Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 7 Aprile 2025 - ore 20:53:57
L’arte della guerra di Manlio Dinucci

(ASI) È da poco disponibile per i tipi della Zambon l’interessante saggio “L’arte della guerra – Annali della strategia Usa/Nato (1990-2015)” del giornalista Manlio Dinucci.

Il libro raccoglie articoli, spunti e riflessioni che il noto giornalista ha pubblicato negli ultimi 25 sul quotidiano “il manifesto”, nella rubrica che dà il nome al volume, e si presenta quasi come un manuale di storia contemporanea incentrata sulla politica estera e militare degli Stati Uniti d’America attuata grazie al suo braccio armato, la Nato, che negli ultimi anni si è spinta sempre più verso est inglobando paesi che fino a pochi anni prima facevano parte del blocco sovietico o del Patto di Varsavia, l’alleanza militare che comprendeva i paesi dell’Europa comunista.

Il libro si articola in tre grandi capitoli che rispecchiano anche i tre diversi periodi della recente storia mondiale: il primo dal 1990 al 1999 ovvero quando gli Usa hanno consolidato il loro dominio militare a livello mondiale, con un cambiamento deciso di rotta rispetto all’epoca precedente in cui, dopo il Vietnam, Washington aveva sempre evitato massici interventi diretti in teatri di guerra. Il secondo capitolo analizza il periodo che va dal 2000 al 2009, ovvero il periodo in cui gli Usa sono stati di fatto l’unica grande potenza mondiale e dopo l’11 settembre hanno inaugurato la stagione delle guerre preventive. L’ultimo capitolo invece analizza gli ultimi anni, caratterizzati da un mondo sempre più multipolare e con la stagione delle “Primavere arabe” e dell’ascesa dello Stato islamico che hanno caratterizzato le ultime scelte statunitensi in campo militare.

Nella sua analisi l’autore si occupa di analizzare e ricordare in particolare gli 8 conflitti che maggiormente hanno caratterizzato gli ultimi 25 anni e segnato in qualche modo i maggiori cambiamenti nella politica militare della Casa Bianca: la prima guerra del Golfo, la guerra civile nella ex Jugoslavia che ha portato alla disgregazione del paese ed alla nascita di nuove e discusse entità come il Kosovo, la guerra al terrorismo post l’11 settembre 2001, la guerra in Afghanistan, l’invasione dell’Iraq nel 2003, la distruzione della Libia di Gheddafi la strana guerra in Siria ed infine il conflitto in Ucraina e le tensioni che ne sono seguite con la Russia. Nel suo saggio Dinucci, inoltre, non rinuncia neppure a svelare i “retroscena” della politica internazionale del “dopo guerra fredda”.

Rileggendo oggi gli articoli scritti anni fa si comprende appieno la grande abilità del giornalista Dinucci non solo a saper leggere la realtà ma anche a prevedere il futuro a breve e medio termine. Nella sua analisi, sempre attenta e meticolosa, l’autore fornisce al lettore anche gli strumenti utili per capire come determinate condizioni storiche sono state determinate facendo anche della analisi geopolitiche puntuali che svelano anche tanti falsi miti della politica statunitense rivelano come molto spesso gli strateghi di Washington hanno lavorato nell’ombra per preparare il loro intervento mirato sul terreno.

Il libro appare da consigliare soprattutto a coloro che credono nella bontà politica estera statunitense ed in chi vede nei soldati di Washington una sorta di “esercito della salvezza”.

M. Dinucci “L’arte della guerra – Annali della strategia Usa/Nato (1990-2015), Zambon editore. Pagg. 554. €18,00

Fabrizio Di Ernesto -  Agenzia Stampa Italia

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità, Nursing UP: "Per gli infermieri servono spalle solide e forti per uscire dalla crisi"

(ASI) Roma – In relazione alle recenti posizioni espresse dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP), il sindacato Nursing ...

Dazi USA. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni Palazzo Chigi discute a  Palazzo Chigi le strategie per proteggere l’economia italiana

(ASI) Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi una riunione  presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per un approfondimento sul tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti e le ...

Università: D'Attorre (PD), silenzio e inerzia governo di fronte a dramma ricercatori

(ASI) L'annuncio della ministra Bernini di 50 milioni per favorire il rientro dei vincitori delle borse europee ERC è una goccia nel mare delle necessità della ricerca italiana. La misura si rivolge ...

Floridia (M5S): riarmo follia contro imprese e cittadini

(ASI) Roma - "Davanti a una situazione drammatica per le nostre imprese e con i cittadini europei che soprattutto in Italia sono costretti a far fronte a salari bassi e ...

Corte Conti. Amich (FDI): un altro passo per liberare gli amministratori dalla paura della firma

(ASI) “Questa proposta di legge rappresenta un'occasione imperdibile per rinnovare l'azione amministrativa, liberando gli amministratori dalla paralizzante 'paura della firma'. Grazie a misure che promuovono un equilibrio nella responsabilità e ...

Provinciali. A Palermo e Caltanissetta liste Noi Moderati. Caronia-Dell'Utri "Candidature di qualità per ridare rappresentanza"

(ASI) "Un traguardo importante, reso possibile da un numero eccezionale di sottoscrizioni che dimostra il radicamento e la fiducia verso il progetto politico del nostro partito." Così Marianna Caronia e ...

Dazi, Ricciardi (M5S): Meloni e ue impreparate, si sapeva che trump avrebbe agito così

(ASI) “Che Trump avrebbe messo i dazi lo sapevano anche i sassi. Meloni e l’Unione Europea si sono fatte trovare totalmente impreparate. Noi dovremmo intervenire evitando che si drenino ...

Vinitaly. De Carlo (FdI): Pragmatismo FdI ha cambiato Italia ed Europa

(ASI) Il rapporto tra vino ed Europa al centro dell'incontro promosso dal gruppo di Fratelli d'Italia/ECR - Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei questo pomeriggio all'interno di Vinitaly, in ...

Commemorati con cerimonia rituale Gabriele d'Annunzio e i Martiri delle Foibe a Gorizia

(ASI) Gorizia - Si è svolto nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, una commemorazione con cerimonia rituale in onore di Gabriele d'Annunzio, dei Legionari Fiumani, dei Volontari Goriziani arruolati nella ...

Martedì 8 aprile I De Marino in concerto nel carcere di Secondigliano per le donne detenute.

Il garante campano Ciambriello:“questi sono momenti di aggregazione importanti per respirare un’aria diversa!” (ASI) Martedì 8 Aprile 2025 alle ore 15:00, Espedito e Marta De Marino si esibiranno presso il teatro ...