"Immigrazione - Dialogo - Legalità - Cooperazione": priorità della Rete Italiana del Dialogo Euromediterraneo (RIDE). Foad Aodi eletto nel Comitato Esecutivo Ride

(ASI) La Rete Italiana del Dialogo Euro-mediterraneo (RIDE) ha eletto a Roma presso la sede del Ministero degli Affari Esteri i nuovi membri del Comitato Esecutivo nel corso dell'Assemblea generale che si è svolta nella data simbolica dell'11 settembre.

Immigrazione, dialogo inter-religioso, legalità e cooperazione internazionale sono stati al centro della discussione costruttiva sostenuta dai delegati RIDE che hanno ribadito l'urgenza di trovare delle soluzioni per i rifugiati mettendo in agenda nuove politiche di accoglienza. L'Assemblea, che raggruppa 124 associazioni e fondazioni, ha eletto all'unanimità il Comitato Esecutivo composto da 7 membri elettivi insieme ai 4 membri di diritto. Sono stati eletti ; Foad Aodi, Presidente dell'Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi),della Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e del Movimento "Uniti per Unire", Salvatore Calleri, Presidente della Fondazione Caponnetto, Giovanni Serra, Presidente della Cooperativa sociale Dignità del Lavoro, Maria Amata Garito, Rettore dell'Università telematica internazionale Uninettuno, Janiki Cingoli, Direttore del Centro Italiano per la Pace in Medio Oriente (CIPMO), Enrico Molinaro, Presidente dell'Associazione Prospettive Mediterranee e Luigi De Luca, Presidente dell'Istituto di Culture Mediterranee, ed avranno il compito di organizzare il programma RIDE 2015-2017 con la collaborazione dei membri di diritto, il Prof. Michele Capasso, Presidente della Fondazione mediterraneo, il Ministro Plenipotenziario Enrico Granara, Coordinatore delle Attività multilaterali per il Mediterraneo e Medio Oriente presso il Ministero degli Affari Esteri in rappresentanza del MAE,Roberto Russo per Fispmed Onlus e Marco Santangelo per l'Istituto Paralleli del Nord Ovest.

La Farnesina ospita nella stessa giornata l'Assemblea Generale della Anna Lindh Foundation (ALF), composta da 43 Paesi euromediterranei dove presenziano il Ministro dell'istruzione Stefania Giannini, il Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri Mario Giro, l'Ambasciatore Hatem Atallah, Direttore Esecutivo dell'ALF, Madame Elisabeth Guigou, Presidente dell'ALF, e le Rappresentanze dei Paesi membri. "Siamo tutti parte di un'unica grande civiltà mediterranea", è quanto afferma il Presidente ALF Madame Elisabeth Guigou all'assemblea della RIDE. Dialogo interculturale, immigrazione e legalità per sostenere le sfide della radicalizzazione dei giovani e dell'aiuto ai profughi, questi i punti sollevati nella tavola rotonda RIDE, dove "la diversità può rappresentare un punto di forza e di valorizzazione per le diverse culture", come afferma il Prof. M. Capasso.

Il Prof. Foad Aodi interviene con il Prof. Enrico Molinaro all'Assemblea Generale ALF. "I nostri Movimenti si impegnano ad offrire all'ALF ed alla RIDE un sostanziale contributo per lo sviluppo del dialogo interculturale ed inter-religioso nei Paesi del bacino euro-mediterraneo favorendo l'avvicinamento con il mondo arabo e l'incontro tra le civiltà - dichiara e aggiunge - mettiamo a disposizione il recente protocollo di intesa firmato con il Sindaco della città palestinese di Tira(Israele) l'Avv. Mamun Abed Al Hai per intensificare la cooperazione su sanità, dialogo interculturale, sport ed istruzione, fiduciosi di realizzare, con il sostegno del Governo italiano, l'Ospedale "Italia per a pace "a Tira dove e' stato messo a disposizione il terreno".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...