×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Un‘azienda metalmeccanica umbra premiata ad “Agrilevante 2013“  per l’innovazione tecnica: brevettata una nuova cimapotatrice.
(ASI) La Chrysi travolge imprese e lavoratori,  ma c’è anche chi sa rispondere con ingegno e intraprendenza. E‘ il caso di un’azienda di Città di Castello, entrata nel ristretto novero delle sette imprese premiate nella sezione “Innovazioni tecniche“ ad “Agrilevante 2013”, l‘Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per la Filiera Agricola, tenutasi a Bari.

La ditta è la B&G e l’imporatnte riconoscimento è avvenuto per la cimapotatrice BGP 4000, una macchina per la potatura e cimatura di frutteti, agrumeti, uliveti, noccioleti e similari. Il cuore della macchina è un sistema di taglio con barra bilama, unica sul mercato. La macchina è stata brevettata a livello internazionale e, a differenza delle tradizionali barre a disco, riduce al minimo l'impatto sulle piante. In pratica, la potatrice simula il taglio manuale, con una riduzione del 60/70% dei costi di potatura e una assoluta salvaguardia della sicurezza dell'operatore.

Uno dei titolari racconta che, dopo oltre trent’anni di attività nel campo della meccanica di precisione, la B&G si è trovata ad affrontare una crisi profonda che l'ha spinta a diversificare produzione e investimenti per mantenere l'organico senza ricorrere a drastiche misure come il licenziamento.

“Le Cimapotatrici BGP, dice Emilio Braganti, uno dei soci, nascono dalla capacità creativa dello staff aziendale, animato dalla ferrea volontà di reinventarsi, rinnovarsi per conquistare nuovi mercati con un prodotto interamente ideato, progettato e costruito in azienda.  Siamo in questo senso una impresa giovanissima ma confortata dai risultati ottenuti in questo settore. Il mercato ci ha accolto con entusiasmo.Siamo riusciti ad affermarci nel Sud Italia con più di trenta modelli venduti in poco più di due anni, contando sull'unica pubblicità che potevamo permetterci: il passa-parola sulla affidabilità, qualità ed innovazione del prodotto“.

L’azienda, nel suo percorso verso l’innovazione, si è avvalsa della consulenza di agronomi ed esperti del settore. Le Cimatrici sono state oggetto di una serie di studi comparati condotti dal Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari e Forestali e dal Dipartimento di Agrochimica e Agrobiologia dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria.  Gli studi hanno avuto un‘attenzione particolare per la salute delle piante e la loro rivegetazione e fruttificazione dopo l‘intervento di taglio.

Ma l’azienda non si è fermata a questo pur importante risultato e ha già ampliato il settore di applicazione delle proprie macchine operatrici. Dalla esperienza acquisita nel campo della potatura dei fruttiferiè nata una nuova macchina operatrice, la BGP 6500A, studiata per la pulizia di carreggiate, strade, sentieri e parchi in cui la vegetazione ostruisce il passaggio di qualsiasi mezzo, marciante e non. Il principio è lo stesso: della BGP 4000:  il taglio netto della bilama tutela la pianta, che non subisce  le classiche sfrangiature causate dai bracci decespugliatori tradizionali. I test effettuati hanno dimostrato che la nuova macchina permette di operare salvaguardando la salute dell'operatore e, in caso di  interventi su carreggiate, permette di gestire tutte le operazioni in totale sicurezza per la circolazione stradale.

 

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113