Cinema: a novembre al via le riprese in Umbria del thriller-horror, “Un posto sicuro”

(ASI) Il prossimo primo novembre inizieranno le riprese dell'attesissimo lungometraggio dal titolo enigmatico ed affascinante, 'Un posto sicuro'. Quest'opera cinematografica è destinata a catturare l'interesse dei giovani appassionati del genere thriller-horror, in Italia e all’estero. La trama si svilupperà in un contesto post-pandemico, avvolto dall'atmosfera evocativa delle suggestive location umbre.

Gran parte delle riprese si svolgeranno infatti presso il Podere Torricella, a Narni, immersa nella rigogliosa natura della Regione Umbria, gentilmente concessa dal noto dottor Mario Basile, esperto nel settore estetico e odontoiatrico. Questo luogo offre uno scenario ideale per ricreare le atmosfere cupe e misteriose delle sequenze cruciali del film. Il set poi si sposterà in un’altra incantevole cornice: il Borgo di Santa Rita e l’Hotel La Reggia Cascia, a Cascia(Pg), località suggerite da Maria Cristina Lalli, consulente presso l'Associazione Nazionale dei Giovani Innovatori. Il Sindaco di questa cittadina ha offerto il proprio supporto per garantire che le riprese abbiano corso senza ostacoli. Nel complesso, ci si aspetta che le riprese si concludano entro un periodo di tempo non superiore a trentacinque giorni.

I registi di questa pellicola sono Walter Garibaldi e Luca Tartaglia. Quest’ultimo, a cui di deve anche della scrittura della sceneggiatura, dopo esperienze di vario genere ricoperte sempre in ambito cinematografico, ha iniziato la carriera di regista, collaborando con le più grandi etichette discografiche (Sony, Universal e Carosello) e realizzando una serie di videoclip di successo. Walter Garibaldi invece si è formato presso la Scuola di Teatro “La Scaletta” di Roma e ha debuttato con lo spettacolo “C’è in gioco la vita” nel 1988 presso il Teatro dell’Orologio. In seguito ha collezionato numerosi successi teatrali, in ambito televisivo e cinematografico come autore, sceneggiatore e regista.

La produzione esecutiva di questo progetto ambizioso è affidata a Monica Bertolucci. La produzione è di “Reylu” e “Imagine The Stars”, insieme alla coproduzione di “Maxafilm” e “Giacorox Film”. Mentre la Digital Soul, società leader nel campo del 'digital signage' indoor e outdoor, che opera con le più importanti catene di multisala italiane e europee (The Space Cinema e Uci Cinema), si occuperà della distribuzione. Il ruolo di Financial Manager è ricoperto da Sonia Giacometti: “Dopo il terremoto del 2016, che ha causato notevoli danni anche in Umbria, coinvolgere queste località in una produzione cinematografica è considerato un nuovo cammino di sviluppo per i borghi del Cratere”. La direzione della fotografia è infine assegnata a Federico Prosperi e Peo Fallarino. Per quanto riguarda il cast, vede la partecipazione di attori di primissimo piano: Nicola Pistoia, Reyson Grumelli, Luce Cardinale, Julian Conti, Nico Toffoli, Sofia Bruscoli, Francesco Leone, Giancarlo Lombardi, Cristina Moglia, Denise Belleri, Gabriele Martino, Massimo Fascetti, Alice Fiorentini.

Monica Bartolucci, originaria di Roma, è laureata in cinema/moda nella Repubblica Dominicana, dove ha vissuto per molti anni e ha sviluppato la sua passione per il grande schermo. La sua determinazione e risolutezza sono il cuore della sua impeccabile carriera professionale, di cui è profondamente orgogliosa. Ambiziosa e desiderosa di crescere costantemente, Monica è nota per la sua velocità mentale, la serietà e il carisma - tre qualità essenziali che definiscono un vero imprenditore.

Il suo percorso lavorativo ha avuto origine nel mondo della moda, dove ha dato vita alla sua linea chiamata “Reylu by Monica Bartolucci”. Tuttavia, anni fa, ha scoperto che la sua vera passione artistica risiedeva nel cinema. In collaborazione con i suoi cari amici Walter Garibaldi, regista, e Federico Prosperi, direttore della fotografia, ha fondato una società di produzione cinematografica. In merito a questa sua ultima produzione cinematografica ha affermato: “Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a coloro che ci hanno concesso l'opportunità di girare questo film nella splendida regione dell'Umbria. La bellezza mozzafiato e l'atmosfera unica di questo territorio hanno dato vita ad un contesto straordinario per la nostra narrazione cinematografica. Sono davvero grata per il sostegno e la collaborazione che ci hanno permesso di creare qualcosa di veramente speciale qui”.

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...