Yamamay - Riso Scotti 3-1

La Yamamay Busto Arsizio vince per tre set a uno lo scontro testa-coda con la Riso Scotti Pavia e conquista il primo posto solitario in classifica.

La partita, a dispetto della graduatoria, è stata combattuta e tesa. Carlo Parisi ha schierato in avvio Havelkova per Meijners (ferma per l'influenza) e nel corso del match ha dato spazio a Bauer per Crisanti. Vinto agevolmente il primo set, Serena e compagne hanno leggermente abbassato la guardia, favorendo il rientro in gara delle avversarie, in cui Caroli e Cvetanovic hanno recitato la parte delle protagoniste. Dopo il pareggio la partita è stata equilibrata nel terzo game, in cui le bustocche l'hanno spuntata grazie soprattutto alla coppia Campanari (69% in attacco + 3 muri) - Havlickova (51% + 3 muri), che ha avuto il grande merito di far prendere al match una piega positiva per i colori biancorossi. Nel quarto set le farfalle sono tornate a giocare su livelli più alti e, sempre sostenuti dall'ottima rice a due Marcon (65% perfette)-Carocci (78% perfette), hanno chiude velocemente, con Bauer (in campo dal secondo set per Crisanti) in crescita e con Serena in grado di smarcare sempre l'attaccante migliore. Alla fine esultano i 3500 del Palayamamay: per la prima volta nella storia la squadra di Busto Arsizio è prima da sola nella massima serie.

La gara in pillole: nel primo set la Yamamay parte concentrata, sfrutta la buona ricezione di Marcon e il muro di Campanari e Crisanti. Pavia cerca di rimanere in gara con Caroli ma nel finale Havelkova e Havlickova (12 punti in due) chiudono 25-21. Nel secondo set la Yamamay paga un avvio pessimo (2-8) e non riesce nel lungo tentativo di recupero, che si ferma sul 21-22. La Riso Scotti conquista il game grazie al muro (5 nel game) e alle buone prestazioni di Cvetanovic e Caroli. Il terzo game è equilibrato, con la Yamamay sempre avanti ma con Pavia sempre incollata: la grinta di Campanari (8 punti nel set) e l'ottima vena di Havlickova (8 realizzazioni nel game) regalano il 25-18 alle bustocche. Nel quarto set la Yamamay trova anche gli affondi di Bauer, torna a giocare su buoni livelli e chiude con una grande Havlickova.

MVP Palayamamay: Luna Carocci

Sala Stampa:

Luna Carocci: "Non dovevamo commettere l'errore di sottovalutare l'avversario, siamo scese in campo con la giusta concentrazione anche se poi ci siamo un pò complicate la vita. Sono contenta della mia prestazione, anche se l'importante è la vittoria della squadra".

Carlo Parisi: "Per mia natura sono abituato a non esaltarmi e non lo faccio il primato solitario. Certo mi fa piacere e per oggi godiamoci questo primo posto, conquistato al termine di una partita che non resterà nella storia, ma in cui era importante centrare i tre punti. Sono felice per il rientro di Havelkova e per Christina Bauer, che è cresciuta durante il match".

Riso Scotti Pavia in silenzio stampa.

La cronaca: Parisi schiera Havelkova per l'influenzata Meijners, mentre Cervone si affida alla regia di Corna per l'infortunata Spinato e preferisce la turca Bal a Frigo; la partenza è per la Yamamay, che sfodera subito una Marcon precisa in ricezione e in attacco (8-5 muro Campanari). Kanoh prova il recupero (8-7), ma Campanari e Havelkova (doppietta) affondano l'11-7; Poma si supera in difesa ma i muri di Havlickova e Crisanti fanno volare la Yamamay (16-10). Due muri di Biccheri e Corna provano a rimettere in gioco Pavia (17-12); le bustocche sbagliano due attacchi e il muro di Caroli fa chiamare tempo a Parisi (18-15), Havlickova di potenza arriva al 20-16, ma il muro di Caroli porta le ospiti a -2 (20-18); la Yamamay non si scompone, si riporta a +4 con Havelkova e Campanari (22-18 tempo Cervone), nel finale ancora Campanari e Havlickova trovano 4 set ball (24-20 time out Pavia), Havelkova chiude 25-21. Secondo set: Parisi schiera Bauer per Crisanti, Cervone Frigo per Bal e l'avvio è tutto pavese: Cvetanovic e due muri (Caroli e Biccheri) fanno chiamare tempo a Parisi già sull'1-6, Caroli mura ancora l'1-7. Havelkova interrompe la striscia (2-7), ma un nuovo muro di Biccheri fa suonare la sirena del 2-8. Bauer e Havelkova (muro) accorciano (6-9). Havelkova (sempre a muro) tiene in scia la Yamamay (8-12), Havlickova realizza il -3 (9-12), ma la Riso Scotti taglia il traguardo del secondo tempo tecnico ancora sopra di quattro grazie a Cvetanovic (12-16). Havlickova dai 9 metri propopizia il 14-16, Havelkova fa 15-17, Bauer conferma il -2 (16-18); Cvetanovic sigla il 17-20, Campanari risponde subito (18-20). Si procede a braccetto (Haclickova 19-21), poi Biccheri spara out e la Yama è a -1 (21-22); nel finale Pavia trova tre set ball (21-24 tempo Parisi) e l'attacco out di Bauer regala il secondo set alla Riso Scotti (21-25). Terzo set: Parisi conferma Bauer per Crisanti, al pari di Cervone che tiene in campo Frigo per Bal; l'avvio è equilibrato, con la Yamamay che riesce a spuntare un piccolo break grazie ad Havlickova e Havelkova (8-6); Caroli riacciuffa le farfalle sull'8-8, poi Havelkova prova a dare la scossa con il muro (10-9), Marcon realizza un piccolo gap (12-10), Biccheri attacca out e Cervone chiama tempo (13-10). Al rientro il muro di Campanari dà un pò di ossigeno alle farfalle (14-10), Havlickova di potenza mette a terra il 16-12. Corna a muro trova il -2 (16-14), ma Havlickova ed Havelkova attaccano fino al 18-14, Serena mura il 19-15; Havlickova sigla il 20-16, Campanari allunga a muro (21-16) e Cervone chiama tempo. Nel finale Havlickova e Campanari (ace) chiudono 25-18. Quarto set: Cervone toglie Biccheri e reinserisce Bal, ma l'avvio è per la Yamamay che affonda con Havlickova e Bauer (doppietta, 8-3). La centrale francese affonda ancora e grazie al muro + ace di Serena la Yamamay arriva all'11-5 (tempo Cervone che ora schiera Spinato in palleggio); Cvetanovic e il muro di Frigo accorciano il gap (13-9 tempo Parisi), ma Marcon con una doppietta in lungolinea da manuale fa suonare il 16-10. La Yamamay torna a giocare bene, Havelkova fa esplodere il palazzo sul 18-12 (tempo Pavia), Bauer e Serena conquistano il 20-14. Havelkova si esalta (22-14), Havlickova trova il 24-15 e chiude in pallonetto (25-15).

Il tabellino

Yamamay Busto Arsizio - Riso Scotti Pavia 3-1 (25-21, 21-25, 25-18, 25-15)

Yamamay Busto Arsizio: Carocci (L), Havlickova 23, Taborelli ne, Valeriano ne, Kim, Marcon 7, Bauer 7, Meijners ne, Campanari 15, Serena 5, Crisanti 2, Havelkova 19. All. Parisi, vice all. Codaro. Battute errate 9, vincenti 2. Muri: 14 (Havelkova 5).

Riso Scotti Pavia: Degradi ne, Kanoh 4, Spinato, Bal 3, Mastrilli, Bicchieri 7, Frigo 3, Corna 5, Poma (L), Caroli 10, Cvetanovic 14. All. Diego Cervone. Battute errate 5, vincenti 0. Muri: 11.

Spettatori: 3414

Incasso: 7628 euro

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...