Il Ministro Franceschini a Bologna per Cultura e Turismo. Aperte iscrizioni ai workshop

(ASI) Bologna. Venerdì 9 gennaio si terrà a Bologna a partire dalle ore 10.00, presso la Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio, la tavola rotonda "Cultura e Turismo: l'Emilia-Romagna e il Sistema Paese", promossa dai Comuni di Bologna e Ferrara alla presenza del Ministro Dario Franceschini, e organizzata da Artelibro Festival del Libro e della Storia dell'Arte su incarico dell'Assessorato all'Economia e promozione della Città di Bologna.

 

Alla luce delle linee guida emerse dal decreto Cultura e Turismo recentemente approvato, il Ministro Franceschini e le città dell'Emilia-Romagna interverranno sulla necessità di moltiplicare l'offerta turistica, potenziare la digitalizzazione del settore, aumentare la qualificazione dell'ospitalità anche attraverso nuove professionalità e scuole di formazione in ambito turistico, promuovere l'Italia come sistema Paese.

Nel pomeriggio, in Sala Borsa e all'Urban Center, saranno presentati alcuni approfondimenti e casi di successo in due workshop gratuiti fino ad esaurimento posti: il primo dedicato al turismo digiale, a cura di Stefano Ceci, Presidente GH Network, in collaborazione con L'Associazione Startup Turismo, il secondo alla Città Metropolitana e all'Appennino bolognese.
In programma un focus sul progetto dei portici di Bologna in 3D per la candidatura all'UNESCO.

Tavola rotonda
Cultura e Turismo: l'Emilia-Romagna e il Sistema Paese
Promossa dai Comuni di Bologna e Ferrara
10.00 - 13.30
Sala dello Stabat Mater - Biblioteca dell'Archiginnasio

Saluti del Sindaco di Bologna Virginio Merola e dell'Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini

Presentazione Progetto Portici 3D di Bologna per la candidatura UNESCO dei portici di Bologna


Interventi di:

Matteo Lepore, Assessore Economia e promozione del Comune di Bologna
Massimo Maisto, Vicesindaco del Comune di Ferrara con delega al Turismo
Andrea Gnassi, Sindaco del Comune di Rimini con delega al Turismo
Cristiano Casa, Assessore Turismo Comune di Parma
Tommaso Rotella, Assessore al Turismo Comune di Modena.
Conclusioni di
Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Workshop: La Città Metropolitana e l'Appennino Bolognese.
La promozione del territorio condivisa
15.00 - 18.00
Auditorium Enzo Biagi - Sala Borsa

A cura di Artelibro, Noema Congressi
Promosso dal Comune di Bologna e dal Comune di Ferrara

Promuovere il territorio con le app: il caso map2app (Pietro Ferraris, Map2app)
Il caso della #ValsAMOggia: una terra nel mezzo (Silvia Salmeri, Destinazione Umana)
Discussione finale

iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti
> clicca il seguente link

Workshop: Le città e il turismo digitale 15.00 - 18.00
Sala Atelier Urban Center - Sala Borsa

Coordina Stefano Ceci, Presidente GH Network

Il digitale, la nuova frontiera del turismo (Stefano Ceci)
I portici 3D di Bologna: dalla conoscenza alla fruizione (Marco Gaiani, Università di Bologna)
Bologna e il post turismo: una strategia di marketing digitale (Patrik Romano)
Uno storytelling game per re-innamorarti dell'Italia (Alessandro Caponi, Poistory)
Il turismo familiare: nuove prospettive (Maria Vitali, Its4Kids)
Città Digitale e il Turismo (Jacopo Baldini, Città Digitale)
Il turismo in Italia tra network e digitale (Claudio Dell'Accio, Bizzeffe)
Tripsy: esperienze condivise per lo sviluppo di una nuova offerta territoriale (Vincenzo Sciumbata, Tripsy)
Discussione finale

posti esauriti

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DL Emergenze: assegnata al Commissario Castelli ricostruzione post sisma di Ancona ed Umbertide.

(ASI) È stato approvato oggi in commissione un emendamento che consente al commissario straordinario per il sisma del Centro Italia del 2016 di poter applicare la normativa speciale introdotta dal DL 189/2016 per ...

Top Gun a rischio danni cerebrali?

(ASI) Negli Usa alcuni studiosi stanno effettuando nell’ambito di un programma segreto della Maria una ricerca sulle potenziali lesioni cerebrali traumatiche subite dai Top Gun; l’indagine clinica sarebbe ...

Yash Gupta: un Maestro della medicina olistica e del benessere naturale

(ASI) Da oltre vent’anni, Yash Gupta è un punto di riferimento nel settore olistico grazie alla sua formazione specialistica internazionale e alla sua profonda conoscenza delle tecniche di guarigione naturale. ...

I leader europei di destra riuniti per la pace in Ucraina e in Medio Oriente

(ASI) Il 12 febbraio a Vienna, nella sala del prestigioso Imperial Hotel, si è tenuta una conferenza internazionale di politici di destra a sostegno degli sforzi di pace per un cessate il ...

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Lazio-Napoli e Juve-Inter: la svolta decisiva del campionato? Il Punto di Sergio Curcio

Rossana Potenza: dal belcanto alla ricerca sulle emozioni musicali

(ASI) Artista lirica del panorama internazionale, Rossana Potenza porta il suo talento in vari luoghi del mondo, dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Europa sui palcoscenici più prestigiosi ...

Giorno del Ricordo: il Comitato 10 Febbraio ricorda i Martiri delle foibe ad Assisi

(ASI) Nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio, si è svolta a Santa Maria degli Angeli la consueta cerimonia per il Giorno del Ricordo, la manifestazione in tributo dell’esodo dalmata e giuliano ...

“Innovazione, Sostenibilità e Open Innovation: Il Modello 012factory secondo Sebastian Caputo”

(ASI) Il primo problema sorge già in fase di nascita di una realtà innovativa, perché non è detto che chi ha una buona idea, o competenze specifiche per svilupparla, sia anche ...

Olivicoltura, Andrea Tiso (Confeuro): “Bene governo su Xylella. Ora sburocratizzare sistema ristori”

(ASI) “Apprendiamo con soddisfazione che il governo italiano ha definito i criteri e le modalità di attuazione delle misure di sostegno alle aziende agricole colpite pesantemente dalla diffusione del batterio ...

Donald Trump e il “pasticciaccio brutto” del Politico postmoderno

(ASI) Chi sono gli “esperti”? Un gruppo di individui chiamato dal Fato a opinare sullo scibile umano. Per rispondere a questa presunta “vocazione”, l’ “esperto” descrive la macchina del mondo, ...