Flavio Favelli, CAMPIONI > Portofluviale, Roma | SKINTaSTE | fino al 22 marzo 2015

(ASI) Roma. Il secondo appuntamento del progetto site-specific SKIN TaSTE, curato da Adriana Rispoli per PortoFluviale in collaborazione con Incontri Internazionali d'Arte e con il prezioso supporto di Banca Generali | Private Banking, vede la partecipazione dell'artista FLAVIO FAVELLI con l'opera Campioni.

 

Su un grande manifesto di circa 150 mq, che riveste la "pelle" di PortoFluviale, l'artista presenta due squadre ideali composte dai medesimi "attori". Trasformandole in opera d'arte, si appropria e manipola le immagini di alcune celebri figurine che ritraggono undici giocatori di calcio mentre indossavano le maglie dell'AS Roma e della SS Lazio, cioè accomunati dal fatto di avere militato, durante la loro carriera, in entrambe le società. Una parata di volti più o meno conosciuti su cui aleggiano tragici e poetici i cambiamenti del tempo, e che racconta implicitamente storie di vite e di contraddizioni.

"Sono pochi i calciatori che hanno indossato le maglie della squadra della Roma e della Lazio nella stessa carriera", dice Flavio Favelli. "Ne ricordo alcuni perché erano nelle figurine che collezionavo con dedizione. Questa raccolta, come altre che facevo - quelle di francobolli, pacchetti di sigarette, lattine di birra e bibite, etichette, adesivi e cartoline - la associo a lunghi momenti di solitudine del mio passato. Questi santini del pallone, italiani e stranieri, mi accompagnavano come a scortare il mio pantheon visivo, come se avessero della proprietà taumaturgiche.
Un esercito con stemmi, bandiere e colori che colmava un vuoto che veniva da lontano".

Con efficace schiettezza Flavio Favelli mescola, in Campioni, il linguaggio aulico dell'arte con quello POPolare del gioco del calcio, nel suo caso legato al momento ludico dell'infanzia in cui molti di noi raccoglievano le figurine dei calciatori. Campioni intende contemporaneamente celebrare personalità sportive e smitizzare la passionalità del tifo calcistico attraverso la poetica cara all'artista della reinterpretazione e defunzionalizzazione di "oggetti" appartenenti alla sua collezione privata.

Continua Favelli, "solo loro hanno vissuto il mondo del paradosso, della contraddizione, dell'impossibile, dell'impensabile, dell'antitesi, del proibito, fino a quello dell'ossimoro e del peccato mortale.
Compongono una squadra doppia, di una realtà altra, immaginaria.
Due squadre metafisiche, sospese fra i due emisferi dell'Urbe"

L'installazione sarà visibile al pubblico fino al 22 marzo 2015.

La posizione strategica, in zona Ostiense a Roma, e l'affascinante conformazione architettonica di PortoFluviale, sono alla base del progetto SKIN TaSTE ideato da Adriana Rispoli, che invita ogni anno un artista a reinterpretare la facciata, la pelle, dell'ex deposito degli anni '50 con un'opera site-specific realizzata in carta da manifesto.

SKIN TaSTE mira a coinvolgere gli abitanti del quartiere così come i frequentatori temporanei invitandoli a confrontarsi con un messaggio artistico e non pubblicitario, sebbene della pubblicità ne mutui la strategia. La riqualificazione estetica dell'area metropolitana e la volontà di fondare un nuovo incubatore di creatività con la missione specifica di generare una sinergia tra mondi non poi così distanti come l'arte e il cibo sono alla base del progetto. La convivialità, la trasmissione di vissuti, la percezione dei dettagli e delle differenze sono tra gli aspetti che gli artisti, attraverso il loro lavoro, analizzano con l'occhio deformante dell'arte.

SKIN TaSTE è un progetto pluriennale di PORTOFLUVIALE
Sponsorizzato da BANCA GENERALI | PRIVATE BANKING

Flavio Favelli è nato a Firenze nel 1967, vive e lavora a Savigno (Bologna). Con una formazione letteraria e filosofica significativa, in un percorso estetico che sembra recuperare suggestioni dall'arte concettuale e di comportamento, la sua ricerca si è andata costituendo come indagine sui flussi di esistenza, come memoria soggettiva condensata in oggetti e spazi. Ha esposto in importanti spazi e musei d'arte contemporanea in Italia e all'estero, tra cui MAXXI di Roma, Castello di Rivoli di Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, GAMEC di Bergamo, MAMBO di Bologna, MACRO di Roma, Peggy Guggenheim Collection di Venezia, Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro, Museo Marino Marini di Firenze, Museo del 900 di Milano, Museo Pecci di Prato, Palazzo delle Papesse di Siena, Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, Anita Zabludowicz Collection di Londra, MOCA, Chicago, ICC di New York e Los Angeles. Ha partecipato a due Biennali di Venezia: la 50°edizione in "Clandestini", a cura di F. Bonami e la 55° edizione in "Vice Versa", Padiglione Italia a cura di B. Pietromarchi, e alla Biennale dell'Avana nel 2012. Nel 2014 ha svolto una residenza d'artista all'Ambasciata d'Italia a Istanbul, invitato dall'associazione AlbumArte di Roma e nel 2015 seguirà la residenza-studio presso la NARS Foundation di New York. Di recente ha inaugurato una mostra personale alla Maison Particulière di Bruxelles.

SKIN TaSTE
a cura di Adriana Rispoli

FLAVIO FAVELLI

CAMPIONI

 

PORTOFLUVIALE
via del Porto Fluviale 22, Roma


22 dicembre 2014 - 22 marzo 2015

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Rossana Potenza: dal belcanto alla ricerca sulle emozioni musicali

(ASI) Artista lirica del panorama internazionale, Rossana Potenza porta il suo talento in vari luoghi del mondo, dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Europa sui palcoscenici più prestigiosi ...

Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano ...

“Innovazione, Sostenibilità e Open Innovation: Il Modello 012factory secondo Sebastian Caputo”

(ASI) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche ...

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...