(ASI) Dublino - Le eccellenze agroalimentari italiane conquistano i compratori irlandesi grazie alla FIBI. A Dublino un'intera giornata dedicata allo sviluppo di accordi commerciali per esportare il Made in Italy in Irlanda. Successo per il food & beverage italiano al BtoB organizzato dalla FIBI il 25 ottobre a Dublino: l'evento ha confermato l'amore degli irlandesi per l'Italia e i suoi prodotti agroalimentari.
La formula vincente è quella del BtoB: incontri diretti tra rappresentanti di aziende italiane e buyer irlandesi che hanno così l'opportunità di conoscere l'azienda, di testare i prodotti, di apprezzarne la qualità e avviare da subito i primi accordi commerciali per portare i prodotti italiani sulle tavole degli irlandesi.
L'evento ha visto la partecipazione di 15 aziende agroalimentari da varie regioni d'Italia - Sardegna, Emilia Romagna, Campania, Lazio, Piemonte, Molise, Puglia, Liguria - ognuna con prodotti unici rappresentantivi della tradizione e cultura regionale e oltre 60 buyer tra importatori specializzati, distributori, titolari di negozi off-licence, ristoratori, catene di supermercati. Ecco le aziende partecipanti: La Gallinara, Italian Foods & Goods, Orto Ciccio, Pastificio La Fenice, Frozen Cube, Cooperativa ABC, Pignatelli, Sabetta Tartufi, L'Acropoli di Puglia, Fosso degli Angeli, Cascina Pastori, Vivere Italiano, Terre Sacre. La FIBI (Federation of Italian Business in Ireland) è una struttura di collegamento tra l'Italia e l'Irlanda che raggruppa nel suo network, tra gli altri, operatori del settore enogastronomico con lo scopo di favorire gli sbocchi commerciali delle imprese produttrici italiane ed assisterle nel processo di introduzione sul mercato irlandese.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...
(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...
(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...
(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...
(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...
(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...
(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.
(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.
(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...
(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...