×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pallavolo: Intervista esclusiva a Giulia Pincerato
(ASI) Dialogo tra passato, presente e futuro, con la regista della Cariparma SiGrade Parma, fresca di promozione in serie A1 e autrice di una grande stagione.







1) Cosa ti ha spinto a scendere di categoria e giocare in serie A2?

"Di motivi ce ne sono stati diversi, forse in primis il fatto che la società di Parma mi ha cercata tanto e voluta quindi mi sono sentita subito stimata e apprezzata. Parma è abbastanza vicino a casa mia e al mio ragazzo e io cercavo un posto così, non avevo voglia di andare lontano e soprattutto volevo rimettermi in gioco per poter dimostrare ciò che valgo visto che i 2 anni a Perugia non erano andati molto bene."









2) L'ultima stagione hai avuto un po’ di alti e bassi, secondo me influenzati anche da una piccola parte di pubblico, visto che quest'anno hai giocato un gran campionato, cosa è stata la chiave per farti tornare a giocare ad alti livelli?


"I miei alti e bassi non sono stati di certo causati dal pubblico, sicuramente era diventato complicato giocare li perchè non avevo continuità visto che l'allenatore ci alternava sempre, avevo perso le mie sicurezze e non ho avuto la possibilità di esprimermi. Quest'anno è stato tutto diverso: ho giocato tutte le partite e credo di essere stata un punto di riferimento per la squadra. Ho sempre giocato tranquilla, perchè, ho avuto una squadra e un allenatore che mi hanno sempre supportata, tutti si sono fidati di me."


3) Una piccola parentesi della tua parentesi Perugina, cosa ti manca di Perugia?

"Di Perugia mi è mancato il sole, perchè, qui a Parma d'inverno c'è sempre la nebbia, diciamo che come clima non è un gran che. Invece a Perugia c'era sempre il sole e anche tanti bellissimi paesi in stile medioevale, che rivedrei molto volentieri! Come luogo è molto bello."

4) Sei una delle palleggiatrici più forti in Italia, quel'è la cosa più importante del tuo ruolo?

"Credo che le cose più importante siano la testa e il carattere: la testa per sapere sempre cosa fare in ogni situazione, in ogni momento della gara, è importante e a volte determinante, per fare le scelte giuste. Il carattere che deve essere forte, perchè, per un palleggiatore è facile buttarsi giù, visto che ha molta responsabilità e che il gioco dipende da lui, quindi è importante essere sempre determinati e convinti anche se le cose non vanno sempre bene."



5) Quel'è l'allenatore al quale sei più legata?

 "Luciano Pedullà che mi ha fatta crescere molto e Daniele Rampazzo che è uno dei primi allenatori che ho avuto, mi ha allenate tanti anni ed è stato lui a farmi diventare una palleggiatrice."





6) Nella tua carriera, quali sono state le delusioni più deludenti? e le soddisfazioni più grandi?

"Una delle soddisfazioni più grandi, credo sia stata la promozione che ho fatto a Sassuolo, perchè è stato un anno molto difficile ma alla fine siamo riuscite nell'obbiettivo che avevamo. Anche quest'anno per me è stata una grandissima soddisfazione vincere 22 partite di fila, se ci penso non so come abbiamo fatto, è stata davvero un'impresa e sono fiera di quello che sono riuscita a fare per me e per gli altri, certo speravo in un'altra promozione ma non potevo immaginare di fare questo pazzesco risultato. I 2 anni a Perugia sono stati abbastanza deludenti soprattutto il secondo."

7) Come ti carichi prima di una partita importante?

"Non c'è un modo particolare, cerco di stare tranquilla e ripasso mentalmente le cose che devo fare in gioco. L'unica cosa che faccio abitualmente è: cornetto e cappuccino!"

8) Quel'è la tua/il tuo pallavolista preferito/a?

"Diciamo che ultimamente, non seguo molto il volley, ma a me ha sempre appassionata Ricardo il palleggiatore Brasiliano, mi piaceva troppo andare a vederlo quando giocava a Modena, perchè, faceva sempre delle alzate coraggiose, tentava, faceva spettacolo."

9) Cosa vorresti fare, quando sarai più "grande"?

"La moglie e la mamma!"

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113