Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 07:34:36
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Uffizi: donate quattro tele di Ferretti  Si presentano restaurate in S. P. Scheraggio
(ASI) Firenze - Giovedì 16 gennaio 2014, alle ore 17, nella Sala di San Pier Scheraggio della Galleria degli Uffizi, sarà presentato il restauro di quattro grandi tele di soggetto mitologico di Giovanni Domenico Ferretti (Firenze 1692 – 1768), uno dei più importanti pittori fiorentini del Settecento. L’ingresso alla presentazione è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

I dipinti, generosamente donati alla Galleria degli Uffizi da Liliana Federici D’Orazio nel 2012, vengono presentati prima di essere collocati nel Corridoio Vasariano. In futuro, nelle nuove sale dedicate alla pittura del Settecento fiorentino, nobiliteranno la presenza del pittore in Galleria con quattro opere di alto tenore e di cospicue misure (cm 199 x 83).

Tre dei quattro dipinti raffigurano famiglie di satiri che giocano scambiandosi frutta e raccogliendo uva, bevendo o giocando nell’acqua, mentre la quarta tela rappresenta Diana, con arco e faretra, addormentata sotto un albero e accompagnata da putti e da cani.

La serie, caratterizzata dalla resa attenta e definita della muscolatura dei satiri, dall’allegra giocosità dei putti e dagli ampi brani di cielo e nuvole, dovette essere concepita per decorare una sala importante di qualche palazzo toscano non ancora identificato.

Il restauro, condotto con professionale delicatezza da Lucia e Andrea Dori e diretto da Valentina Conticelli (responsabile del Dipartimento pittura del Settecento della Galleria degli Uffizi), ha restituito ai dipinti un’intensa luminosità, tipica dell’arte di quel secolo, cui contribuiscono pure le cornici appositamente realizzate da Aviv Fürst.

“Che quadri di questo tenore – dice il Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Cristina Acidini - siano donati alla Galleria degli Uffizi conferma la rappresentatività di questo museo plurisecolare e manifesta la fiducia riposta in esso, che sappia custodire, mantenere ed esporre adeguatamente dei beni artistici, dei quali il privato proprietario si spossessa per consegnarli all'ammirazione di una comunità internazionale in continuo rinnovamento”.

Aggiunge Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi: “Nella collezione degli Uffizi il Settecento è il secolo che più degli altri auspica nuove accessioni, sicché oggi è giorno di festa per la Galleria, in cui stabilmente entrano quattro grandi tele di Giovanni Domenico Ferretti che, nato nel 1692 e morto nel 1768, il Settecento lo percorse per un buon tratto”.

Infine Valentina Conticelli afferma: “Il restauro delle tele, che originariamente erano di dimensioni maggiori e che probabilmente facevano parte di un ciclo più ampio, ha posto rimedio ai danni causati da una vecchia foderatura e ben mascherati dall’ingiallimento e dall’alterazione delle vernici”.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Nasce nell'ambito del Comitato Monteverde per la Pace l'iniziativa *Cinque minuti di buio per Gaza.*

(ASI) riceviamo e pubblichiamo - orrore e condanna per l'annuncio di Netanyahu di un'invasione massiccia di Gaza, una soluzione finale!C ontro questo abominio, questo scempio senza fine, che nessuno ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113