Il codice di Camaldoli. Un documento da riscoprire

(ASI) Il codice di Camaldoli è abbastanza conosciuto e celebrato. In occasione dell’ottantesimo anniversario si è tenuto un congresso che visto anche la partecipazione del Presidente Mattarella.

Fu scritto con la partecipazione di Aldo Moro(1916-1978), Giorgio La Pira(1904-1977), Paolo Emilio Taviani (1912-2001), Sergio Paronetto (1911-1945), Pasquale Saraceno (1091-1991),Ezio Vanoni(1903-1956), coordinati dall’assistente ecclesiastico dei laureati cattolici, Adriano Bernareggi(1884-1953), vescovo di Bergamo. Si trattava di personalità diverse che collaborarono in maniera multidisciplinare alla stesura del documento partendo anche dalle loro esperienze professionali e sociali. Alcuni dei partecipanti avevano avuto incarichinella gestione dell’IRI, oltre ad avere prestigiosi ruoli universitari. Viene comunemente definito come il documento che avvio l’economia sociale di mercato. Questa attenzione alla sola economia è stata una chiave interpretativa insufficiente. Se è vero che i cattolici in politica diedero una grande attenzione al sistema delle partecipazioni statali, non altrettanta cura fu data  fu data alle parti del documento che parlavano della educazione, della famiglia, della proprietà come elemento di libertà.

Il codice fu redatto dal 18 al 24 luglio del 1943 sotto la spinta di Giovan Battista Montini e pubblicato nel 1945 a guerra finita.

Fu elaborata una bozza di 76 dichiarazioni a carattere provvisorio che poi furono successivamente ampliate .

Fu un documento non astratto perché compilato da coloro che poi furono i protagonisti della ricostruzione post-bellica che ebbe il pregio di riformare, senza annullare, alcune realizzazioni del fascismo Oltre al mantenimento dell’IRI, un esempio è  la legge bancaria che assicurò la stabilità del sistema finanziario italiano.

Oggi non abbiamo più l’industria di stato che fu il motore dello sviluppo economico italiano e fu privatizzata malamente dopo il colpo di stato del 1992 con gravi conseguenze in termini di sovranità e di capacità di intervento dello Stato per promuovere lo sviluppo dei territori e sostenere le piccole imprese attraverso la messa a disposizione delle infrastrutture logistiche, informatiche ed energetiche che sono la base del progresso  economico e della innovazione. Anche il sistema bancario è stato malamene riformato, perdendone il controllo nazionale e facilitando la penetrazione della finanza internazionale poco attenta alla economia reale.

Ma oltre all’aspetto economico il Codice si concentrava su altri aspetti dove le classi dirigenti cattoliche non furono altrettanto attente.

Per quanto riguarda la famiglia per esempio, la sua tutela veniva segnalata, fra l’altro, come base essenziale per la procreazione. La crisi demografica che sta interessando il nostro paese dimostra che non è stata data adeguata realizzazione a quanto indicato nel Codice di Camaldoli con la saggezza che derivava dalla dottrina sociale cattolica.

Si affermava riguardo alla famiglia “lo Stato deve riconoscere la famiglia come è stata costituita da Dio; proteggerla contro tutti i suoi nemici, rimuovendo dall'ambiente pubblico quegli elementi di perversione che influiscono sfavorevolmente sulla gioventù e creando una atmosfera morale sana e conveniente al suo bene spirituale; aiutarla al compimento della sua missione; spingerla all'adempimento dei suoi doveri e, in caso di necessità, supplire alle sue deficienze e completare la sua opera nell'ordine civico.”

Vincenzo Silvestrelli per Agenia Stampa Italia

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

"Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo": poesie, pensieri e filastrocche, ispirate dal Vate Gabriele D'Annunzio

(ASI) Chieti - A fine novembre 2023, è uscita una nuova pubblicazione del giornalista, scrittore e saggista storico Cristiano Vignali, ossia "Diario di Viaggio Itinerante in Abruzzo", raccolta di poesie, pensieri e ...

COP28, Schillaci: “Investire in salute per contrastare rischi legati al clima”

(ASI)“L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è un tema cruciale ed è molto importante che per la prima volta, quest’anno, la Conferenza annuale sul clima delle Nazioni Unite abbia ...

Avvenire compie 55 anni. Al giornale gli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

(ASI) Milano – Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica pensato e fortemente voluto da Papa Paolo VI nel 1968, festeggia 55 anni (lunedì 4 dicembre) attraverso pagine speciali che ne ripercorrono le origini, la ...

Tumori. Giorgianni (FDI): farmaco contro metastasi presto rimborsato da SSN, Impegno mantenuto 

(ASI) "Oggi la notizia che aspettavo da settimane! Il farmaco sperimentale Enhertu, che ha ottenuto ottimi risultati per chi combatte le metastasi, sarà presto disponibile e rimborsabile dal Sistema Sanitario ...

Violenza di genere: Valeria Marini, “necessarie misure per intervenire nella fase che intercorre tra denuncia e fermo o arresto dell’aggressore”

(ASI) “Viviamo purtroppo in un mondo violento. L’argomento della violenza sulle donne, in particolare, è all’ordine del giorno, non ultimo l’episodio di Giulia Cecchettin, che ha toccato tutti ...

Tuiach e le affermazioni antisemite: “Il fatto non sussiste”. Il verdetto del GIP di Trieste. Una decisione sulla libera manifestazione del pensiero e delle idee costituzionalmente orientata.

(ASI) "Qual è il limite tra la libertà di espressione delle proprie opinioni personali - che possono non essere gradite a tutti - e quello che per semplicità viene definito 'odio ...

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...