“Vissi D’Arte”. Omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita

(ASI) Giovedì 16 maggio 2024 nella data suggerita a livello istituzionale come Giornata Nazionale contro il Body Shaming e in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Maria Callas, a Roma presso l’Auditorium della Basilica di Santa Maria degli Angeli  e dei Martiri (ingresso in Via Cernaia, 9),  dalle Ore 17:00 alle Ore 20:00, si terrà l’Evento Multimediale.

“VISSI D’ARTE – OMAGGIO A MARIA CALLAS”

L’Evento, ideato e prodotto dall’ASSOCIAZIONE NASCHIRA, partner di BARRETT

INTERNATIONAL GROUP, attiva a livello locale e Nazionale da numerosi anni, nasce

per offrire una visione della Diva a 360° in cui voce, eleganza, spiritualità, ricordi e gossip si

fondono in maniera imprescindibile.

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative e progetti di interesse per l’Amministrazione capitolina di rilevanza cittadina” promosso daRoma Capitale in collaborazione con Z è tema Progetto Cultura.

Il pubblico si immergerà nel mondo della Callas attraverso il ricordo di alcuni aspetti della sua vita poco trattati: la profonda spiritualità, il potere sanante della sua voce, le battaglie condotte per affermare i diritti delle artiste, il body shaming di cui fu vittima, i “colori” della sfaccettata personalità in sintonia con i colori del periodo storico culturale nel quale ha vissuto.

MARIA CALLAS E IL BODY SHAMING

L’Evento si aprirà con un SILENT OPENING, coreografia gestuale di sensibilizzazione contro il Body Shaming, a cura di Silvia Criscione (Lifestyle & Colour Coach) con protagoniste le Ballerine dell’ACADEMY OF VICTORIAN DANCE, che indosseranno i costumi di alcune delle eroine della lirica interpretate dalla Callas.

Interverrà l’On. Martina Semenzato, Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, e prima firmataria del PDL per “Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone”.

MARIA CALLAS E IL POTERE SANANTE DELLA MUSICA

READING di brani tratti dal Libro “L’Anima di Maria Callas” (Ancora Edizioni), AutoriRenzo Allegri con Roberto Allegri. Quest’ultimo interverrà con un prezioso contributo di ricordi sulla spiritualità della grande Artista, derivati dalla storica amicizia tra Renzo Allegri e Giovanni Battista Meneghini, il marito di Maria Callas.

Al Pianoforte Fausto Bizzarri, singolare compositore che si esibisce su ispirazionespirituale senza conoscenze tecniche della musica e vincitore di numerosi Premi a livello NazionaleedInternazionale eseguirà un suo brano originale dal titolo “ Callas voce dell’anima”

CONCERTO SPETTACOLO che vedrà protagonista il Soprano Lirico/ Lirico Spinto Internazionale Mary Prosperi. Voci recitanti Gaetano Marsico e Domenico Maria Silvestri.

OMAGGI a Giacomo Puccini nel 100esimo anniversario della morte e a Gaspare Spontini in occasione dei 250 anni dalla nascita, con esibizione degli  allievi dell’Accademia Lirico Interpretativa “Maria Callas” in Zevio (VR) : Maria Chiara Cavinato (Soprano e Violista) e Nicolò Dal Ben (Tenore, Violoncellista e Maestro di Coro).

MARIA CALLAS E LA DOLCE VITA

READING del Racconto breve “LA VESPA ED AUDRY” di Claudio Sarra (Scrittore e Direttore del Museo della Vespa in Roma) tratto dal Libro “MARIA CALLAS E LA DOLCE VITA – QUANDO ROMA ERA L’OMBELICO DEL MONDO” ( NASCHIRA EDIZIONI)

FASHION SHOW della StilistaGiusy Porru (Brand Eclettica) che proporrà una collezione di abiti  e accessori ispirati allo stile di Maria Callas;

AWARDS CEREMONY con assegnazione del Premio Internazionale “DONNE D’AMORE” dedicato all’Universo femminile al M° Gianluca Brigo, Presidente Accademia Lirico Interpretativa “Maria Callas” e Fondatore dell’Esposizione Museale  “Callas Forever Divina” in Zevio (VR) " Per l'impegno profuso nella promozione di giovani talenti della Lirica e nella cura e gestione dell’esposizione Museale Nazionale dedicata alla Divina Maria Callas",e alla Dott.ssa Lucia Chiatti, Direttore Generale della Fondazione Pergolesi Spontini  e Direttore del Consorzio Marche Spettacolo "Per la costante dedizione nel rendere emozionale ed imprenditoriale ogni manifestazione culturale promossa attraverso gli eccellenti incarichi ricoperti "

I Premi saranno consegnati dalla Giornalista Federica D’Ambrosio.

OSPITI E DEDICHE A MARIA CALLAS

Mika Yatsugi (Soprano Lirico/ Lirico Spinto) - Thomas Prearo (Artista Speciale) che donerà allo Spazio Espositivo di Zevio la sua Opera pittorica “Gli occhi della Musica” dedicata a Maria Callas - Teresa Scialpi ( Poetessa) e Maria Luigia Scialpi ( Pittrice) autrici di versi e di un’Opera pittorica dedicata alla grande artista -  Elisabetta Irene Noto (Pianista) -  Michela Tonti (Stilista)

GUEST STAR dell’Evento il M° STEFANIA PASSAMONTE, Pianista ed Imprenditrice Musicale Internazionale, italiana di nascita e formazione ma londinese di adozione, che si esibirà in una Performance pianistica con AR (Realtà Aumentata) PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA E A ROMA.

Il pubblico in Sala potrà ascoltare alcuni degli Studi Trascendentali di Liszt e guardare l’esibizione da Cellulare o Tablet mentre l’Avatar della Pianista è immerso nella Fontana di Piazza Esedra e sotto la neve nella Piazza della Guildhall di Londra.

CHIUSURA EVENTO

IL VALZER NELL’OPERA LIRICA con Stage per il pubblico ed Esibizione a cura dell’Academy of Victorian Dance Diretta da Gianna Menetti e Vittorio Viscardi e della Compagnia Italiana di Teatro e Danza, Diretta da Livia Ghizzoni. 

Un corteo di Ballerine in abiti d’Epoca della Compagnia Italiana di Teatro e Danza raggiungerà l’Auditorium per l’Esibizione dopo aver sfilato lungo Via XX Settembre.

Direzione Artistica, Regia, Voce Recitante e Conduzione: Virginia Barrett.

Un GALA DINNER, con pietanze ispirate alle ricette amate dalla Callas in un tripudio di sapori dellatradizione italianaegreca, omaggioalleorigini della Diva, si terrà alla fine dell’Evento dalle ore 21,00 alle ore 23,00.

Il Gala Dinner, a pagamento, andrà prenotato presso la Segreteria di Barrett International Group fino ad esaurimento posti.

L’ingresso del pubblico all’Evento sarà libero e gratuito previa prenotazione invito presso la Segreteria di Barrett International Group fino ad esaurimento posti.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...