Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 20 Aprile 2025 - ore 16:26:50
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Le donne della Fidapa illuminano il mondo.  La cerimonia delle candele il 20 giugno a Bojano
(ASI) “La cerimonia delle Candele rappresenta il momento più alto dell’anno sociale e simboleggia l’unione di tutte le donne, in ogni parte del Mondo; quella luce particolare che l’universo femminile sa esprimere nella cura, nel sostegno, nella cooperazione”. Sono le dichiarazioni della Presidente della Fidapa Business Professional Women di Bojano, Mina Cappussi, che ha indetto l’evento per il prossimo 20 giugno, alle ore 14, presso Ripa dei Forti Village di Santa Maria del Molise. 85 Paesi nei cinque continenti, 287 Sezioni, raggruppate in 7 Distretti, 11.500 socie solo il Italia, distribuite su tutto il territorio. La Fidapa BPW  International Federation of Business and Professional Women, nata più  di 80  anni fa, è considerata l’organizzazione femminile più importante al mondo, che ha influenzato e influenza la pubblica opinione e la legislazione in molti Paesi, non ultima quella europea, per mezzo di proposte che sono diventate vere e proprie leggi. Trait d’union tra tutte le Sezioni è proprio la Cerimonia delle Candele, un momento particolarmente intenso e pregnante che si tiene ogni anno in tutte le sezioni del mondo, e disegna idealmente l'unione delle donne della terra. Rappresentata all'interno dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), la Fidapa internazionale ha Status Consultivo con l'UNESCO, l'UNICEF, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, l'UNIDO e l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), lavora in stretto contatto con la Commissione per i Diritti Umani, la Commissione per lo Status della Donna, la FAO, l'IFAD, il Consiglio d'Europa ed altre Agenzie specializzate. Proprio in virtù di una tale rappresentanza a largo raggio, la Cerimonia delle Candele si svolge pressoché in contemporanea in tutti i Paesi del Mondo e congiunge simbolicamente l’universo delle donne impegnate nelle Arti, nelle Professioni e negli Affari in generale. A Bojano la Fidapa esiste da 28 anni, e da oltre un quarto di secolo contribuisce alla promozione della Cultura in generale e delle professionalità delle donne in particolare. La cerimonia delle candele è un momento suggestivo e istituzionale, che si svolge secondo un rigido protocollo, nel corso del quale saranno accese, in sequenza, le candele simboliche della Federazione.

Una candela bianca per l’Internazionale, una per l’Italia, una candela per gli Stati Uniti, una per l’Argentina e il Venezuela, l’Australia, il Canada, l’Austria, la Francia, il Regno Unito, il Belgio, il Brasile, l’Irlanda, la Spagna, la Svezia, la Svizzera, Germania, Estonia, Grecia, Islanda, Camerun, India, Haiti, Benin, Zambia. E subito dopo l’Inno Nazionale e quello internazionale, in Inglese.

 

Seguiamo - aggiunge la Presidente Cappussi - il cerimoniale e le linee guida della Presidente nazionale, Eufemia Ippolito e internazionale, Freda Miriklis. Tutto secondo un antico e rigoroso rituale. Ma abbiamo voluto sfrondare la ricorrenza da ogni sterile formalismo attraverso una convocazione antimeridiana,  all’interno di un’agape di sorellanza, fatta di condivisione e divertimento. Un momento per ritrovarci, per ricordare la storia e la mission della Fidapa, per confrontarci sulla prossima edizione del Ver Sacrum, ma anche per rilassarci”.

Seguirà la preghiera che viene recitata in contemporanea da tutte le donne Fidapa della terra:

allontana da noi, Signore, ogni meschinità / aiutaci ad essere magnanime nel pensare, parlare ed agire. / Fa che superiamo gli interessi personali / Fa che abbandoniamo le nostre pretese / e ci incontriamo a viso aperto, senza vittimismi e senza pregiudizi. / Fa che troviamo il tempo per ogni cosa  / e che possiamo essere serene, calme e gentili. / Insegnaci a tradurre in azione le nostre migliori iniziative / onestamente e senza paura”.

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...

Polemica A Trento. Rizzo (Democrazia Sovrana Popolare): "Chi delinque non deve accedere ai servizi sociali"

(ASI) "La trasmissione Fuori dal coro ha parlato dell'emergenza delinquenza a Trento. Sulla sicurezza bisogna dare risposte concrete e non vivere di ipocrisia. Lo stato sociale è stato una conquista fondamentale ...

Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato

(ASI) !Unicredit, Misiani (Pd): golden power è forzatura governo in operazione mercato“La  golden power del governo nei confronti dell’ops di Unicredit su BPM non ha fondamento. È una evidente ...

Gaza, Barbera (Prc): "70 morti in 24 ore, ma da Meloni, Tajani e dai paladini a intermittenza dei diritti umani solo silenzio complice"

(ASI) "Questa mattina, venerdì di Pasqua per il calendario ortodosso, mentre milioni di persone celebrano la vita e la rinascita, nella Striscia di Gaza si è consumata l'ennesima strage. Secondo ...

AVS Roma: stadio AS Roma, nessuna accelerazione in mancanza delle verifiche ambientali e archeologiche

(ASI) "Alleanza Verdi e Sinistra Roma condivide la necessità, espressa chiaramente dai comitati locali, di fare chiarezza sull'iter del progetto dello stadio dell'AS Roma a Pietralata.Riteniamo necessario e imprescindibile ...

Immigrazione: Molteni (Lega), riduzione presenza su territorio bergamasco

(ASI) Roma - “La riduzione dei flussi migratori in ingresso in Italia, (-58% l’anno scorso e -25% quest’anno), e l’aumento dei rimpatri e delle espulsioni del 30% ci ...

Carceri, Delmastro (FdI): nuovo Provveditorato Abruzzo e Molise altra promessa mantenuta

(ASI) "L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria di Abruzzo e Molise con sede a Pescara  è una promessa mantenuta dal Governo Meloni e un forte segnale di ...

Donne, Morfino (M5S): "Oggi a corteo Caltagirone, non ci sono scuse per la violenza di genere"

(ASI) "Oggi alle 16.30 parteciperò al doppio corteo in programma a Caltagirone, nel Catanese, promosso dal Comitato #Noncisonoscuse, per manifestare ancora una volta il mio impegno contro ogni forma di violenza ...

Elisa Venturini (FI): "Difesa idraulica nel Padovano: interventi su Brenta, Muson e Adige"

(ASI) Venezia  – "Con la Delibera di Giunta Regionale n. 379, il Veneto avvia un vasto piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, finanziato con oltre 71 milioni di euro di risorse ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113