Lazio. Alla Città dei Bambini di Mentana si parla di Foibe

(ASI) Una mostra fotografica ed una conferenza per ricordare il dramma delle Foibe e l’esodo della popolazione giuliano-dalmata. Questo il programma organizzato dall’Istituto comprensivo Città dei bambini di Mentana, nella sede di via Brunelleschi, in occasione della Giornata del ricordo del prossimo 10 febbraio.


Più nel dettaglio domani, giovedì 9 aprirà, l’esposizione, all’interno dei locali della scuola, dedicata ai martiri delle Foibe curata dal movimento civico Mentana nostra mentre la mattina di venerdì nell’aula magna si terrà una conferenza dibattito nel corso del quale sarà anche presentato il video “Lettere d’amore e nostalgia. Amate sponde da dove nasce il sole” realizzato dagli alunni delle classi terze della Secondaria che ha vinto il secondo premio nel concorso nazionale “10 febbraio” organizzato dal Miur. Grazie a questo successo una delegazione dell’istituto, comprendente anche otto ragazzi che hanno lavorato al progetto, andranno al Quirinale per ricevere il riconoscimento.

Sempre il 10, al termine della conferenza, gli studenti dipingeranno una panchina con il tricolore in memoria di Norma Cossetto, martire delle Foibe.
La scuola mentanese, sebbene geograficamente distante dai luoghi che hanno visto consumarsi una delle pagine più tragiche della nostra patria, ormai da anni prende parte a questa iniziativa al fine di tramandarne il ricordo alle nuove generazione sia a scopo educativo sia quale monito affinché tali eventi non possano ripetersi.

Quest’anno, come detto sopra, le terze medie sono riuscite a classificarsi secondi nella loro categoria grazie ad un video molto intenso e toccante. Prendendo spunto dal racconto fatta da un’esula, la signora Niella, i ragazzi hanno provato a ricostruire il possibile rapporto epistolare con il marito Franco immedesimandosi negli stessi e cercando di capire come si potesse vivere non solo lontano dalla persona amata ma anche all’interno di un campo profughi.

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

  Economia Italia: Giovani e mercato del lavoro, un connubio non facile. (il punto dell'economista Gianni Lepre)

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...