Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 22 Aprile 2025 - ore 19:01:02
L’Accademia degli Sciolti e Torquato Tasso a Fermo

Tasso(ASI) Tra le Accademie marchigiane, anche quella degli “Sciolti” di Fermo vanta l’aggregazione di Torquato Tasso. Ne fa fede la lettera con cui il poeta accettò l’aggregazione, datata da Ferrara il 23 aprile 1583, rinvenuta  solo a fine ‘800 tra le carte della famiglia Vinci.
La lettera tra l’altro contiene, com’era consuetudine nelle Accademie, l’indicazione dell’impresa (stemma), del motto e del nome con cui Tasso accettò di essere annoverato tra gli Sciolti: “Le mando la mia impresa la quale è un leopardo col collaro ma senza catena; il motto è “L’attendo al varco”; il nome ch’io ho preso “Lo Scatenato””.

La scelta del nome (Lo Scatenato) è stata posta in relazione all’appartenenza all’Accademia dei Catenati di Macerata. In realtà tale relazione non ha alcun fondamento, e lo si comprende bene alla luce del dialogo “Il Conte ovvero De l’Imprese ” in cui il Tasso spiega il significato del Leopardo assunto come impresa (stemma) e indirettamente il “rifiuto” della catena richiamando il verso del Petrarca  (dal Sonetto LIX)

“…. Intelletto veloce più che pardo “

e aggiungendo:

bella impresa sarebbe, per mio avviso, la figura del pardo per dimostrare la velocità dell’ingegno ” .


Dunque questa simbologia è da interpretare in relazione alla “velocità dell’ingegno”, comprendendo ovviamente e a maggior ragione la libertà dalla catena che non è certo, in questa accezione, la catena d’oro omerica dei Catenati.

A presiedere quale “Principe”” l’Accademia degli Sciolti a Fermo nel Palazzo Rosati ora Vitali Rosati al momento dell’ammissione di Torquato Tasso era Uriele Rosati.

Costui era figlio di Bartolomeo Rosati e di Lucrezia Morroni, figlia del famoso Capitano di Francia, Marchetto Morroni,che fu inviato da Pio V alla difesa di Cipro nel 1571 e fu Comandante le Truppe dello Stato Fermano nel 1595.

Uriele Rosati fu uno dei migliori letterati e poeti fermani all’inizio del 1600.

Fu Principe della Accademia degli Sciolti che aveva sede proprio nel palazzo Rosati , nonché ambasciatore sempre per Papa Pio V all’estero.

Per la sua carica ebbe modo di ospitare Torquato Tasso il quale a lui stesso invio’ la missiva sopra indicata di adesione alla Accademia.

Molte furono le poesie di Uriele Rosati pubblicate in diverse raccolte letterarie insieme a quelle di Torquato Tasso e del Chiabrera: si ricordano:

  1. il pescatore tradito, favola littorale dell’immaturo accademico sciolto in Fermo 1654
  2. Poesie diverse in morte di Vincenzo Eliseo 1590
  3. Alcuni sonetti che trovasi nella prima parte delle Rime in lode a Sisto V ed alla statua innalzata a Fermo al medesimo Papa

Era altresi un erudito viaggiatore al quale furono dedicate diverse opere sia da Giovanni Branca, Architetto della S.Casa di Loreto (1629) ecc.

Sposo’ la marchesa Lodovica Matteucci una delle piu’ nobili e doviziose famiglie del patriziato fermano estinta nei De Nobili della Palma di Moiano e poi nei Brancadoro.

Nella chiesa della Madonna del Carmine di Fermo, nella tomba di famiglia, una epigrafe lo ricorda con grande deferenza.

Francesco Rosati di Monteprandone -  Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...