Cinema: a novembre al via le riprese in Umbria del thriller-horror, “Un posto sicuro”

(ASI) Il prossimo primo novembre inizieranno le riprese dell'attesissimo lungometraggio dal titolo enigmatico ed affascinante, 'Un posto sicuro'. Quest'opera cinematografica è destinata a catturare l'interesse dei giovani appassionati del genere thriller-horror, in Italia e all’estero. La trama si svilupperà in un contesto post-pandemico, avvolto dall'atmosfera evocativa delle suggestive location umbre.

Gran parte delle riprese si svolgeranno infatti presso il Podere Torricella, a Narni, immersa nella rigogliosa natura della Regione Umbria, gentilmente concessa dal noto dottor Mario Basile, esperto nel settore estetico e odontoiatrico. Questo luogo offre uno scenario ideale per ricreare le atmosfere cupe e misteriose delle sequenze cruciali del film. Il set poi si sposterà in un’altra incantevole cornice: il Borgo di Santa Rita e l’Hotel La Reggia Cascia, a Cascia(Pg), località suggerite da Maria Cristina Lalli, consulente presso l'Associazione Nazionale dei Giovani Innovatori. Il Sindaco di questa cittadina ha offerto il proprio supporto per garantire che le riprese abbiano corso senza ostacoli. Nel complesso, ci si aspetta che le riprese si concludano entro un periodo di tempo non superiore a trentacinque giorni.

I registi di questa pellicola sono Walter Garibaldi e Luca Tartaglia. Quest’ultimo, a cui di deve anche della scrittura della sceneggiatura, dopo esperienze di vario genere ricoperte sempre in ambito cinematografico, ha iniziato la carriera di regista, collaborando con le più grandi etichette discografiche (Sony, Universal e Carosello) e realizzando una serie di videoclip di successo. Walter Garibaldi invece si è formato presso la Scuola di Teatro “La Scaletta” di Roma e ha debuttato con lo spettacolo “C’è in gioco la vita” nel 1988 presso il Teatro dell’Orologio. In seguito ha collezionato numerosi successi teatrali, in ambito televisivo e cinematografico come autore, sceneggiatore e regista.

La produzione esecutiva di questo progetto ambizioso è affidata a Monica Bertolucci. La produzione è di “Reylu” e “Imagine The Stars”, insieme alla coproduzione di “Maxafilm” e “Giacorox Film”. Mentre la Digital Soul, società leader nel campo del 'digital signage' indoor e outdoor, che opera con le più importanti catene di multisala italiane e europee (The Space Cinema e Uci Cinema), si occuperà della distribuzione. Il ruolo di Financial Manager è ricoperto da Sonia Giacometti: “Dopo il terremoto del 2016, che ha causato notevoli danni anche in Umbria, coinvolgere queste località in una produzione cinematografica è considerato un nuovo cammino di sviluppo per i borghi del Cratere”. La direzione della fotografia è infine assegnata a Federico Prosperi e Peo Fallarino. Per quanto riguarda il cast, vede la partecipazione di attori di primissimo piano: Nicola Pistoia, Reyson Grumelli, Luce Cardinale, Julian Conti, Nico Toffoli, Sofia Bruscoli, Francesco Leone, Giancarlo Lombardi, Cristina Moglia, Denise Belleri, Gabriele Martino, Massimo Fascetti, Alice Fiorentini.

Monica Bartolucci, originaria di Roma, è laureata in cinema/moda nella Repubblica Dominicana, dove ha vissuto per molti anni e ha sviluppato la sua passione per il grande schermo. La sua determinazione e risolutezza sono il cuore della sua impeccabile carriera professionale, di cui è profondamente orgogliosa. Ambiziosa e desiderosa di crescere costantemente, Monica è nota per la sua velocità mentale, la serietà e il carisma - tre qualità essenziali che definiscono un vero imprenditore.

Il suo percorso lavorativo ha avuto origine nel mondo della moda, dove ha dato vita alla sua linea chiamata “Reylu by Monica Bartolucci”. Tuttavia, anni fa, ha scoperto che la sua vera passione artistica risiedeva nel cinema. In collaborazione con i suoi cari amici Walter Garibaldi, regista, e Federico Prosperi, direttore della fotografia, ha fondato una società di produzione cinematografica. In merito a questa sua ultima produzione cinematografica ha affermato: “Desidero esprimere la mia profonda gratitudine a coloro che ci hanno concesso l'opportunità di girare questo film nella splendida regione dell'Umbria. La bellezza mozzafiato e l'atmosfera unica di questo territorio hanno dato vita ad un contesto straordinario per la nostra narrazione cinematografica. Sono davvero grata per il sostegno e la collaborazione che ci hanno permesso di creare qualcosa di veramente speciale qui”.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...