×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Quando l’amore uccide
(ASI) Negli ultimi anni solo in Italia si contano migliaia di suicidi per amore, il dato allarmante però sta nel fatto che sempre più spesso ad essere coinvolti sono i giovanissimi, parliamo dei ragazzi di età compresa tra i 17 e i 30 anni; alla luce di tali dati viene da chiedersi cosa spinga questi giovani a compiere un gesto tanto folle, violento e a dir poco sprezzante della vita.

 

Eppure l’amore dovrebbe essere qualcosa di incredibile, magico, il più bel sentimento che l’essere umano possa provare nella vita, quello che quando ci si sveglia al mattino ci fa uscire un sorriso, quello che ci spinge a piangere quando la radio passa una canzone commovente, quello che ci porta a mettere da parte il cervello per far posto al sentimento lo stesso che ci spinge a dimenticare il resto del mondo intorno, quello per cui sono stati scritti libri e girati film fino allo sfinimento. Ma come è possibile che il sentimento più bello e appagante al mondo d’un tratto diventi lo stesso che spinge le persone a togliersi la vita? La risposta è riconducibile al fatto che quando finisce un amore lascia un gran vuoto, lascia ferite che forse non si rimargineranno mai e a volte il dolore che si prova va oltre la ragione oltre la logica; molti psicologi infatti spiegano che il meccanismo che si innesca nel cervello quando si perde un  amore è lo stesso che si prova nel caso in cui si subisca un lutto.

C’è anche da dire però che questo non è un motivo sufficiente per giustificare l’atto del suicidio al quale come già detto fanno ricorso persone sempre più giovani purtroppo, quasi a voler evidenziare una crescente riluttanza ad affrontare la vita e i problemi che essa ci pone davanti al nostro cammino. Nessuno infatti dice che affrontare il dolore sia cosa da nulla ma a volte siamo chiamati a fare appello ad una grande forza di volontà quella che dobbiamo tirare fuori per rialzarci dopo una caduta e non importa quanto dura possa essere, tutti noi abbiamo la forza per cambiare le cose, basta respirare a fondo prendere tempo per pensare e riflettere soprattutto sul fatto che se chi amiamo ha deciso di non restare evidentemente non merita il nostro amore e tantomeno la nostra vita. Perché a volte bisogna lasciare andare per poi essere pronti ad accogliere chi davvero merita il nostro amore ed è pronto a ricambiarlo. Forse nelle famiglie c’è una forte carenza di valori e i giovani non hanno punti di riferimento, ma sono quei valori il salvagente al quale aggrapparsi con tutte le forze quando la nave affonda e il mare è in tempesta forse chissà quel salvagente ci porterà in una nuova spiaggia dalla quale il tramonto a fine giornata sarà anche più bello da ammirare.

Erika Cesari – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113