nasconde dietro di sé liberali, socialisti e democratici; l’Italia è una cuoca che “ha capito che è sempre la stessa minestra, allora è meglio lasciarli bollire ammodo” (con “li” intende liberali e antifascisti in genere). Infine campeggia la vignetta in cui, all’ombra di Schopenhauer, Bacone, Platone, Spinoza e Pitagora, sta un testo con su scritto “Filosofo scemo antifascista”, raffigurato poi con fattezze di asino, divorato progressivamente dai topi.

6) L’esaltazione dell’italianità e del nuovo ideale politico del Bel Paese: il 16 Novembre 1922 (giorno del discorso del bivacco) c’è il nuovo governo alla Camera e, per metonimia, è raffigurato un fascio in Parlamento; ritorna il tema di Fiume (d’Italia) e lo Stivale si deve posizionare contro gli “stranieri oppositori” (Repubblica Francese e Regno Unito) i quali devono, come recita l’inno nazionale, “andar fuori d’Italia”; si celebra l’istituzione del prestito del Littorio, il Fascismo e l’interventismo sono rappresentati come un albero in fiore mentre opposizione e neutralismo come uno decadente e scheletrico.

La vignetta che però è stata scelta dagli organizzatori per realizzare il poster promozionale sulla facciata del Lu. C. C. A. è quella in cui un soldato “strappa l’apoliticità” (perché non vuole rinunciare alla “festa” dei suoi fratelli, vale a dire il biennale della Marcia su Roma”.

Sironi ha espresso la propria vena pungente e mai banale cin china, biacca, pastello, tempera, matita ma anche con la tecnica del collage e questo è visibile in un’illustrazione raffigurante un veliero con la scritta “Il Popolo d’Italia”, la “trincea dell’italianità”, ritagliata dal giornale mussoliniano e incollata sulle vele.

Come dice il curatore della mostra, in molti casi Sironi si ispira a Goya; inoltre nella stragrande maggioranza dei casi la vignetta propriamente detta è accompagnata da un commento assai pungente scritto generalmente in nero.

G.R.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Ex Ilva, Turco (M5S): “Urso cambi paradigma prima che sia troppo tardi, depositata interrogazione”

(ASI) “Quello di ieri non è il primo incidente che vede come triste protagonista il sito siderurgico dell’ex Ilva di Taranto. Sono diversi i sinistri di questa natura, ed è ora ...

Antimafia. Russo (FdI): necessario rafforzare le interdittive contro le infiltrazioni mafiose

(ASI) “Le interdittive antimafia sono state introdotte nel nostro ordinamento con l’obiettivo di rafforzare la capacità dello Stato di agire tempestivamente contro le infiltrazioni mafiose.

Dl polizze catastrofali, Zinzi (Lega): opportunità per imprese in aree fragili

(ASI) Roma  – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre imprese devono essere tutelate con un’adeguata copertura in caso di eventi di ...

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

36a di Campionato, sfide infinite in testa e in coda. Il punto di Sergio Curcio

Intelligenza artificiale: alla Camera conferenza sui nuovi scenari per aziende e professionisti

(ASI) Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolta, su iniziativa dell’On. Naike Gruppioni, la conferenza dal titolo “Intelligenza Artificiale: i nuovi scenari per Aziende e Professionisti”. ...

MotoGP 2025: i nostri piloti italiani sulla via di Le Mans

(ASI) Le Mans - Vi ricordate chi salì sul podio al GP Francia Le Mans nel 2024?Erano i tempi in cui ad arrivare primo fu Jorge Martín con Ducati, ...

"Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministro Giuseppe Spataro" press Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) - Si terrà, venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18.00 presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Spoltore, il convegno "Dall'Onorevole Gabriele d'Annunzio al Ministero Giuseppe ...

L’eredità, per il fisco, è come la vincita al lotto e bisogna tassarla. Il disinvolto obbrobrio di uno Stato che non rispetta la Costituzione

(ASI) Il nostro è il Paese delle contraddizioni, macroscopicamente evidenti, eppure non c’è nessuno che s’avveda e protesti. È incredibile, ma è proprio così.

India-pakistan, M5S: inquieto cresciendo di tensione tra potenze nucleari. Preoccupa deriva bellicista globale. Governo riferisca in aula

(ASI) Roma - "Inquieta vedere sull'orlo di una nuova guerra due potenze nucleari come India e Pakistan. Preoccupa la deriva bellicista globale, per cui ormai tutti si sentono liberi di ...

Falso Made In Italy : Coldiretti, blitz agricoltori al porto di Manfredonia contro grano al glifosato. Azione a difesa della salute dei consumatori a rischio

(ASI) È SOS invasione di grano dal Canada, con gli arrivi raddoppiati nel solo mese di gennaio 2025 dell’82% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grano che viene trattato in preraccolta ...