"I mai visti" degli Uffizi: una mostra, tante opportunità di visita

(ASI) Firenze. Inauguratasi lo scorso 20 dicembre, la 14a mostra de "I mai visti" dal titolo "La collezione delle icone russe agli Uffizi" – visibile fino al primo febbraio 2015 alle Reali Poste degli Uffizi –, offre una serie di opportunità che rende ancor più interessante la visita all'intero complesso vasariano.

 

I LABORATORI DIDATTICI
Il 27 dicembre 2014, così come il 3, 10, 17, 24 e 31 gennaio 2015, con inizio sempre alle 10.30, si terranno dei laboratori didattici per bambini (5-10 anni) collegati alla mostra. La partecipazione ai laboratori è gratuita ma occorre prenotarsi spedendo un'email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

REGALATI UN RESTAURO
Anche quest'anno le guide professioniste dell'Associazione Mercurio organizzano l'iniziativa denominata "Regalati un restauro" offrendo visite guidate alla mostra della serie "I mai visti" dedicata alla collezione delle icone russe degli Uffizi. Le visite si svolgeranno sabato 27 e domenica 28 dicembre 2014 e il 4 e 6 gennaio 2015 ogni 20 minuti dalle 14 alle 16, il 4 e 6 gennaio anche in inglese alle 15 . Per tutte le visite è consigliata la prenotazione scrivendo un'email all'inidirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Da sottolineare che anche quest'anno le visite sono collegate a una raccolta di fondi a favore degli Amici degli Uffizi per restaurare un'opera d'arte della Galleria.

VISITE GRATUITE
A cura degli assistenti alla fruizione e vigilanza della Galleria degli Uffizi, alla mostra delle Reali Poste a iniziare dal 7 gennaio si terranno delle visite gratuite ogni mercoledì pomeriggio alle 14.30 e 15.45 e ogni giovedì mattina alle 10.15 e 11.30.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...