Matera: da domani fino al 5 gennaio il più grande presepe del mondo nei sassi

A 50 anni dal Vangelo Secondo Matteo di Pasolini e sui luoghi di "The Passion" di Gibson

(ASI) MATERA: Da domani fino al 5 gennaio 2015 la Galilea di due millenni fa riprende vita nelle strade, nelle piazze e nei vicoli dei Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell'umanità, con il più grande presepe vivente animato da oltre 400 persone, tra figuranti e rievocatori storici. L'iniziativa è la prima di rilievo culturale e folcloristico dopo la proclamazione di Matera come città della cultura europea 2019.

 

Anche quest'anno il percorso partirà da piazza Vittorio Veneto (con ingresso dall'Arco del Rosario, in via San Biagio) per poi abbracciare entrambi i rioni Sassi e percorrere le vie principali della città vecchia. La prima parte dell'itinerario sarà scenografica, con i 60 figuranti del Gruppo Storico Romano che ricreeranno scene tipiche del mondo militare dell'antica Roma: l'accampamento militare, la scuola dei gladiatori, il senato, la domus e il castrum. La seconda parte invece sarà dedicata al presepe vero e proprio, e la Pro Loco di Rionero in Vulture (PZ) con 50 figuranti darà vita alle scene dell'Annunciazione e della Strage degli Innocenti, mentre i 200 figuranti delle Pro Loco di Crispiano (TA) e Barile (PZ) metteranno in scena la Natività. La Grotta che ospiterà la nascita di Gesù sarà riprodotta nel Rione Casalnuovo dei Sassi dove il pubblico troverà una stella cometa di 4 metri di diametro e un gioco di luci sull'Altopiano delle Murge che creerà un'atmosfera ricca di emozioni.

L'evento giunge quest'anno alla V edizione. È promosso dal Comune di Matera, dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Matera, da APT Basilicata, dall'Ente Parco della Murgia e dal CAM (Consorzio Albergatori Materani) e organizzato da Confapi Matera, Confesercenti, Convention Tourism Matera, CNA, Confindustria Basilicata e Alleanza delle Cooperative Italiane.

"Il Presepe Vivente – dichiara Luca Prisco, direttore del Comitato Promotore del Presepe Vivente – con i suoi 400 figuranti e i 5 km di itinerario tra i Sassi è ad oggi il più grande del mondo. Siamo fieri quest'anno di presentarlo come primo grande evento culturale di livello internazionale che apre la strada verso il 2019. Il percorso che abbiamo organizzato evidenzia le bellezze storiche e naturalistiche della nostra città che è la terza più antica del mondo. Non a caso è stata protagonista in passato di film come "The Passion" di Mel Gibson e de "Il Vangelo secondo Matteo" di Pasolini, di cui ricorrono i 50 anni, e continua a essere location di grandi produzioni, come quella del remake di Ben Hur con Morgan Freeman che sta prendendo il via in questi giorni".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...

Caso Cospito. FDI: solidarietà a Delmastro. Condanna, sentenza politica.

 (ASI) La condanna di  Andrea Delmastro, dopo che la procura aveva chiesto l'assoluzione, ha fatto scattare la soliderietà di Fratelli d'Italia al Sottosegretario alla Giustizia. ...

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Gasparri (FI): Delmastro vittima di una ingiustizia

(ASI) “Il pubblico ministero chiede l’archiviazione e gli fanno la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, chiede poi in giudizio l’assoluzione di Delmastro, ma lo ...

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Marco Squarta (FdI-ECR): "Difenderò il vino italiano, basta con le imposizioni ideologiche da Bruxelles"

(ASI) Bruxelles,   – "Non possiamo accettare l'ennesimo attacco al nostro settore vitivinicolo da parte della Commissione Europea. L’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino e l’ipotesi ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...