Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 00:51:11
Basket DNB: la Valdiceppo ci crede ancora

(ASI) Dopo la sosta della scorsa settimana – causa finali di Coppa Italia di categoria – riprende il torneo DNB. La Valdiceppo fa subito il botto, vincendo la sua prima gara in trasferta e portando a due la sua striscia positiva: la penultima in graduatoria (Fondi) è ormai a due soli punti di distanza. Credere nella salvezza è dunque nuovamente possibile.

 

L’impresa contro la corazzata Latina sembra aver fatto “svoltare” i ragazzi di coach Traino, che ora hanno tanta fiducia nei propri mezzi e riescono perciò a rendere al massimo.

La vittoria ottenuta a Roma sul campo della Stella Azzurra “rischia” di essere pesantissima, considerando che l’avversaria più vicina in classifica – Fondi – ha dovuto cedere al Vasto e si trova ora a soli due punti di distanza, pur avendo comunque il saldo positivo nello scontro diretto.

Dicevamo alla vigilia che la gara contro la Stella Azzurra avrebbe potuto essere ampiamente alla portata della SICOMA, visto anche lo svolgimento della partita di andata (contestata vittoria sul filo di lana dei laziali): così è stato, alimentando così la speranza di ottenere quel “miracolo” sportivo,  rappresentato dalla salvezza, cui pochi tra i più accesi tifosi ponteggiani credevano fino a poche settimane fa.

 

Venendo alla gara, la grandissima difesa della Valdiceppo è stata la chiave di volta della vittoria, ma anche l’ottima circolazione di palla ha consentito moltissimi tiri “aperti”, con conseguenti canestri anche dalla lunghissima distanza, con Casuscelli top scorer della sfida.

Parte subito forte la SICOMA, con il capitano che segna subito la tripla e con la difesa bianco-blu che morde l’avversario. La Stella Azzurra cerca di sfruttare a proprio favore il gap di centimetri sotto i tabelloni, ma è poco precisa da fuori l’area pitturata, mentre i ragazzi di coach Traino prendono fiducia dall’ottima serata nel tiro dalla distanza. Meschini e Orlandi colpiscono anch’essi ed affiancano la vena realizzativa di Casuscelli (già due bombe a segno in questo quarto). I romani, ad ogni modo, barcollano ma non cadono e sfruttano le azioni di Leonzio, Latorre ed Alibegović e si riavvicinano nel punteggio.

L’inerzia resta comunque in mano alla SICOMA, che chiude il primo quarto avanti di tre punti, grazie alla sua grande difesa, che riesce a controllare molto bene i movimenti sotto canestro dei lunghi avversari.

Ed è proprio l’ottima prova nella propria metà campo che lancia nella seconda frazione i bianco-blu: la Stella Azzurra riesce a segnare solo sette punti in tutto il periodo, imbrigliata dalla difesa a zona, mentre i ponteggiani bucano con facilità la retina avversaria. Con il 7-17 del quarto, ora il tabellone arride alla SICOMA: il display segna 22-35 esterno ed è un buon viatico per il prosieguo dell’incontro.

La Stella Azzurra esce dal riposo lungo con una grande voglia di rivalsa e fa affidamento a Pappalardo ed Alibegović per chiudere il divario, riuscendovi almeno in parte: sono infatti le bombe di Meschini (finalmente tornato ai suoi abituali livelli) e le buone azioni di Santantonio a mantenere ancora avanti gli ospiti anche alla fine della terza frazione (44-53 al 30’).

I padroni di casa giocano quindi il tutto per tutto e si affidano al talento del sedicenne Moretti per la rimonta. La Stella Azzurra, complice qualche fallo di troppo assegnato alla SICOMA dalla coppia arbitrale, riesce piano piano ad avvicinarsi e l’incontro diviene più equilibrato.

Stavolta, però, i ragazzi di coach Traino mantengono i nervi saldi e con Urbini, Meschini ed il capitano Casuscelli (28 punti alla fine!) riescono a portare in porto la meritata vittoria, che riapre i giochi salvezza e che può lanciare – sulle ali dell’entusiasmo –  la Valdiceppo verso quella salvezza che ad un certo punto della stagione appariva quasi un miraggio.

Attende ora la SICOMA la sfida casalinga contro Palestrina: un’avversaria ostica, ma anch’essa alla portata dei bianco-blu. Un passo alla volta, ma sembra che finalmente la strada trovata sia quella giusta.

 

 

Stella Azzurra Roma-SICOMA Valdiceppo

(15-18, 7-17, 22-18, 25-25)

 

Stella Azzurra Roma: Moretti 10, Alibegović 11, Giancarli 2, D´Ascanio L., Leonzio 12, Forte, De Paoli 4, Cucci 5, La Torre 7, Pappalardo 18 - All. D’Arcangeli

SICOMA Valdiceppo: Caridà, Santantonio 6, Meschini 21, Orlandi 10, Ramenghi 8, Rath 1, Casuscelli 28, Serino, Urbini 2, Guede - All. Traino

 

 

Risultati 22 giornata:  Latina-Montegranaro 63-46, Senigallia-Eurobasket Roma 69-66, Stella Azzurra Roma-VALDICEPPO 69-78, Rieti-Giulianova 86-80, Fondi-Vasto 59-70, Palestrina-Porto S. Elpidio 72-58, Pescara-Orvieto 81-69.

Recupero XX giornata: Rieti-Palestrina 74-59.

 

La classifica alla 22^ giornata:

Latina e Rieti 38; Vasto 32; Pescara 30; Senigallia 24; Poderosa Montegranaro 22; Giulianova, Eurobasket Roma e Porto S. Elpidio 20; Palestrina 18; Stella Azzurra Roma ed Orvieto 14; Fondi 10; VALDICEPPO 8.

 

Programma del 23° turno: Poderosa Montegranaro-Fondi, Eurobasket Roma-Latina, VALDICEPPO-Palestrina, Giulianova-Pescara, Vasto-Stella Azzurra Roma, Porto S. Elpidio-Senigallia, Orvieto-Rieti.

 

* * *

 

Uno sguardo, infine, alla Serie C regionale. Continua la grande cavalcata del Perugia Basket, che giungendo alla ventunesima vittoria su ventitre gare disputate, è ormai ad un passo dal primo posto matematico che gli permetterà di avere la posizione migliore nella griglia playoff. Tolentino, infatti, è a quattro punti di distnza con lo scontro diretto sfavorevole. Basta un’altra vittoria alla Liomatic per vincere la fase di qualificazione.

Tutto facile contro la Maior Senigallia, con i giovanissimi bianco-rossi in campo per molti minuti per fare esperienza. Ora i grifoni affronteranno in trasferta il Gualdo, per un derby che la tradizione vuole sempre pieno di sorprese.

 

Risultati 23^ giornata: Pontevecchio-Aesis 98 Jesi 60-51, PERUGIA BASKET-Maior Senigallia 79-60, Fano-Gualdo 76-85, Bramante Pesaro-Umbertide 87-75, Cagli-San Severino 66-58, Urbania- Fermignano 70-47, Fabriano-Tolentino 71-79.

 

Classifica: PERUGIA BASKET 42; Tolentino 38; Bramante Pesaro 34; Fabriano 32; Urbania 30; Gualdo (-4) 26; Fermignano 24; Pontevecchio 22; Umbertide (-4) 16; Aesis 98 Jesi 12; Cagli 10;  Fano e San Severino 8; Maior Senigallia 4.  (Gualdo, Umbertide, Aesis 98 Jesi ed Urbania penalizzate di quattro punti)

 

Prossimo turno: Fabriano-Bramante Pesaro, Umbertide-Fano, Gualdo-PERUGIA BASKET, Maior Senigallia-Pontevecchio, Aesis 98 Jesi-Urbania, Fermignano-Cagli, Tolentino-S. Severino.

 

Mauro Brachelente – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...