Sisma Abruzzo. Errani incontra i sindaci per ricostruzione e recupero
errani(ASI) Riunione tecnico-operativa con il Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, il Governatore D'Alfonso, il Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca e i sindaci dei Comuni interessati dal sisma per l'avvio procedurale delle iniziative volte alla cantierizzazione degli interventi di recupero e ricostruzione.

A partire dagli eventi tellurici dello scorso 24 agosto, le richieste pervenute alla Regione Abruzzo per le verifiche di agibilità degli edifici privati danneggiati dal sisma sono 17.346: finora sono stati effettuati 5.227 sopralluoghi mentre circa 12mila sono quelli che devono essere ancora compiuti. 

Radicalmente cambiata la procedura allo scopo di accelerare i tempi relativi alle verifiche: precedentemente,le schede AeDES su accertamento agibilità e danno nell'emergenza sismica erano redatte dalla pubblica amministrazione. Adesso, invece, tale adempimento rientra tra gli oneri dei tecnici professionisti incaricati dai proprietari degli immobili danneggiati. Vero e proprio punto di svolta, come definito da D'Alfonso. Le verifiche Fast - Fabbricati per l'Agibilità Sintetica post-Terremoto riguarderanno i danni di lieve entità, i fabbricati danneggiati in misura maggiore andranno sulla modalità AeDES ad opera, appunto, dei tecnici privati incaricati. 

Alla prima riunione hanno partecipato i Comuni all'interno del cratere sismico: Campotosto, Capitignano, Montereale, Rocca Santa Maria, Valle Castellana, Cortino, Crognaleto, Montorio al Vomano, Teramo, Torricella Sicura, Tossicia, Castelli, Civitella del Tronto e Campli. Successivamente, i Comuni fuori cratere: Cagnano Amiterno, Barete, Pizzoli, Isola del Gran Sasso, Colledara, Castel Castagna, Fano Adriano e Pietracamela.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Lavoro, Durigon (Lega): "Dati del Sud confermano buon lavoro del Governo"

(ASI) Roma - "Gli importanti segnali di crescita del Mezzogiorno sul Pil, superiore a quello del Nord, e, soprattutto, l'aumento dell'occupazione stabile, confermano e certificano la bontà delle azioni ...

Aggressioni medici, al Senato presentato un podcast per ridurre incomprensioni e limitare violenza

De Iaco (SIMEU): «Trovare modalità innovative di dialogo anche nelle situazioni d’emergenza e in pronto soccorso» È di 12 minuti il tempo minimo nel dialogo medico-paziente. Un podcast per ...

Gioia Africana, le collezioni preziose nate dal design e dall’innovazione. Romualdo Pettorino (CNA Orafi): “ la priorità oggi è pensare e costruire gioielli a impatto ambientale zero”

(ASI) Si è svolto al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli la Mostra Didattica “Gioia Africana”, presentazione delle collezioni preziose di artefatti  progettati dagli studenti  dei ...

Istat, crescita del PIL e dell'occupazione territoriale in Italia: Il Mezzogiorno in testa

(ASI) Nel 2023, l'Italia ha visto una crescita economica diversificata e dinamiche occupazionali variabili a livello territoriale, come evidenziato dalla recente nota metodologica dell'ISTAT sulla stima preliminare del PIL e dell'occupazione ...

Mollicone: “approvato odg su centri rifugio di assistenza sanitaria e sociale per senza fissa dimora. solo così vera solidarietà, presto PDL"

(ASI) Roma -“Ho ritirato l’emendamento al progetto di legge e presentato un Ordine del giorno, approvato dalla Camera, sui senza fissa dimora per iniziare un percorso di ...

Ddl Terzo Settore. Mancini (FdI): primo passo verso la necessaria riforma 

(ASI) “Il Senato ha definitamente approvato il DDL 1097 sviluppato in 8 articoli contenenti le “disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del terzo settore”.

Vasco Live 2024 - San Siro 19/06/2024. Galleria fotografica di Fabio Petrosino

Vasco Live 2024 - San Siro 19/06/2024. Galleria fotografica di Fabio Petrosino

Autonomia, Baldino (M5S): Meloni ha messo sigillo personale su macelleria sociale

(ASI) Roma - "Oggi Giorgia Meloni ha messo il suo sigillo personale finale sull'Autonomia Differenziata, l'ha fatta sua definitivamente e sarà lei, insieme ai suoi alleati, a rispondere direttamente della ...

Sanità: Schlein (Pd) legge Furfaro è grande conquista civiltà, SSN ancora più giusto e inclusivo

Unanimità Camera fa ben sperare su tempi approvazione definitiva al Senato "Una grande conquista di civiltà che renderà il nostro Sistema Sanitario Nazionale ancora più giusto e inclusivo.

Economia, via libera dall'Ars al "Bonus imprese Sicilia" per contenere i tassi d'interesse dei mutui

Falcone: «50 milioni per tendere la mano al settore produttivo siciliano» (ASI) «Dopo il successo del bonus caro mutui per le famiglie, oggi la Regione tende ancora una volta ...