L'Afterfringe al Musei Egizio. Appuntamento venerdì 17 maggio con aperitivo e dj set

cover 2 museo egizio(ASI) Torino. Venerdì 17 maggio alle 19,30 il Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6, ospita una delle iniziative più curiose del ricco cartellone del Torino Fringe Festival, in programma a Torino fino al 19 maggio. Si tratta dell’Afterfringe all’Egizio, organizzato in collaborazione con il Museo torinese. La serata è in programma nel cortile del Museo e darà la possibilità di visitare la Galleria dei Re dove si trovano le monumentali statue dei faraoni.

 

L’inizio è previsto alle 19,30 con aperitivo preparato da Vastè. Nella serata, la cui direzione artistica è affidata a Richard Rizzo, sarà presente un’importante line-up di artisti e dj. Nel cortile interno del Museo: dalle 19,30 alle 21 Groove Sandwich - dj set; dalle 21 alle 23 Degio's Dj (Doctor Sax/We Play Wax) - dj set. Nella Galleria dei Re: dalle 21,30 alle 23 Headkube Live Performance (Maze Festival) e dalle 23,30 all’una e trenta Gambo (Land of Dance-Tum) - dj set.

 

I posti sono limitati. Occorre prenotarsi, registrandosi su https://www.tofringe.it/eventi/after-fringe-museo-egizio/. Ingresso a 20 euro (aperitivo con drink e serata) o 10 euro (ingresso post aperitivo con un drink offerto).
L'aperitivo strizza l’occhio al Piemonte con insalata russa, robiola con bagnetto verde, filetto di maiale cotto a bassa temperatura con salsa tonnata, insalata di penne con pesto di zucchine e pistacchio, focaccia di farina 1, torta soffice paradiso con salsa di fragole.

 

La collaborazione tra il Torino Fringe Festival e il Museo Egizio si concretizza anche con un’altra opportunità: fino al 19 maggio 2019, tutti gli spettatori del Fringe possono godere dell’ingresso ridotto al Museo presentando alle casse un biglietto degli spettacoli.

 

LE BIOGRAFIE DEGLI ARTISTI

 

 

>Groove Sandwich nasce come collettivo basato a Torino.

Mescola i linguaggi della musica e delle arti visive, collaborando con diverse realtà torinesi e non.

Da due anni porta dj sets, mostre ed eventi in giro per l'Italia.

Suona funk, cosmic ed house strizzando l'occhio al jazz ed alla psichedelia.

 

>Il progetto Headkube di Gabriele comincia nell’estate del 2014 con l’apertura di un canale YouTube chiamato “LevelUp”, dove periodicamente carica video di Live Performance utilizzando diversi modelli di Launchpad. Ben presto i video cominciano a interessare sempre più persone, superando le 450.000 visualizzazioni, ed a richiamare l’attenzione delle aziende del settore. Dopo tre mesi dall’apertura del canale, comincia a collaborare con MidiWare, prima società dedicata in Italia ad importare e distribuire software e hardware per la produzione musicale. Nel 2015 continua a pubblicare video concentrandosi maggiormente sulla tecnicità d’esecuzione e partecipa a fiere e workshop in tutta Italia insieme a MidiWare per presentare il suo progetto in ambito tecnico. In Ottobre partecipa all’ADE Music Festival. Nel 2016 entra nel team Novation come Italian Product Specialist e continua il suo percorso tecnico con MidiWare in Italia. Dopo aver sviluppato un suo proprio Live Set si avvicina al mondo della produzione musicale da autodidatta per completare il progetto con la sua musica e comincia quindi a presentarla in alcuni Festival Italiani. Nel 2017 decide di cambiare immagine e carattere al progetto adottando il nome Headkube, concentrandosi maggiormente nella produzione musicale e in un nuovo modo di esibirsi Live che presenta durante un tour italiano insieme a Novation. Durante il periodo estivo partecipa a diversi Festival Internazionali tra cui il Music Inside Festival di Rimini dove collabora inoltre con Molpass e Ayrton Digital Lighting. In questi ultimi Live Set utilizza diversi Sintetizzatori, Modulari e Controller Midi per controllare e creare in tempo reale i suoi suoni e comandare i suoi visual per uno show unico nel suo genere.

 

> Degio's Dj. Dj resident dello staff di Movement Torino e del Doctor Sax, storico afterparty torinese. Diplomato come Tecnico del suono alla scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (IT). Le sue radici musicali prendono origine dal più profondo soul, dal garage, dalla disco music degli anni 70/80 e tutto ciò che contribuì allo sviluppo dell’House Music e Techno. Durante questi anni ha condiviso la consolle con i maggiori esponenti della scena elettronica mondiale quali Trentemøller, Lil Louis, Dj QU, Tony Humphries, Virgo Four, Todd Terry, Omar S, Soul Clap, Bushwacka, Francois Kevorkian, Surgeon, Peter Dundov, Vakula e altri sugli stages del Kappa FuturFestival, Movement Torino Music Festival e Apolide Festival. I suoi lavori sono stati rilasciati su We Play Wax (RO), Fresh Yo! (IT), Waldliebe Familien (GE) e LoupBlanc Rec (FR). Su auest’ultima ha realizzato un remix per il padre dell’Italo-Disco Alexander Robotnick.

 

 

>Alessandro Gambo. Feticista, amante del vinile, nero, graffiato e che scricchiola. Li colleziona e non ne ha mai abbastanza, dal jazz alla techno passando per la disco, i mantra e il noise. La sua passione per il djing nasce durante i rave degli anni 90, a colpirlo è il suono e il suo potere di coinvolgimento delle masse. Ha fatto parte della crew di The Plug ed è stato resident e direttore artistico del Doctor Sax dal 2005 al 2013. E' stato uno dei fondatori della Old And Young Records insieme ai Boston 168.

Dal 2010 al 2018 ha curato la direzione artistica del Magazzino sul Po e dal 2014 cura la direzione artistica di Varvara Festival e della relativa label “Il Silenzio Del Rumore”. E' label manager dell'acida "Land Of Dance Records" e di "Musica Altra", etichetta dedicata alla ricerca della parte più strumentale ed etnica della musica. Dal 2017 è direttore artistico del festival sperimentale "Jazz is Dead".

E' dj resident e fondatore dei progetti Magazzino Paradiso e TUM.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...