Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 12:53:08
Little Human Artworks | Civita D'Antino (AQ) | 3-4 settembre 2016

A. Passerini Little Human Artworks(ASI) Torna InQuadrando Paesaggi a Civita D’Antino (AQ), la rassegna di Arte, Cultura e Tradizioni popolari prevista per sabato 3 e domenica 4 settembre.
L’evento giunto alla settima edizione, si propone di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino.

La manifestazione, promossa dal Comune di Civita D’Antino e diretta da Cinzia Pace, Antonio Santilli, Emanuele D’Andrea e Anna Persia, si aprirà sabato 3 settembre con un calendario ricco di spettacoli teatrali, musicali e culturali, tra i quali il progetto fotografico 'Little Human Artworks', nato dall'unione sinergica tra il fotografo Alessandro Passerini, fotografo contributor per Art+Commerce/VOGUE e curatore artistico del Premio Nazionale di Fotografia e Pittura 'B. Cascella', e la performer Elisa Mucchi. Coadiuvati dalla fotografa Giulia Pesarin e dalla fashion designer Elena Massari, inizialmente il progetto fu pensato per gli spazi della Galleria del Carbone di Ferrara è stato poi presentato in altre gallerie e rassegne in Italia e all'estero.

“Il corpo è segreto e continua e inevitabile rivelazione contemporaneamente; il nudo sui libri faceva palpitare, faceva discutere poi è arrivato il momento della fotografia, dello schermo poi dell’esibizione reale e palpabile del corpo. Si è imparato quindi a sfidare il corpo, a celebrarlo, ad usarlo per creare scompiglio e distruggere le regole finché la nuova legge è diventata il corpo stesso. Il suo potere immenso, una volta svelato, lo ha reso una merce di scambio ma è una moneta che vale poco quando chiunque la esibisce, la tratta e lo mostra. Il corpo appartiene all’Uomo e lo possiede, il corpo è l’opera più maestosa.

Da sempre il corpo, comunque sia interpretato, risulta un indicatore esemplare della società, nel Medioevo la Maternità, emblema della primigenia corporalità, era esibita e carnale, nella Modernità le regole si sono fatte ferree e la Madonna divenne diafana, irreale e trasparente.

Qui vediamo un corpo che scappa da quell’immagine delle tendenze artistiche degli anni Settanta, dove l’impellenza era maltrattare e abusare il fisico, che doveva essere fruito, agito e agente, veicolo e messaggio, al contempo, del travagliato periodo storico.

I corpi fotografati da Passerini, nella loro definizione precisa e didascalica, ricercano l’interazione con elementi ambientali per essere invasi dall’input vitale. Nonostante la Natura sia onerosa e l’intervento tecnologico inglobante, il corpo nelle fotografie di Passerini riempie se stesso e ne diventa protagonista indiscusso, si nasconde, non per vergogna ma per rappresentare la condizione più generalmente umana.

Il corpo presentato da Passerini è l’emblema di un post-moderno stanco di rappresentare la trasgressione ricercata a tutti i costi, dedicandosi invece a una tecnica impeccabile, che esprime una grande consapevolezza corporea e che implica un rinnovamento sempre presente”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...

Tutela dei Prodotti Italiani: Coldiretti, bene agenzia dogane, ora etichetta d’origine su tutti gli alimenti

(ASI) "Dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati di ortaggi, pesce e frutta usati per preparare prodotti venduti come italiani. Con la maggioranza delle importazioni dalla Cina rappresentata da ortaggi e frutta ...

Carceri: Fellone (Lega), plauso a Polizia Penitenziaria per fatti di Cassino. Applicare dl sicurezza

(ASI) Roma - “Desidero esprimere il mio più vivo plauso agli uomini e alle donne della Polizia Penitenziaria che, con straordinaria professionalità, sangue freddo e dedizione, hanno gestito in modo ...

Firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne. I provvedimenti ora al vaglio degli organi di controllo. ll Ministro Calderone: «Due strumenti concreti per consolidare gli ottimi risultati sul fronte occupazionale»

(ASI) Roma – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto). “Riarmo? La vera emergenza nel prossimo futuro sarà sociosanitaria: una battaglia a cui nessuno ci pensa.

 I 10 miliardi di aumento delle spese militari che ogni giorno si sbandierano come necessarie andrebbero da subito indirizzate per la sostenibilità sociosanitaria del Paese altrimenti destinato al collasso. 

Riarmo, M5S: Governo gioca sporco su costo 2% e armi USA

(ASI) Roma  – “A quanto pare il governo ha scelto di giocare sporco per nascondere ai cittadini i reali costi di un riarmo, con armi americane, che gli italiani proprio ...

Ogni notizia è una storia. Il volto del giornalismo responsabile 

(ASI) Cosa significa scegliere il racconto di esistenze difficili? A tentare una risposta alla luce dell’esperienza e dell’etica dell’informazione sarà Micaela Palmieri, firma del TG1 e ospite, ...

Il Forum avrà inizio domani, alle ore 10.30, con la conferenza stampa del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in cui verrà presentata un’analisi dell’Ufficio Studi su consumi, impatto dei dazi e previsioni economiche.

(ASI) Geopolitica dell’energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, dinamismo imprenditoriale tra flessibilità e competitività, il futuro dell’Europa nella nuova legislatura Ue: questi i ...

Christopher Aleo sigla in eSwatini l’accordo per la prima zona economica speciale dell’Africa

(ASI) Un passo decisivo verso la creazione della prima Free Economic Zone dell’intero continente africano. Christopher Aleo, uno degli imprenditori internazionali più premiati del momento, ha firmato un accordo ...

Atto vandalico sede FDI Sant’Arpino (CE), Cirielli, Iannone, Cerreto, Cangiano: le intimidazioni non ci fermeranno. La Procura faccia chiarezza

(ASI) L'atto di vandalismo effettuato da estremisti contro il Circolo di Fratelli d’Italia di Sant’Arpino, in provincia di Caserta ha fatto scattare sia l'immediata solidarietà nei confronti degli ...