Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 20:53:19
La "fedelissima" fortezza di Civitella del Tronto (Te):  viaggio all'interno dell'ultimo baluardo borbonico

(ASI) Civitella del Tronto (Te) - Siamo stati alla "Fedelissima", la fortezza di Civitella del Tronto in Provincia di Teramo, l'ultimo baluardo borbonico durante l'invasione del Regno del Sud compiuta dall'esercito dai Savoia nel 1860- 1861.

Abbiamo visitato la fortezza, sita in uno dei borghi più belli d'Italia, insieme agli abruzzesi e molisani di Piemonte e Valle d'Aosta per mostrarla a tutti gli appassionati di storia, di viaggi e ai semplici curiosi.

PILLOLE DI STORIA

La fortezza di Civitella del Tronto, situata a 600 m s.l.m., in posizione strategica rispetto al vecchio confine settentrionale del Regno delle Due Sicilie, con lo Stato Pontificio, è una delle più grandi e importanti opere di ingegneria militare d'Europa, con un'estensione di 25.000 mq ed una lunghezza di oltre 500 m.
La rocca, sorta su un preesistente insediamento militare medievale, fu completamente trasformata a partire dal 1564 da Filippo II d'Asburgo, per assumere le fattezze che più o meno ha oggi.
A partire dal 1734, con il casato dei Borbone, vennero fatte importanti modifiche alla struttura militare. Durante questo periodo si ricorda la valorosa resistenza ai Giacobini francesi nel 1806 e ai Piemontesi savoiardi nel 1860-61.
Dopo l'assedio del 1861, quando la fortezza fu l'ultimo baluardo borbonico ad arrendersi all'esercito dei Savoia, il forte venne abbandonata, depredato e demolito per impedire ai briganti legittimisti di impadronirsene.
Oggi la struttura è completamente visitabile, grazie ad un importante intervento di restauro curato dalla Sovrintendenza nel decennio 1975-1985. La visita si sviluppa attraverso tre camminamenti coperti, le vaste piazze d'armi, le cisterne per l'approvvigionamento idrico durante gli assedi (una delle quali visitabile), i lunghi camminamenti di ronda, i resti del Palazzo del Governatore, la Chiesa di San Giacomo e le caserme dei soldati.
Notevole e suggestivo è il panorama che si gode dalla fortezza, a partire dalle case del paese fortificato di Civitella del Tronto, uno dei borghi più belli d'Italia, per proseguire con i massicci del Gran Sasso, dei Monti della Laga, della Maiella, dei Monti Gemelli e col Mare Adriatico.
All'interno della Fortezza c'è anche un negozio e il Museo delle Armi

Ma, godiamoci il nostro video sui "tesori" della Fortezza di Civitella del Tronto:

https://youtu.be/k1YuV5R5t64

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nappi ( Lega): vergogna De Luca contro Corte. Campania finalmente libera

(ASI) "La Consulta mette la parola fine sull'ultimo tentativo disperato del re del proibito e del dispregio delle regole e della democrazia. Vergognoso l'atteggiamento di De Luca, che  nel ...

De Carlo: “Bocciato il terzo mandato in Campania? Ai veneti e agli italiani interessa di più lo stop ai dazi”

(ASI)“La bocciatura della legge sul terzo mandato della Campania è una notizia che certo solletica alcuni interessi giornalistici e politici, ma quello che oggi interessa davvero ai veneti, alle nostre ...

Ponte Stretto, M5S: da Meloni contentino per tener buono Salvini su VIminale

(ASI) Roma - "Aspettiamo di leggere il fantasmagorico passaggio approvato in Cdm che porterà all'apertura del cantiere del ponte sullo Stretto. Sta di fatto che anche questa volta, a tre ...

Consiglio dei Ministri 9 aprile 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 9 aprile 2025,alle ore 18.15aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

Dazi: Lega, Trump frena, segnale da guardare con attenzione

(ASI) Roma  - "Donald Trump frena sui dazi, come auspicato pochi giorni fa (sabato) da Elon Musk al congresso federale della Lega parlando con Matteo Salvini in diretta dagli ...

Corte conti: Candiani (Lega), mai più paura di amministratori, sindaci e funzionari comunali 

(ASI) Roma - "Non dobbiamo più consentire che ci sia paura negli amministratori, nei sindaci e nei funzionari comunali, che dobbiamo invece ringraziare, al contrario di quello che fanno le ...

Azerbaigian. I successi di politica estera in un nuovo libro di Anteo Edizioni

(ASI) Da anni in Europa si parla di sovranità e sovranismo. Non di rado a sproposito, cioè confondendo i due termini, o meglio, confondendone i significati, e declinandoli secondo i ...

Campania: Misiani (PD), ora aprire tutti insieme pagina nuova

(ASI) "Prendiamo atto della sentenza della Corte Costituzionale. Ora abbiamo la responsabilità di aprire tutti insieme, anche con chi ha guidato la Regione in questi anni e con il partito ...

Cassazione: Ravetto (Lega), cancellati mamma e papà. Non ci arrenderemo mai

(ASI) Roma  - "La Cassazione cancella mamma e papà, che per fortuna sono irrinunciabili per la natura e il buonsenso. Non ci arrenderemo mai".

A Marco Fioravanti, SIndaco di Ascoli Piceno il Premio Nazionale "Amministrazione, Cittadini e Imprese" alla presenza del Presidente Fontana

(ASI) Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto a Roma il prestigioso Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese”. Alla cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Camera dei ...