Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 04:11:51
Commemorati con cerimonia rituale Gabriele d'Annunzio e i Martiri delle Foibe a Gorizia

(ASI) Gorizia - Si è svolto nel pomeriggio del 3 aprile 2025 a Gorizia, una commemorazione con cerimonia rituale in onore di Gabriele d'Annunzio, dei Legionari Fiumani, dei Volontari Goriziani arruolati nella Grande Guerra nell'esercito italiano e dei Martiri delle Foibe, con la partecipazione di eminenti figure del panorama culturale dannunziano e patriottico.

C'è stata tra le altre cose la presentazione al Bar Ali dell'Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia, recentemente pubblicata, a cui hanno partecipato Roberto d'Amato (Saggista e Critico d'Arte), il cui intervento ha riguardato l'antologia in generale,  Giorgio Frassetto (Scrittore e Ricercatore Storico, nipote del Primo Giurato di Ronchi Ricçardo Frassetto) che ha parlato del rapporto fra il famoso zio e d'Annunzio e dell'Impresa di Fiume, Ruggero Morghen (scrittore e biografo dannunziano) intervenuto sulle figure dei Legionari Italo Conci e Alessandro Pozzi, Bruno De Donà (giornalista e storico) sull'irredentismo e sugli Italiani nella Venezia Giulia  e Laura Fiorentini (scrittrice e studiosa dannunziana)che ha parlato della visita di Gabriele d'Annunzio in Venezia Giulia nei primi del Novecento, quando le terre erano ancora sotto l'Austria - Ungheria.

L'omaggio al Vate è stato organizzato dal Centro Studi Dannunziani e Patriottici, fondatore da d'Amato e Vignali..

L'iniziativa è stata patrocinata dall'Associazione "Corrado Documentazione", dell' "Ordine Nobiliare dell'Impero Romano d'Occidente", e con la collaborazione del gruppo "Quis Contra Nos".

Alle 17.30 si è svolta una cerimonia rituale in onore del Genio del Vate d'Italia e degli spiriti dei Legionari Fiumani presso il monumento di Gabriele d'Annunzio sulla Salita del Castello, dove sono stati posati dei fiori da una coppia formata da un uomo Giorgio Frassetto e Laura Fiorentini, mentre la voce di Cristiano Vignali spingeva i presenti a ripetere in coro:

"Preghiera al Padre Onnipotente, al Vate, ai Legionari Fiumani e a tutti i fratelli e sorelle che hanno dato la vita per la Patria.

 Spiegazione

L'uomo e la donna che depositeranno questa offerta al monumento del Vate d'Italia Gabriele d'Annunzio sono figurativamente i figli e le figlie della Patria, e rappresentano in coppia uniti Saturnia Tellus, cioè l'Italia, la nostra Patria Immortale che affonda le sue origini politiche nella Res Publica Romana che col Divo Giulio Cesare Ottaviano Augusto ha fissato i confini d'Italia. La donna è la Dea Tellus, la madre terra, il maschio è Saturno, arcaica divinità Italica agraria che fecondando la terra produce i suoi frutti.

Preghiera in coro

Oh Padre Onnipotente, oh Vate d'Italia, oh Legionari Fiumani, oh fratelli e sorelle che avete dato la vita per la Patria, facendovi questa offerta, vi preghiamo benevolmente di proteggere e guidare la Stella di Venere che illumina il cammino d'Italia e il nostro. Possa questa offerta darvi conforto. Amen".

VEDI VIDEO: https://youtu.be/OpJQAGqQAro?si=Z4k0kFhZoMn-1g6R

 

Alle 18.30, c'è stata la posa di un mazzo di fiori presso il monumento in onore dei Martiri delle Foibe nel Parco della Rimembranza con una celebrazione rituale in loro onore e dei Volontari Goriziani della Grande Guerra; questa volta la coppia formata sempre da un uomo (Roberto d'Amato) e una donna (sempre Laura Fiorentini) per rappresentare la Patria, per i Romani Saturnia Tellus: 

"Oh Padre Onnipotente o come tu vuoi essere chiamato, oh  Italia Patria Immortale, oh Fides incrollabile, oh Venere che con la tua Stella guidi il cammino d'Italia e il nostro, oh Enea figlio di Venere, oh Quirino discendente di Enea fondatore di Roma, oh Marte Dio della Guerra, oh Ercole che incarni le virtù del guerriero italico, oh Giunone madre degli Dei, oh Minerva Dea della saggezza e delle virtù eroiche, oh Saturno signore d'Italia, oh Tellus terra madre, oh Giano Bifronte divinità della Roma Eterna e dell'Impero Infinito,  oh  Dei Mani, accettate benevolmente  questo dono sull'Altare che celebra la memoria del ricordo dei caduti della Grande Guerra e dei figli di Roma e d'Italia di Istria, Dalmazia e della Venezia Giulia che si sono sacrificati per la Patria, affinché provino conforto e restino nella grazia divina, dimodoché il loro ricordo non venga meno. Amen".

VEDI VIDEO: https://youtu.be/JWhtr8S5a-g?si=VH4rBDICOXlsaznp

 

A tal proposito, ha dichiarato Cristiano Vignali: "Il nostro è stato un messaggio di pace e di riconciliazione dopo l'atto vandalico che nelle scorse settimane ha deturpato la statua del Vate a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, simbolo di pace ed integrazione tra i popoli". 

Gli fa eco Roberto d'Amato che ha aggiunto: "Noto con sommo dispiacere che nonostante l'invito fatto dal sottoscritto, la comunità slovena, fra mille privilegi e finanziamenti dei loro circoli culturali, non ha partecipato al nostro evento culturale, non capendo lo spirito di tolleranza, uguaglianza e fratellanza fra i popoli, contenuto proprio nella Carta del Carnaro". 

  

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Conclusa l’8ª Edizione del Meeting di Medicina Materno-Fetale di Bagnoregio: protagonisti i giovani medici e l’eccellenza scientifica nazionale

L’evento biennale è stato diretto dal  Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che ...

Domenica delle Palme: la Pace sul sentiero delle spine

"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio." — Vangelo secondo Matteo 5,9

AST Terni, sottosegretario Prisco e senatore Zaffini (FdI): “Positiva interlocuzione con Ministro Urso su avvio accordo di programma”

(ASI) Il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Emanuele Prisco, e il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Franco Zaffini, esprimono soddisfazione per la positiva interlocuzione avuta nelle ore ...

Prostituzione, Maiorino (M5S): cade propaganda leghista, no a sdoganamento reati

(ASI) Roma - “Ancora alcuni chiarimenti sul codice ATECO per la prostituzione e su Salvini e i suoi amici leghisti. L'unica cosa certa di tutto questo gran parlare intorno al ...

Bullismo, Campione (FdI): la politica parli con una voce sola

(ASI) "A Massa una studentessa, vittima di bullismo, ha tentato il suicidio ed è stata salvata solo grazie al pronto intervento delle compagne di classe e di un'insegnante. In provincia di ...

PD: lunedì 14 aprile Schlein incontra a Roma imprenditori e parti sociali

(ASI) Prosegue il giro di incontri della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein con imprenditori e parti sociali per approfondire le conseguenze della politica dei dazi, la situazione ...

Elezioni, Rixi: Col centrodestra Genova corre nel mondo, dopo gli stop della Sinistra

(ASI) Genova – "Anche quest'anno la Mezza Maratona Internazionale di Genova si conferma un successo straordinario, raccogliendo entusiasmo, partecipazione e visibilità internazionale.

​Migranti, Barbera (Prc): "Vergognoso accanimento contro i migranti​. Le fascette ai polsi sono un atto di​ disumanità e violenza."

(ASI)"La vicenda delle fascette ai polsi dei migranti in Albania rappresenta l'ennesimo capitolo di un'operazione di disumanizzazione messa in atto da chi ha deciso di fare della sofferenza dei ...

Sanità, Liste d'attesa, ULS: si continua a ledere il diritto dei cittadini

(ASI) Da recenti indagini sulla soddisfazione dei cittadini viene fuori che il 70-80% degli italiani hanno avuto problemi nel prenotare una visita o un esame con il SSN. Non si ...

Silvano Bambagioni, Mazzetti (FI): "Un cattolico impegnato nel mondo bancario e nella società

(ASI) "I valori cattolici del bene comune sono fondamentali anche nel settore bancario e finanziario, ma anche in tutto ciò che riguarda i cittadini, come i servizi pubblici.