Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 09:55:07
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Fausto Bertinotti ospite di Libri nel Borgo Antico. “Smettendo di combattere il capitalismo la sinistra ha perso la sua idenità”

(ASI)  A Bisceglie Fausto Bertinotti presenta il volume Le occasioni mancate (ETS, 2012) nel contesto di Libri nel Borgo Antico. Ultimo in scaletta, il suo è l’intervento più atteso della giornata. L’ex Presidente della Camera evade domande relative all’attualità politica, mostrando maggiore interesse per gli scorci biscegliesi e per il suo eterno nemico, il capitalismo.


Presidente cosa ne pensa di Libri nel Borgo Antico?

Pregevole iniziativa. Ho raccolto con piacere l’invito dell’onorevole Silvestris (eurodeputato PdL e promotore della rassegna) a partecipare e a presentare il mio libro. Ah, la prego, come già detto prima non voglio rispondere a domande relative alla politique actuelle.


Quattro anni fa disse che avrebbe fatto il militante. Questo militante come vede oggi la politica italiana?

Agonizzante e incapace di rispondere concretamente alle necessità di cittadini già stretti nella morsa di una crisi espressione di un capitalismo ancora vivo e vittorioso.

Eppure dopo il ’29 il mondo assistette a profondi cambiamenti…

Dopo la crisi del ’29 ci fu il New Deal e se la domanda che sta per farmi è se ci sia posto oggi per un nuovo New Deal le rispondo che illustri economisti del calibro di Paul Krugman e Joseph Stiglitz considerano ancora attuale il piano economico di Roosvelt. Tesi sostenute da keynesiani, non da rivoluzionari comunisti!


Torniamo in Italia. Quanto alla sinistra mancano leader dello spessore di Togliatti e Berlinguer?

Togliatti e Berlinguer avevano una grande capacità comunicativa e di mobilitazione, oltre naturalmente ad una elevata preparazione culturale e politica. Operarono in altri tempi, quando la costruzione di un’alternativa al capitalismo era un fine nel quale credere e per il quale lottare. La progressiva perdita di questo fine ha avuto come conseguenza anche una inesorabile perdita dell’identità.


Marco Petrelli Agenzia Stampa Italia





* foto da www.traniviva.it 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

VS Roma: spegniamo il Colosseo per Gaza

(ASI)AVS Roma accoglie la proposta del comitato Monteverde per la Pace: è impossibile rimanere indifferenti davanti ai crimini commessi dal Governo Israeliano a Gaza e in Cisgiordania.Chiediamo, quindi, al ...

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Migranti: Majorino (PD), ennesima strage, governo smetta di voltarsi da altra parte

(ASI) "Nel Mediterraneo centrale si è consumata l'ennesima strage di persone. Questo è quanto viene denunciato da Alarm Phone e confermato da alcuni superstiti dell'ultimo naufragio consumatosi in questi giorni nell'indifferenza delle ...

Comitato Monteverde per la Pace, nasce l'iniziativa "Cinque minuti di buio per Gaza"

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Orrore e condanna per l'annuncio di Netanyahu di un'invasione massiccia di Gaza, una soluzione finale!C ontro questo abominio, questo scempio senza fine, che nessuno ...

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Agricoltura, per Confeuro e Labor tappa in Puglia: Xylella e infrastrutture in primo piano

(ASI) “Prosegue in Puglia il tour nazionale della Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, insieme al Caf e al Patronato Labor, ente promosso dalla Confeuro.

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113