×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Festival Internazionale del Film di Roma: Richard Gere, un amercian gentleman a Roma

(ASI) Completo grigio, giacca azzurra, davanti a una sala gremita di giornalista si presenta un mito: Richard Gere.

Elegante, pacato, ironico risponde con garbo a tutte le domande e nel frattempo sorseggia un tazza di tè. Noi gli abbiamo chiesto quando e perché gli è venuto in mente di fare l’attore. Richard ha sospirato, ha riflettuto dicendo che era una bella domanda e poi ha detto perché il recitare gli dava un’insolita energia, che lo rendeva viva, oltre all’amore per la prosa, così al college ha deciso di intraprendere questa strada, anche perché i suoi stessi amici notavano il suo talento. Richard ama la sua professione, anche se riconosce che è un lavoro sostanzialmente duro perché bisogna sempre riuscire a trasmettere qualcosa e nonostante la tecnologia stia rivoluzionando il mondo e anche il cinema, Gere ritiene che la tecnologia nel cinema è solo divertimento e che la vera sostanza è la qualità, la psicologia. Questo lo induce sia nella scelta delle parti da attore, che anche da produttore, da cui si cimenta da poco: confessa di preferire i soggetti sul futuro, sul senso della scoperta, un qualcosa che vada su diverse direzioni, insomma ciò che gli piace. E’ un uomo libero, che mette al centro della vita l’amore e che dà molta importanza al suo credo buddista, tanto che mette al primo posto la famiglia e il suo maestro spirituale. Quello che parla è dunque un uomo sereno, che ha definito la sua vita magica, diverso forse da quel sex symbol che l’immaginario femminile e non solo si era immaginato e che confessa che questo ruolo è principalmente il suo lavoro. Sempre sorridente e pronto a conversare anche con i suoi intervistatori rivela il suo amore per Roma e gli piacerebbe se gli offrissero una casa, gradendo pertanto la Lupa consegnatagli dal sindaco Alemanno.  Una due giorni piena di eventi che la conferenza stampa ha aperto, seguita dall’incontro con le istituzioni e poi una presentazione di un vecchio film del 1978 Days of Haeven con la consegna del Marco Aurelio e infine chiusura del Festival. Ama l’Italia, come l’Italia ama il suo Ufficiale gentiluomo o l’American gigolo o il manager di Pretty woman, parti indimenticabili anche se un posto speciale per l’attore è Cotton club. Richard Gere è non solo un uomo impegnato nel sociale e nelle questioni politiche, l’attenzione per il Tibet ne è una riprova (Gere ha affermato che un ulteriore film sarebbe interessante), ma anche una persona dotata di sensibilità umana e artistica, tanto è vero che ha criticato il troppo business di Hollywood che non stimola la creatività. Grazie per la lezione Richard, torna presto in Italia!!!

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113