(ASI) di Redazione. A Firenze il nuovo anno si apre all'insegna della politica estera con la presentazione di Hezbollah, tra integrazione politica e lotta armata (DataNews 2012) del giornalista ternano Matteo Bressan.
L'iniziativa, promossa da Azione Universitaria e Fratelli d'Italia Firenze, pone l'accento sull'attualissimo tema della crisi mediorientale che assume ogni giorno tinte più fosche, lasciando trapelare l'idea di una guerra che, da un momento all'altro, finisca per infiammare non solo la Siria ma anche i paesi limitrofi. Le bombe di Beirut, d'altronde, contribuiscono a paventare un rigurgito di odio e vendette (cinque morti tra i quali l'ex ministro e sunnita Mohammad Shatah) anche nel Paese dei Cedri, già tormentato in passato da lotte cruente.
Immaginando la guerra come un palcoscenico, il Partito di Dio libanese, Hezbollah, è un attore di primo piano sia nel contesto del Libano sia in quello siriano dove la milizia appoggia e combatte affianco dei governativi contro le fazioni ribelli, queste ultime sovente monopolizzate da gruppi legati ad Al Quaeda.
Partito in patria, protagonista della lotta al terrorismo in Siria, alleato storico dell'Iran H. mostra di essere una realtà politica e militare complessa, capace di essere, al contempo, istituzionale ed operativo.
Nel suo approfondito studio, Matteo Bressan cerca di delineare lo spaccato di un ambiente che la cronaca internazionale ha spesso liquidato come "estremista" o "terrorista", evitando invece di soffermarsi sulla complessità di Hezbollah inserito dagli USA nella black list delle organizzazioni terroristiche, ma nel contempo in prima linea nella lotta ai quaedisti al fianco di Assad.
Alla presentazione, prevista per sabato 11 Gennaio 2014 parteciperanno, oltre all'autore, anche Giuseppe Cossiga, Giovanni Donzelli e il collega e firma di ASI Marco Petrelli in qualità di moderatore.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) Alcuni ricercatori del LOE (Laboratory of Organic Electronics) della Linköping University in Svezia, hanno sviluppato una speciale batteria in grado di assumere qualsiasi forma utilizzando degli speciali elettrodi ...
(ASI) “Il viaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Washington, per incontrare il Presidente degli USA Donald Trump, insieme alla visita del vicepresidente James David Vance a Roma, rappresentano ...
(ASI) Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il Vice Presidente degli Stati Uniti d’America J.D. Vance. L’incontro è proseguito con ...
(ASI) "Del viaggio americano della Meloni resterà qualche foto. Risultati concreti per l'Italia e l'Europa zero, anzi cedimenti alle pretese di Trump su armi, gas e detassazione delle Big Tech. ...
(ASI) Roma- “Di fronte alla sua beatificazione a reti unificate in corso, non si capisce quali siano i meriti e i risultati di Meloni nel suo viaggio a Washington a ...
Noi crediamo che l'Italia possa essere un partner estremamente importante nell'Europa e nel Mediterraneo per gli Stati Uniti d'America,
(ASI) Buongiorno a tutti. Sono onorata di accogliere a Palazzo ...
(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 18 aprile 2025,alle ore 18.15 a Palazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...
(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...