×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
SCOMMESSOPOLI E LA LOTTA SCUDETTO…

(ASI) Negli ultimi giorni si sta verificando un’accelerazione sulle indagini del calcioscommesse o “scommessopoli”…. come e’ stato ribattezzato - Molti gli interrogatori degli indagati , dei quali si sa poco o niente………..

– Diversi i verbali secretati dalle tre procure che stanno indagando, dai quali filtrano indiscrezioni e supposizioni, che finiscono puntualmente per campeggiare sui principali giornali e sono oggetto delle piu’ importanti trasmissioni sportive nelle TV - E’ incredibile come in Italia si riesca a costruire notizie, dal niente, e a farle diventare autentiche bombe mediatiche………….- Negli ultimi giorni, poi, stupisce, come certe notizie vadano a finire sempre nello stesso punto, nella stessa direzione, sulla stessa squadra, sulla Juventus...- Stupisce la concomitanza con la quale queste notizie vengono fatte filtrare…con una puntualita’ sconcertante, sempre poche ore prima, delle conferenze stampa di Antonio Conte - Prima, l’SMS che sarebbe stato mandato al tecnico bianconero da Gervasoni... - Poi, prima di Juve-Roma la notizia che Carobbio “avrebbe detto a Conte che la squadra avversaria voleva pareggiare” …. E tempo addietro, la stessa cosa a Leonardo Bonucci (sempre della Juve) - E giu’ a parlare (in questi ultimi giorni) di responsabilita’ oggettiva delle Societa’, e subito il presidente del CONI che si affretta a dichiarare che le regole sulla responsabilita’ oggettiva sono quelle e non possono essere cambiate(e allora chi dovrebbe cambiarle? Se chi governa lo sport ed il calcio non puo’ cambiare le regole, mi chiedo e chiedo loro: quale Organo dovrebbe cambiarle?) - Ma chi l’ha fatta da padrona, in questi ultimi giorni, e’ stata “l’omessa denuncia”, sulla quale si sono subito premurati di far sapere(su certi giornali e certe TV) che secondo la Giustizia Sportiva si rischia fino ad un anno di squalifica… - Sinceramente, da attenti osservatori, si fa fatica a credere che qualche furbone…sarebbe meglio chiamarlo buontempone….faccia filtrare ad arte queste notizie.- Perche’ se cosi’ fosse ci sarebbe da preoccuparsi, seriamente, come per il calcioscommesse - Facciamo lavorare in pace i GIUDICI E LA GIUSTIZIA SPORTIVA - Evitiamo che si ripeta un altro FARSOPOLI 2006 - Evitiamo che vadano in prescrizione altri reati e altre relazioni………- Facciamo in modo che sia il campo a decidere la lotta per lo scudetto…e come sempre…CHE VINCA IL MIGLIORE…

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113