Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 3 Maggio 2025 - ore 01:42:42
UNCEM: "'Le piccole Italie e le sfide delle aree interne'. Presentazione  del libro di Enrico Borghi a Sant'Antonino di Susa (TO), Varallo (VC) e Villadossola (VB)

uncem(ASI) Tre presentazioni in Piemonte di "Piccole Italie. Le aree interne e la questione territoriale", il libro di Enrico Borghi edito da Donzelli. Dopo un tour che sta portando il presidente nazionale dell'Uncem in moltissimi piccoli Comuni italiani, tra Alpi e Appennini, saranno Sant'Antonino di Susa (TO), Varallo (VC) e Villadossola (VB) a ospitare tre incontri pubblici, per un dialogo sulle prospettive di sviluppo delle aree interne, sulla riorganizzazione dei servizi pubblici, sulle opportunità di crescita e sussidiarietà tra territori, sul riequilibrio nella gestione delle risorse naturali, sul ruolo della politica oggi per i sistemi locali e per quelle aree troppo spesso considerate erroneamente marginali.Il libro è acquistabile anche on line, sul sito dell'editore, a questo link: https://www.donzelli.it/libro/9788868435851A Sant'Antonino di Susa, la presentazione di Piccole Italie si terrà venerdì 4 agosto alle ore 16, in frazione Cresto, all'interno del festival itinerante "Borgate dal vivo", ideato e diretto da Alberto Milesi, patrocinato anche da Uncem Piemonte. L'autore dialogherà con Erwin Durbiano, esperto di politiche territoriali e ricercatore, autore di diversi studi sulla montagna.A Varallo, nella presentazione promossa da Uncem, venerdì 4 agosto alle ore 21 Enrico Borghi sarà all'Albergo Italia (corso Roma 6). Con lui interverranno Luigi Bobba, Sottosegretario di Stato al lavoro, Gian Paolo De Dominici, Consigliere nazionale Uncem, Stefano Di Battista, Direttore rivista Anspi, Daniele Curri, Presidente provinciale Unpli, Piero Francese, Presidente Atl Vercelli Valsesia, e Gianni Locatelli, Presidente dell'Unione montana Valseseia.Mercoledì 9 agosto, alle 21, sarà la storica Festa dell'Unità di Villadossola, alla "Lucciola", a ospitare la presentazione di Piccole Italie, con l'on. Borghi intervistato da Maurizio De Paoli, Direttore di VCO Azzurra TV."Nelle ultime settimane - evidenzia Borghi - in diverse presentazioni fuori dal Piemonte ho avuto modo di confrontarmi con persone che credono nella crescita dei territori, nel nuovo ruolo di Alpi e Appennini per il futuro del Paese, nella capacità della comunità di fornire risposte importanti dal basso per la crescita e lo sviluppo locale. Le aree interne sono oggi il fulcro dell'innovazione, il luogo della sperimentazione e anche della modernizzazione. Sono contento nei prossimi giorni di questi nuovi appuntamenti in Piemonte. Saranno un'occasione preziosa di dialogo, di scambio di idee, di confronto".

Fonte: UNCEM

 

Borghi cop

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

Mef: ad aprile fabbisogno di 20,5 miliardi

(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...

Palestina, Barbera (Prc):"Solidarietà ai Patagarri per le accuse strumentali"

(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del  gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.