L’Accademia degli Sciolti e Torquato Tasso a Fermo

Tasso(ASI) Tra le Accademie marchigiane, anche quella degli “Sciolti” di Fermo vanta l’aggregazione di Torquato Tasso. Ne fa fede la lettera con cui il poeta accettò l’aggregazione, datata da Ferrara il 23 aprile 1583, rinvenuta  solo a fine ‘800 tra le carte della famiglia Vinci.
La lettera tra l’altro contiene, com’era consuetudine nelle Accademie, l’indicazione dell’impresa (stemma), del motto e del nome con cui Tasso accettò di essere annoverato tra gli Sciolti: “Le mando la mia impresa la quale è un leopardo col collaro ma senza catena; il motto è “L’attendo al varco”; il nome ch’io ho preso “Lo Scatenato””.

La scelta del nome (Lo Scatenato) è stata posta in relazione all’appartenenza all’Accademia dei Catenati di Macerata. In realtà tale relazione non ha alcun fondamento, e lo si comprende bene alla luce del dialogo “Il Conte ovvero De l’Imprese ” in cui il Tasso spiega il significato del Leopardo assunto come impresa (stemma) e indirettamente il “rifiuto” della catena richiamando il verso del Petrarca  (dal Sonetto LIX)

“…. Intelletto veloce più che pardo “

e aggiungendo:

bella impresa sarebbe, per mio avviso, la figura del pardo per dimostrare la velocità dell’ingegno ” .


Dunque questa simbologia è da interpretare in relazione alla “velocità dell’ingegno”, comprendendo ovviamente e a maggior ragione la libertà dalla catena che non è certo, in questa accezione, la catena d’oro omerica dei Catenati.

A presiedere quale “Principe”” l’Accademia degli Sciolti a Fermo nel Palazzo Rosati ora Vitali Rosati al momento dell’ammissione di Torquato Tasso era Uriele Rosati.

Costui era figlio di Bartolomeo Rosati e di Lucrezia Morroni, figlia del famoso Capitano di Francia, Marchetto Morroni,che fu inviato da Pio V alla difesa di Cipro nel 1571 e fu Comandante le Truppe dello Stato Fermano nel 1595.

Uriele Rosati fu uno dei migliori letterati e poeti fermani all’inizio del 1600.

Fu Principe della Accademia degli Sciolti che aveva sede proprio nel palazzo Rosati , nonché ambasciatore sempre per Papa Pio V all’estero.

Per la sua carica ebbe modo di ospitare Torquato Tasso il quale a lui stesso invio’ la missiva sopra indicata di adesione alla Accademia.

Molte furono le poesie di Uriele Rosati pubblicate in diverse raccolte letterarie insieme a quelle di Torquato Tasso e del Chiabrera: si ricordano:

  1. il pescatore tradito, favola littorale dell’immaturo accademico sciolto in Fermo 1654
  2. Poesie diverse in morte di Vincenzo Eliseo 1590
  3. Alcuni sonetti che trovasi nella prima parte delle Rime in lode a Sisto V ed alla statua innalzata a Fermo al medesimo Papa

Era altresi un erudito viaggiatore al quale furono dedicate diverse opere sia da Giovanni Branca, Architetto della S.Casa di Loreto (1629) ecc.

Sposo’ la marchesa Lodovica Matteucci una delle piu’ nobili e doviziose famiglie del patriziato fermano estinta nei De Nobili della Palma di Moiano e poi nei Brancadoro.

Nella chiesa della Madonna del Carmine di Fermo, nella tomba di famiglia, una epigrafe lo ricorda con grande deferenza.

Francesco Rosati di Monteprandone -  Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...