Il tornado che ha messo in ginocchio il Veneto

(ASI) Riviera del Brenta (VE) - La furia del tornado che ha soffiato a 300 km orari mercoledì otto luglio, ha devastato una cospicua parte della Riviera del Brenta, causando ingenti danni: alle abitazioni, all'agricoltura, all'industria e al turismo. Infatti si stimano: 500 ettari di terreno devastati tra i comuni di Dolo, Mira e Pianiga, 500 case danneggiate, 55 milioni di euro dovuti ai danni materiali causati agli edifici, 5 milioni di euro presunti per le aziende, 1 morto e 87 feriti.

Villa Fini, considerata una delle meraviglie della Riviera è stata cancellata, assieme ad essa non è stata risparmiata neppure la casa natia dello psicanalista Cesare Musatti, padre della psicanalisi e le dimore degli artigiani che costituivano che costituivano le grandi firme delle calzature esportate in tutto il mondo.
Il Sottosegretario Zanetti ha rassicurato il Governatore del Veneto Zaia, giunto immediatamente sul luogo del disastro, che il Governo dichiarerà lo stato di crisi ed istituirà un fondo straordinario da destinare ai cittadini dei comuni colpiti dalla tromba d'aria. I sindaci di quest'ultimi chiedono un'immediata deroga al patto di stabilità, in modo da eliminare qualsiasi vincolo burocratico e poter utilizzare i fondi già a loro disposizione. I comuni di Dolo e Mira risultano i più colpiti con 400 abitazioni e soprattutto 15 aziende, tra le quali spiccano: l'impresa storica del Mandorlato Scaldaferro, la Neon Stefanello di Dolo, l'azienda Omeca di Gambara. La voglia di ripartire supera di gran lunga la paura e la disperazione: i veneti vogliono rialzare la testa e agire subito. A questo proposito numerose sono state le persone accorse in aiuto dei cittadini colpiti, oltre alle Forze dell'Ordine, alla Protezione Civile, ai tecnici abilitati a quantificare i danni. Si chiede anche alle banche di sostenere con l'anticipo di fondi le perizie stesse e agli albergatori del veneziano di contribuire personalmente tramite un conto corrente attivato dal Sindaco di Mira. S'invitano inoltre gli uomini di qualsiasi nazionalità a trascorrere le loro vacanze in Riviera del Brenta, per aiutare a sostenere la ripresa del territorio.
Non mancano tuttavia alcuni episodi sgradevoli, tra i quali emergono le figure di sciacalli arrestati, scoperti a rubare le grondaie i rame delle case sgretolate dalla furia del tornado. Inoltre è attiva la "moda" dei selfie scattati nei luoghi del disastro, ossia la speculazione gratuita sulla disperazione altrui. Persone che partono da lontano o anche da vicino per vedere e documentare tramite cellulare o macchinetta fotografica la tragedia. Ma a che serve tutto ciò? Solo a dimostrare che talvolta la superficialità e la curiosità possono prevalere sulla solidarietà. Per fortuna, si tratta di episodi isolati che non oscurano la grandezza del popoloveneto, che adesso ha solo bisogno di aiuto e comprensione. Il resto verrà da sé.

Valentino Quintana inviato per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...