Meteo Italia. Le previsioni del tempo di Accademia Kronos dal 19 al 26 luglio 2015

(ASI) Lla settimana appena trascorsa è stata definita la settimana più calda ed afosa dopo quella del 2003, quando allora tutta l'Europa fu invasa da continue bolle di calore africane che durarono mesi e che alla fine produssero oltre 70.000 vittime.

Ci auguriamo che ciò non debba verificarsi in questa estate rovente sperando invece che l'inferno africano torni a casa. Purtroppo, come temevamo, questo caldo torrido ha prodotto i primi catastrofici incendi di foresta in molte regioni, soprattutto in Campania e in Sardegna. Vediamo ora cosa ci dobbiamo aspettare nei prossimi giorni:

PREVISIONI dal 19 AL 26 luglio 2015
Se qualcuno aspettava l'arrivo di un po' di refrigerio e l'allontanamento della bolla africana, deve mettersi l'anima in pace: "L'Inferno Africano" continuerà ad opprimerci! Vediamo allora cosa accadrà giorno per giorno:

Lunedì: L'alta pressione africana si è ormai stanziata su tutto il Mediterraneo e all'Italia non dà tregua, caldo ed afa da record in tutte le città. Le città più calde: Bolzano, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari dove in alcuni casi, soprattutto al sud, si potranno raggiungere e superare i +40°C. Anche il mare risulta caldo oltre misura con temperature soprattutto sul Tirreno centrale e meridionale nei pressi delle coste che andranno dai + 27 ai +30°C. Un po' di refrigerio sulle Alpi e Prealpi soprattutto orientali per temporali di calore che si manifesteranno a partire dal primo pomeriggio.
Martedì: Ancora inferno di caldo e soprattutto di afa con temperature percepite nelle grandi città del centro sud di oltre il +45°C. Rischio grandi incendi boschivi e aumento esponenziale dei malori dea calura negli anziani e nei più piccoli. Forti temporali ancora su molte località delle Api e dell'Appennino settentrionale.
Mercoledì: fotocopia del giorno prima, c'è solo da supporre che farà molto più caldo sul versante tirrenico che non su quello adriatico, ma comunque sempre gran caldo e afa insopportabile. Oltre a questa situazione di estremo disagio, la gente dovrà fare i conti con le infestanti zanzare tigre che si scateneranno a pungere braccia e gambe soprattutto di chi si troverà in campagna o vicino a fiumi e laghi. Ancora temporali di calore nelle zone a ridosso delle Alpi. I mari generalmente calmi e questo vorrà dire ancora sbarchi sulle nostre coste.
Giovedì: continuano le notti insonne degli italiani afflitti da un caldo record che ormai sta eguagliando quello drammatico del 2003. Comincia tuttavia a penetrare sulle regioni settentrionali un po' di aria più fresca atlantica e ciò determinerà, ovviamente, forti temporali al nord e nelle zone più interne del centro. Il caldo e l'afa nelle grandi città, nonché le zanzare però non molleranno.

ATTENDIBILITA' AL 70%

Venerdì: al nord arriva un po' di refrigerio grazie alla presenza marginale di un nuovo fronte instabile atlantico che interesserà tutta l'Europa continentale. Forti temporali e diminuzione delle temperature su gran parte delle regioni settentrionali ad iniziate dal Piemonte e finire nel Friuli. Dallo scontro tra aria torrida africana e più fresca atlantica si temono fenomeni meteo di forte intensità soprattutto nel Triveneto. Al centro e al sud solo una leggera diminuzione delle temperature e dell'afa, ma non al punto da farci respirare, continuerà, quindi l'afa insopportabile dentro le grandi città del centrosud.

Fine della Settimana: finalmente le armate infernali africane cominceranno a lasciare le nostre regioni e soprattutto al nord e al centro le temperature torneranno nella media stagionale. Ancora caldo ed afa invece resisteranno su gran parte delle regioni meridionali. Forti temporali e acquazzoni improvvisi al nord, al centro temporali pomeridiani nelle zone a ridosso dei rilievi. Qualche temporale anche al sud lungo la bassa dorsale appenninica. I mari a nord della penisola da calmi a poco mossi, tutti gli altri da poco mossi a calmi.


Redazione Agenzia Stampa Italia

Previsioni Meteo a cura di Accademia Kronsos

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...