Catania. Corti in Cortile. Il cinema, in breve Festival Internazionale del Cortometraggio  X edizione

Locandina Corti in Cortile X14, 15, 16 Settembre - Palazzo della Cultura (CT)

(ASI)  CATANIA – Quando dieci anni fa il direttore artistico Davide Catalano decise di organizzare un festival di cinema a Catania, Corti in Cortile era ancora solo un’idea nebulosa. Oggi invece, alla sua decima edizione, la kermesse è diventata un prestigioso Festival Internazionale del Cortometraggio, che celebra il cinema breve ospitando opere da tutto il mondo.

Un appuntamento imperdibile per cinefili e curiosi, che anche quest’anno si svolgerà nella sua location naturale, al Palazzo della Cultura, nella Corte intitolata a Mariella Lo Giudice, dal 14 al 16 settembre.
Mentre la sera ospiterà le proiezioni dei corti in concorso, la mattina e il pomeriggio le sale del Palazzo della Cultura accoglieranno incontri con addetti ai lavori, workshop, dibattiti, cortometraggi e documentari fuori concorso.

Si inizia venerdì 14, con il convegno “Cinema e Ambiente, obiettivo rifiuti zero”, tenuto da Liliana Parisi, amministratore delegato di Siciligrassi, partner dell’evento; poi due incontri per il ciclo “Immaginario non Immaginario” a cura di Davide Bennato, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Sociologia dei media digitali presso l’Università degli Studi di Catania: “La paura seriale. Immaginario del terrore nelle serie tv”, con Alessandro De Filippo; e “La paura come narrazione. Il cinema del profondo e il caso “Transfert”, con il regista del film Massimiliano Russo.
I cortometraggi d’animazione, con Beppe Manno, “Corti in classe”, per educare alla consapevolezza di sé e alle relazioni di genere attraverso la cinematografia.
Il seminario “Cinema e psichiatrica”, tenuto da Totò Cali; e ancora il cine-turismo, tour nei luoghi dei set cinematografici a Catania, con Elena Granata, al quale seguirà una tavola rotonda su come valorizzare una destinazione turistica attraverso il cinema.

Corti in Cortile organizzato dall’associazione VisioneArte, in collaborazione con il Comune di Catania, Assessorato alla Cultura, la Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, e l’Accademia di Belle Arti di Catania.

 

Ufficio Stampa - Simona Pulvirenti: 347 7347181 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info e Contatti - www.cortiincortile.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: facebook.com/CortiInCortile/– Twitter: twitter@cortiincortile

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Nazionale e Campionato, tutto ancora in gioco. Il Punto di Sergio Curcio

Voli: Caos a Heathrow. Le indicazioni di Federconsumatori per i passeggeri coinvolti.

(ASI) L'incendio verificatosi all'aeroporto di Heathrow, che ha causato una grave interruzione di corrente e la conseguente cancellazione di almeno 1.351 voli, sta avendo un impatto significativo anche sui viaggiatori italiani. ...

MIM: Circolare alle scuole, il Ministero raccomanda di non usare simboli nelle comunicazioni ufficiali e di attenersi alle regole della lingua italiana 

(ASI) Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’...

Marco Rizzo: "Il Manifesto di Ventotene? Meglio la Costituzione che agli europeisti guerrafondai del PD non piace più"

(ASI) "La sinistra ignora le sue origini che non sono per nulla europeiste". " Il Manifesto di Ventotene? Io preferisco la Costituzione. Quella che il PD umilia, soprattutto oggi, da partito ...

Aggredito studente all'Universitá di Pavia, D’Ambrosio (AU): militante in ospedale, basta violenza rossa."

(ASI) Questa mattina, intorno alle ore 11, all'interno del dipartimento di Scienze Politiche, nell’polo centrale dell'Università di Pavia, Roberto Buzzi, un noto militante di Azione Universitaria nonché Rappresentante degli Studenti ...

Scuola: Sasso, ennesimo successo Lega contro l'ideologia gender 

(ASI) Roma - "Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito infatti, recependo una richiesta presente nella proposta di legge della Lega a mia ...

Riarmo, M5S: Meloni e Ursula sorelle dI Germania

(ASI) Roma - "Da Ventotene all'immigrazione, l'illusionista l'Meloni cerca in ogni modo di distrarre l'attenzione degli italiani da un piano di riarmo che sottrarrà decine di miliardi a sanità e ...

Scuola. Morgante(FDI): “Lingua italiana patrimonio da tutelare e rispettare, pieno sostegno a iniziativa MIM”

(ASI) “La lingua italiana è un patrimonio da tutelare e rispettare, quindi condivido pienamente l’iniziativa del Ministero dell'Istruzione e del Merito che, attraverso una circolare trasmessa a tutte le scuole, ...

Consulta, Zan (Pd):  Sentenza storica, ora basta discriminazioni

(ASI)  "La sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima l'esclusione dalle adozioni internazionali delle persone single, è una svolta storica. Perché mette al primo posto i diritti dei ...

Al-Kikli, Barbera (Prc): "Il governo Meloni ha reso l'Italia un 'porto sicuro' per i criminali libici"

(ASI) "È veramente inaccettabile che il governo Meloni abbia trasformato il nostro Paese in un porto sicuro per i criminali libici accusati di gravissimi reati contro i diritti umani. Quanto riportato ...