×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Salone Mondiale del Turismo città e siti Unesco

(ASI) Partirà la prossima settimana il Primo Salone Mondiale del Turismo città e siti Unesco. Dal 19 al 21 novembre sarà Assisi, unica città umbra ad oggi inserita nella lista del World Heritage, ad ospitare la borsa internazionale annuale per promuovere e valorizzare questi siti turistici unici e irripetibili.

A presentare la manifestazione questa mattina nella sala d’onore di Palazzo Donini sono stati l’Assessore cultura e al turismo della Regione Umbria Fabrizio Bracco e il sindaco di Assisi, presidente dell’Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, Claudio Ricci. Sono inoltre intervenuti l'assessore alla cultura del comune di Assisi Leonardo Paoletti e l'organizzatore dell'evento Marco Citerbo. “Sarà un evento di grande importanza nonostante sia un numero zero di un’iniziativa che vogliamo ripetere negli anni e che si inserisce nella strategia di qualificazione del turismo esperienziale. Quel tipo di turismo che deve far vivere emozioni” ha detto l’assessore Bracco “Ringrazio il sindaco Ricci per la collaborazione e con cui candideremo Assisi e Perugia come capitale europea della cultura nel 2019”. L’evento, aperto al pubblico oltre che ai professionisti di settore, si svolgerà nello storico Palazzo Monte Frumentario con oltre 100 stand, e nella Sala Papale del Sacro Convento di Assisi, nella Basilica di San Francesco, che ospiterà la parte scientifica della manifestazione con incontri, dibattiti e convegni. “La sfida che vuole lanciare il World Tourism Expo di Assisi è la promozione di un turismo emozionale che dia all’economia turistica il suo valore originale: viaggiare per scoprire, meravigliarsi, conoscere, mostrare e vendere i prodotti e, soprattutto, conoscere umanamente e spiritualmente persone e luoghi” ha detto il sindaco Ricci. Insomma un nuovo modo di concepire il turismo in un’ottica di valorizzazione e tutela dei luoghi più belli del mondo. “Con i 60 tour operator che saranno presenti cercheremo di capire come sviluppare un turismo sostenibile rispetto alla tutela dei siti Unesco. Parleremo di come organizzare al meglio una filiera educativa per la conservazione di questi luoghi e di una sviluppo urbanistico di questi siti”. Il viaggio tra i luoghi più affascinanti del mondo inizierà ad Assisi, in un percorso espositivo che supera il tradizionale modo di concepire le esposizioni fieristiche offrendo in un grande open space una ricostruzione suggestiva dei profumi, delle sensazioni e delle emozioni che evocano questi luoghi speciali, attraverso allestimenti di pannelli retroilluminati, simulazioni tridimensionali, realtà virtuali e ologrammi. Marketing immateriale, quindi, per promuovere beni anche immateriali che sono patrimonio dell’umanità.
I siti inseriti nel World Heritage sono saliti a 911 (704 culturali, 180 naturali e 27 misti), dislocati in 148 paesi della terra, Italia in testa alla classifica con 45 (di cui 42 culturali e 3 naturali:le Dolomiti, le isole Eolie, e l'ultimo inserito Monte San Giorgio). “Lo scopo dell’esposizione all’interno dei diversi stand sarà quello di mostrare non solo i luoghi fisici ma anche le peculiarità immateriali di ogni luogo cercando diverse attrattive per un maggior numero di turisti” ha detto Paolo Citerbo “Un modello che parte dalle eccellenze come i siti Unesco ma che può essere applicato a tutte le realtà italiane tenendo conto di quelle che sono le nostre linee guida per la promozione turistica:la conservazione dei luoghi, la nuova dimensione urbanistica unita al cambiamento dell’uomo”. L’Umbria come sito Unesco conta la città di Assisi ma ci sono altre candidature di cui ha fatto il punto Claudio Ricci. “Bisognerà ancora lavorare per iscrivere Orvieto mentre per quello che attiene alla Valnerian-Cascata delle Marmore bisognerà ancora lavorare per trovare una sua unicità. E’matura invece la candidatura della Via dei Longobardi che tocca l’Umbria il tempietto di Campello sul Clitunno. Per quanto attiene alle candidature immateriali è matura quella della Festa dei Ceri di Gubbio e del Calendimaggio di Assisi. Quello che è certo che l’Umbria deve crescere in questa lista di siti Unesco”. Il World Tourism Expo (WTE) è patrocinato da: UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura), Commissione Nazionale Italiana UNESCO, Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO, Ministero dei Beni Culturali, Ministro del Turismo, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Assisi, Camera di Commercio di Perugia, Apt dell’Umbria, Basilica papale di San Francesco di Assisi, Icomos, Enit, Astoi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113