×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: Settecento volte Del Piero.

(ASI) Un altro capolavoro di Pinturicchio. L’avvocato Agnelli l’aveva capito che quel ragazzino, piccolino e un po’ timido aveva del talento e che muoveva la palla come il grande pittore teneva il pennello. Sono passate 700 partite, ma quel ragazzino è sempre lo stesso, voglioso, desideroso di vincere e decisivo.

La squadra di Conte si è trovata di fronte un’ottima Lazio, che nonostante le numerose assenze (Radu, Konko e soprattutto il panzer tedesco Klose) era ben messa in campo. Ma la Juve, come al solito ha iniziato a fare sua la partita, attaccando, creando gioco, seppur sia passata al 4-3-3 e che nel riscaldamento abbia perso De Ceglie, inserendo l’ex Lichsteiner.

Conte ha voluto riproporre Simone Pepe, un po’ trascurato recentemente, ma desideroso di dire la sua, considerando che contro la Lazio ha segnato due volte in due anni (entrambe le sfide vinte 1 a 0 a Roma), Pepe si dimostra pericoloso, con il solito Vucinic sempre nell’area di rigore. Da un cross di Pirlo, Pepe stoppa con il petto e fa una sforbiciata incredibile. Da qui inizia un assedio, subito Vidal tenta la prodezza da 60 metri e Marchetti salva in extremis, poi di nuovo il portierone fa un miracolo su Quagliarella e Diakite s’immola su un tiro di Vucinic. Juve letteralmente padrona e Lazio tenuta a galla da Marchetti. Ma nel finale da un ottimo cross di Scaloni, vola Mauri e insacca spiazzando tutti.

Nella ripresa subito Juve pericolosissima con Vucinic a fil di palo. La Lazio tiene botta e la Juve che sente la stanchezza, diventa nervosa, testimoniati dalle ammonizioni di Lichsteiner, Chiellini e Quagliarella. Conte tiene il 4-3-3 leva Vucinic e Pepe per Matri e Del Piero, Reja invece toglie l’ottimo Mauri per Hernanes e Rocchi per Kozak. Del Piero e Hernanes provano conclusioni deboli, ma la Juve pur attaccando non riesce a sfondare. Servirebbe un colpo d’ala, una magia. 82’ punizione dal limite, sembra che vada Pirlo allla battuta e invece s’incarica Del Piero, che spiazza Marchetti, facendo alzare in piedi il popolo bianconero in piedi e facendo una linguaccia al Milan, sorpassato di nuovo e soprattutto a quelli che lo vedono finito. Finale lunghissimo e nervoso, dove vengono espulsi, con qualche perplessità, Reja e Kozak.

A prescindere da questo finale, la Juve ha dominato e quando sembrava impattarsi nel pareggio ha trovato nel suo nume, o meglio nel suo capitano il colpo del ko. Una sconfitta, che non colpisce tanto la Lazio, visto il crollo di un Napoli sempre più smarrito con l’Atalanta e la sconfitta dell’Udinese contro gli acerrimi rivali della Roma, condotti alla vittoria da un altro eterno ragazzino di Francesco Totti.

La vittoria per la Juve era fondamentale, vista la vittoria (molto fortunata) del Milan contro il Chievo e che continua la sua marcia con altre sei finali infuocate. Superato l’ennesimo esame con una grande, la Juve dovrà affrontare lo spacciato Cesena, degli ex Mutu e Iaquinta, desideroso di dare un senso a questo finale, mentre il Milan che dovrà ospitare un Genoa, che paradossalmente dopo il colpo del Lecce di Cosmi a Catania si trova a soli due punti dalla zona retrocessione e quindi con la voglia di emulare la Fiorentina. Un’altra grande giornata aspetta il popolo del calcio e soprattutto i tifosi juventini, che continuano a sognare presi per mano da quel ragazzino con la maglia numero 10, che festeggia la sua settecentesima volta con quella magica maglia, che vuole cucirsi addosso un nuova decorazione.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113