×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
La Juve soffre di vertigini.

(ASI) Non ce la fa più. Terzo 1-1 di fila, secondo jolly sprecato e Milan a -2. Girone di ritorno deludente finora, dove la difesa non è più solidissima e soprattutto l’attacco stenta moltissimo: Borriello non riesce proprio a segnare, Matri, finora il migliore, non cambia le partite, Quagliarella e Vucinic altalenanti.

Il montenegrino ha però risposto ai fischi con un gran goal, che a salvato la disfatta di Bologna, ma ancora non basta, la vetta si allontana e la Lazio di Klose a -4, non fa stare tranquilli. Onestamente la Juve crea, ma è ingenua e poco cinica e 13 pareggi sono davvero troppi. Onore ancora agli avversari? Il Bologna in tre incontri (consideriamo i ’90 minuti degli ottavi di finale di Coppa Italia) ha relegato sempre i bianconeri sul 1 a 1, ma passi il Bologna, non è possibile che anche Parma, Siena, Chievo, Catania, Cagliari, tutte squadre fattibilissime ci siano riuscite. Sono giustificati i bei pareggi a Napoli, a Roma e a Milano, ma il resto è inaccettabile. Conte in questa partita ha dovuto affrontare il problema difesa, che ha sbandato subito, con la coppia Ramirez-Di Vaio (il sesto goal contro la Juve in carriera), poi però ha saputo reagire ha sprecato due occasioni limpide con Borriello e Marchisio e nonostante sia rimasta in dieci, con l’espulsione del solito pasticcione Bonucci, ci ha provato, ma non è bastato. Juve anche nervosa, tanto che anche lo stesso conte si è dovuto allontanare,a seguito delle proteste per un mancato rigore non assegnato. Forse eccessive, ma resta il fatto, che è impossibile che una squadra che attacca come la Juve in più di venticinque partite abbia ricevuto un solo penalty: roba da record. Ma la Juve è la Juve e deve vincere e l’insidiosissima trasferta a Marassi (forse la più difficile del girone di ritorno), non poteva arrivare in un momento peggiore con ¾ della difesa out. Forse Lichsteiner si accentrerà e Padoin andrà sulla destra, forse debutterà un primavera, oppure (più probabile) Vidal farà il centrale con Caceres, con Giaccherini a centrocampo. Problemi in difesa, ma anche in attacco, dove qualcosa deve cambiare. Un suggerimento? C’è un certo giocatore, che della Juve sa tutto, l’ha vista al tetto del mondo e in B, ha vissuto Trapattoni, Lippi, Ancellotti, Capello, Deschamps, Ranieri, Ferrara, Zaccheroni, Del Neri e ora Conte è l’uomo che ti cambia la partita e ti prende la squadra per mano, non c’è nemmeno bisogno di dire il suo nome, ma forse è arrivato il suo momento: Conte pensaci!!!

Ultimi articoli

Firenze, Matone (Lega): “Sinistra costruisce pericoli che non esistono”

(asi) Roma, 30 nov. - “Mentre a sinistra certi esponenti alimentano paure e costruiscono artificialmente pericoli che non esistono, Matteo Salvini e la Lega pensano a mettere insieme teste, cuori e ...

Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri incoraggianti, rafforzare formazione e orientamento professionale”

(ASI) “I dati Istat sull'occupazione relativi al mese di ottobre sono particolarmente incoraggianti. Emerge, infatti, un generale aumento dell’occupazione in Italia pari al +0,1%, ovvero +27mila unità rispetto al mese ...

Spagna: Provenzano (Pd) a Tajani, Ingiurioso l'attacco al Governo spagnolo

(ASI) "Signor Ministro, Signora Presidente Meloni, continuare ad attaccare il Governo legittimo di un grande Paese come la Spagna alleato dell'Italia, con cui perseguire obbiettivi comuni in Europa, oltre ...

Frosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di CassinoFrosinone. Della Posta, segretario PCI Lazio: denuncia irresponsabilità maggioranza politica del Comune di Cassino

(ASI) Nelle settimane scorse, a seguito delle drammatiche notizie circa l’eventuale dismissione di grande parte dell’apparato produttivo di Stellantis nell’area del cassinate - rimbalzate più volte sui ...

Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria.

Chi siamo Templarea prende vita seguendo le orme dei Cavalieri Templari in Umbria. Protettori dei pellegrini europei verso la Terra Santa, furono depositari di un operato mistico e spirituale, al ...

Immigrazione, Berrino (FdI): con governo Meloni cambio di paradigma 

(ASI) “Questo decreto si inserisce in una più ampia politica del governo sul tema immigrazione. Una politica di attenzione nei confronti dei cittadini italiani e nei confronti di quei migranti ...

Firenze: Candiani (Lega), senza argomenti sinistra scalda testa a centri sociali 

(ASI) Roma - “Quando non ha argomenti la sinistra è abituata a scaldare la testa ai centri sociali e agli antagonisti. Il Pd farebbe bene a prendere posizioni nette e distanti ...

Sicurezza o insicurezza europea? La tavola rotonda del CeSEM

(ASI) Si è tenuta lunedì 27 novembre a Roma presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionalela tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) in collaborazione con Polis Etica dal titolo: “...

Cina. Pubblicato rapporto sul conflitto israelo-palestinese, Pechino sempre più assertiva

(ASI) Proprio oggi il Ministero degli Esteri cinese ha presentato un documento per spiegare, in pochi ma significativi punti, la posizione di Pechino in merito alle ostilità violentemente riesplose nel ...

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

L'Impresa di fare impresa: L'Irpef nella Manovra di Bilancio 2024. A cura di Maddalena Auriemma

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113