Ancora a processo Fabio Tuiach per Istigazione a delinquere per discriminazione razziale, etnica e religiosa. Avv. Trisciuoglio: “Imputazione vergognosa”

(ASI) "Fabio Tuiach ancora alla sbarra. Questa volta per una del tutto presunta istigazione all’odio razziale, etnico e religioso per alcuni post pubblicati su facebook nel gennaio 2021. Il P.M. aveva richiesto l’archiviazione del procedimento.

L’opposizione della presunta parte offesa ha determinato l’imputazione coattiva. L’udienza preliminare è stata fissata per il giorno 8 settembre 2023 dinanzi al G.U.P.  L’Avv. Trisciuoglio censorio e durissimo nei confronti dell’accusa: “Imputazione riprovevolmente interpretativa delle idee espresse dall’ex campione italiano dei pesi massimi. Esegetica, semantica ed ermeneutica saranno i canoni fondanti per abbattere una accusa pretestuosa e persecutoria delle idee espresse dal Tuiach. Stracciata la Carta Costituzionale che garantisce libertà di pensiero e di espressione”. L’Avv. Richichi che condivide la difesa di Tuiach ha recensito draconianamente sotto il profilo del diritto l’accusa: “L’imputazione ex art. 604 bis c.p. avrebbe dovuto offrire una ricostruzione del contesto nel quale la condotta del Tuiach si inserisce per poterne recensire la natura istigatoria ed avrebbe dovuto indagare l’idoneità in concreto del comportamento del Tuiach ad indurre altri a compiere atti discriminatori. Inoltre, per Cassazione costante, la discriminazione per motivi razziali dovrebbe essere fondata esclusivamente sulla ‘qualità personale’ del soggetto e non sui suoi comportamenti. In aula la difesa di Tuiach chiederà il non luogo a procedere. In mancanza di archiviazione sarà scelto di celebrare il processo con il rito ordinario che non darà spazio a frettolose pretestuosità interpretative. Così in una nota l' Avv. Nicola Trisciuoglio, difensore di Fabio Tuiach.

 

 

 


Nota. ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati rappresentano pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione.

 

 

 

 

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...