Taobuk, il festival letterario di Taormina, approda alla Mostra del Cinema di Venezia nell'ambito dello spazio FEdS

La presidente Antonella Ferrara sarà tra le protagoniste dell'incontro“About Woman”, il 6 settembre, ore 15, all'Hotel Excelsior al Lido

 

 

DSC 0196(ASI) VENEZIA – La caratura culturale di Taobuk, il festival letterario internazionale di Taormina, e la sua formula vincente sbarcano al Lido per una riflessione tutta al femminile sul maggiore sforzo richiesto alle donne per affermarsi nel mondo del lavoro: una prevaricazione ancora molto penalizzante, come vuole sottolineare l’incontro che vedrà tra le protagoniste Antonella Ferrara, ideatrice e anima della prestigiosa rassegna. La sua partecipazione si inserisce nell’ambito degli appuntamenti che la Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) organizza rinnovando, come ogni anno, la partecipazione alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

All'interno del proprio Spazio, allestito presso la Sala Tropicana 1 dell'Hotel Excelsior, in occasione della 76ma edizione della Mostra, la FEdS proporrà un calendario ricco di eventi, curati alla responsabile dei progetti culturali Angela D'Arrigo e dedicati al mondo della settima arte e non solo. Sull’universo femminile sono focalizzati in particolare i due focus "About Women" di venerdì 6 settembre, moderati entrambi dalla giornalista Tiziana Ferrario.

Antonella Ferrara, presidente e direttore Artistico di Taobuk - Taormina International Book Festival, parteciperà al'approfondimento pomeridiano “About Women/La fatica in più”, fissato per le ore 15. La riflessione parte, come si è anticipato, dalla considerazione che nel mondo del lavoro alle donne è richiesto uno sforzo maggiore rispetto agli uomini: farsi ascoltare, coordinare team, superare pregiudizi su ruoli e professioni è una delle sfide costanti, un impegno continuo. Professioniste del mondo del cinema, della comunicazione, della finanza - settori tradizionalmente "maschili" - raccontano come sono riuscite ad affermarsi e qual è “la fatica in più” che ogni giorno affrontano. Intervengono: Piera Detassis, Direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello; Barbara Giordani, Referente Unione Italiana Casting Director; Chiara Pastorino, Responsabile Global Banding & Performance Management Diversity & Inclusion di Intesa San Paolo; Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettore Università Cattolica del Sacro Cuore; The Giornaliste, collettivo di influencer del cinema.

Un precedente incontro “About Women/Dalle leggi sulle donne alle leggi per le donne” è in programma già al mattino, ore 12.00. Una legislazione attenta, concreta, che investe tutti gli aspetti che entrano in gioco nei casi di violenza sulle donne è l'elemento fondamentale per contrastare il drammatico fenomeno. Prima e dopo la condanna del colpevole, bisogna lavorare alla tutela delle vittime, per tornare presto a una vita normale. Intervengono: Laura Boldrini, Deputata della Repubblica; Francesca Carollo, giornalista; Alessandra Moretti, Europarlamentare; Veronica Pivetti, attrice; Isa Tovaglieri, Europarlamentare; Manuela Ulivi, Avvocata.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...