(ASI) Guatemala- Lapilli, pietre e lava ovunque, ma sono stati i gas e le ceneri alla temperatura di 700 gradi a uccidere i contadini guatemaltechi, come accadde per gli abitanti di Pompei con il Vesuvio nel 79dc.

Questa volta è il vulcano incriminato si chiama El Fuego, Chi'gag in antica lingua Maya, che significa là dove è il fuoco. Anticamente per placarlo le tribù gli offrivano sacrifici umani, oggi la morte di oltre cento persone non è servita alla causa, mentre i dispersi sono 197 e le persone evacuate 3265.

La prima eruzione di uno dei vulcani più attivi nella regione è iniziata il 3 giugno ed è durata 16 ore. La seconda, quando i soccorritori erano già all'opera, solo due giorni dopo, rendendo più difficili le operazioni di salvataggio. Il vulcano è alto 3763 metri e ha sempre minacciato il Guatemala con le sue eruzioni, sin da quando i colonizzatori Spagnoli raggiunsero l'America Centrale. Ma fra il Messico e l'Honduras la catastrofe stavolta ha superato record risalenti a oltre 40 anni fa, epoca dell'ultima grande eruzione. Le persone coinvolte, fra vittime, feriti, dispersi ed evacuati, sono oltre 1,7 milioni, una cifra che ha richiesto l'intervento della croce rossa di altri Stati, perché la Conred, quella guatemalteca, è già andata al di sopra delle proprie possibilità.

La cenere è arrivata a 4500 metri di altezza, ricadendo a grande velocità sulle cittadine circostanti e sui campi di mais e caffé, dove lavorano in migliaia. San Juan Alotenango e San Miguel Los Lotes sono i più grandi centri abitati dell'area, ora allo stremo, e i tre giorni di lutto nazionale non sono bastati a ricordare tutte le vittime, né hanno potuto attendere la fine dell'emergenza umanitaria.
«Servirà almeno un anno per la ripresa del Paese», ha detto il presidente della Croce rossa italiana Francesco Rocca. «Qui migliaia di famiglie hanno perso tutto, trasporti e vie di comunicazione sono ancora bloccati e anche solo avere una casa dopo questa distruzione è un lusso». L'Unicef ha riportato i numeri relativi alla popolazione più giovane. I bambini coinvolti sono circa 650mila, una tragedia senza precedenti negli ultimi anni.

Mentre si continua a scavare, nella speranza di salvare altre vite, prevale l'incertezza dei vulcanologi che non avevano previsto la seconda eruzione e che temono nuovi fenomeni. I rifugi di emergenza finora trovati ospitano più persone di quanto potrebbero accoglierne in condizioni normali. I contatti con l'esterno sono ancora limitati. A causa della cenere, che ha diminuito la visibilità, perfino gli arrivi degli aerei sono stati sospesi, ritardando un intervento internazionale per il primo soccorso.         

Lorenzo Nicolao - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.