Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 7 Maggio 2025 - ore 06:23:04
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Edoardo Profumo, Ebanista-Intarsiatore a Citta’ della Pieve
(ASI) E’ visibile a Città della Pieve sino al 20 Giungo 2012 una mostra davvero particolare.

Edoardo Profumo espone le sue opere presso la rocca e consigliamo a tutti gli amanti del bello di non perdere questa occasione per ammirare un qualche cosa di veramente originale e profondo purché si sappia cercare di vedere al di là dell’apparenza della prima impressione, che pure è di notevole impatto emotivo e si scavi un poco di più nel profondo dell’ispirazione dell’artista e della sua concezione della natura, tramite quella del legno, come parte del tutto universale e, nello stesso tempo, come espressione viva, presente eppure sempre mutevole.

Non è un caso che questo artista si sia laureato in filosofia con una tesi sul Buddismo Zen di cui esprime, nella pratica della sua tecnica, il profondo ed inestinguibile rapporto tra il tutto ed il particolare, ma quello che gioca forse di più nella sua capacità espressiva è l’incanto magico ed affabulatore di storie segrete che sin da bambino lo ha affascinato nel suo peregrinare quasi quotidiano nei boschi del Monferrato e dell’entroterra ligure.

Quei boschi, con le loro luci ed ombre particolari, vive, variegate e mutevoli e con i colori naturali dei legni che li popolano, sono rimaste impresse nella sua anima ed agiscono ancora oggi come una matrice di suggestioni e di una capacità introspettiva di scorgere magiche geometrie di forme e sensazioni di emozioni che egli riesca a tradurre nelle sue opere quasi fosse sotto dettatura della natura universale.

Le tecniche combinate a mosaico e ad intarsio oppure a collage sono, seppure di grande raffinatezza e di collaudato effetto espressivo, solamente lo strumento con il quale l’artista mette in opera il proprio notevolissimo talento nell’interpretare la natura in tutte le sue sfumature ed in tutte le sue interconnessioni cosmiche.

In sintesi, una riuscitissima combinazione di sensibilità, di tecnica, di capacità interpretativa, di conoscenza intima della natura del legno e di una capacità di non forzare, ma di esaltare gli elementi naturali di una materia che è essa stessa il frutto di una elaborazione sapiente e mirata dell’universo di cui tutti siamo parte.

Finalmente, inoltre, l’umiltà di accettare la propria sottomissione ad un ordine superiore senza la ricerca ossessiva di una affermazione del proprio ego che pervade la gran parte degli artisti moderni allontanandoli dal raggiungimento di quella armonia che deriva dalla coscienza che l’ego non è un assoluto, ma solamente una variabile del tutto cosmico.

Tutto questo si vede nelle opere di Edoardo Profumo.

Basta lasciarsi andare all’introspezione e cercare un poco più sotto della superficie delle immagini..

 

Alessandro Mezzano

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Regione Sicilia. Pellegrino (FI) "Nessun voto contro il Governo

(ASI) "Il voto di oggi pomeriggio all'Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che contiene norme proposte da forze politiche diverse di maggioranza e opposizione, non ...

Marco Rizzo e Francesco Toscano " A Genova contro la Von Der Leyen in divisa e con l'elmetto che vuole mandarci a morire per l'UE"

(ASI) "Per L'Europa matrigna la guerra è un affare a cui si può e si deve sacrificare tutto, mentre le emergenze di carattere sociale, dalle pensioni, alla scuola, alla ricerca, non ...

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): "Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo"

"Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi". Dall'intervento del Console generale su 'Il Riformista'

Conclave al via: 133 cardinali per eleggere il nuovo Papa, prima fumata in serata

(ASI) - Ha inizio oggi il conclave, il rituale millenario che porterà al mondo il nome del successore di Papa Francesco. In un'aura di profonda spiritualità e di riservatezza, 133 cardinali ...

Marco Squarta in plenaria: “Più rigore nell’uso delle risorse UE per liberare crescita e investimenti nei Paesi membri”

(ASI) Strasburgo. “È paradossale che l’Unione Europea chieda agli Stati membri un rigore assoluto nella gestione dei conti pubblici, mentre essa stessa tollera inefficienze e sprechi nella gestione del ...

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113