X Florence Biennale: Ecco la giuria internazionale

(ASI) Firenze. Continua la marcia di avvicinamento alla X edizione di Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze che si terrà dal 17 al 25 ottobre prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze.


Principale esposizione d'arte contemporanea a Firenze, da 20 anni la Florence Biennale svolge un ruolo di promozione e valorizzazione degli artisti, influenzando il modo di proporre, concepire ed osservare l'arte; il tema di questa edizione della manifestazione è "Arte e polis", ovvero la città intesa non solo come environment (ambiente), bensì come microcosmo di equilibri fra "uomo e natura".
Intanto sono stati resi noti i nomi dei quattro nuovi giurati - Naoki Dan, Huang Du, Karen Lang ed Enrico Vergnano – che si affiancheranno agli altri otto componenti della giuria internazionale che sarà chiamata a valutare le opere in mostra per conferire il premio internazionale "Lorenzo il Magnifico": Elza Ajzenberg, Dominique E.Baechler, R. B. Bhaskaran, Francesco Buranelli, Pasquale Celona, Gregorio Luke, Gerfried Stocker e Maty Roca (a seguire le schede di tutti i giurati della X edizione di Florence Biennale 2015 – Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea di Firenze)
In questi giorni prosegue la valutazione delle candidature degli artisti alla X Florence Biennale, per opera del Comitato di Selezione Internazionale che vaglia le opere e il curriculum artistico. Da quest'anno è possibile candidarsi anche per tre nuove categorie artistiche: ceramica, textile art e gioiello d'arte.
Per maggiori informazioni e per inviare la richiesta di ammissione visitare il sito web della manifestazione al seguente link http://www.florencebiennale.org/partecipare.
La Florence Biennale è il palcoscenico ideale per promuovere la propria arte attraverso l'espressione delle rispettive peculiarità artistiche e culturali. Gli artisti partecipanti hanno, inoltre, l'occasione di incontrarsi e operare un arricchimento dialettico di idee e valori entrando, allo stesso tempo, in contatto diretto con il pubblico presente.

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.florencebiennale.org.

 

LE SCHEDE DEI GIURATI DELLA X EDIZIONE DI FLORENCE BIENNALE 2015 MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CONTEMPORANEA DI FIRENZE

Elza Ajzenberg
Già direttrice del Museo di Arte Contemporanea di São Paulo MAC-USP (2002-2005), oggi è coordinatrice del Centro Mario Schenberg for Documentation of Research in Arts all'Università di São Paulo – São Paulo

Dominique E.Baechler
Professore di Estetica e Storia dell'Arte presso Fundação Sociologia e Ciencia Politica, Corso di Museologia, della Città di São Paulo, Critico d'Arte – Parigi / San Paolo

R. B. Bhaskaran
Già direttore della Lalit Kala Akademi Government of India fondata dal Ministero della Cultura. Direttore del College of Arts, Chennai India, pittore ed incisore – New Delhi

Francesco Buranelli
Già Direttore dei Laboratori di Restauro dei Musei Vaticani. Segretario Generale della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa – Roma

Pasquale Celona
Fondatore della Florence Biennale e ideatore del Premio Internazionale "Lorenzo il Magnifico". Artista egli stesso ricopre il ruolo di Presidente della Biennale e della Giuria Internazionale – Firenze

Naoki Dan
Professore emerito di Storia dell'Arte Medievale all'Università di Gunma, Giappone. Massimo esperto di Donatello e Tino di Camaino, è impegnato nell'ambito di progetti internazionali volti alla reinterpretazione di eredità culturali di tradizione sulla scena dell'arte contemporanea - Giappone

Huang Du
Curatore indipendente e critico d'arte. Autore di numerosi saggi ed articoli pubblicati su riviste d'arte internazionali. Ha co-curato il Padiglione cinese alla 50° Biennale di Venezia e curato quello alla 26° Biennale di San Paolo - Pechino
Gregorio Luke
Già direttore del Museo d'Arte Latino-americana di Long Beach California, critico d'Arte, curatore ed esperto in arte latino-americana, ha curato più di mille conferenze sull'arte messicana in musei e università in Usa, Europa e Messico – Los Angeles

Karen Lang
Professore associato alla University of Warwick e membro del Centre for Research in Philosophy, Literature and The Arts. Direttore editoriale de "The Art Bulletin", rivista d'arte improntata alla diffusione di contributi accademici di alto livello scientifico – Regno Unito
Maty Roca
Storica dell'Arte, critica, museografa e promotrice culturale. Membro dell'Associazione Internazionale Critici d'Arte, della Federazione delle Donne nell'Università e della Società dei Tesori Artistici del Messico – Cancun

Gerfried Stocker
Direttore Artistico dell'Ars Electronica Festival e Managing Director dell'Ars Electronica Center di Linz – Linz

Enrico Vergnano
Professore presso all'Istituto Europeo di Design, vanta esperienza ventennale quale direttore del dipartimento di design nell'azienda tessile di famiglia e nelle joint venture internazionali. Conduce attività di ricerca e coordina il lavoro di designer e artisti del tessile su materiali e tecniche di filati e tessuti tecnici - Torino

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...