×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio, Serie A. INTER - CAGLIARI  L'Inter vince 2 a 1 soffrendo.

(ASI) L'Inter passa in vantaggio con un gol su fuorigioco, il Cagliari riapre la partita nei minuti finali.



Milano, 19 novembre 2011 - Stadio Giuseppe Meazza — San Siro, Milano, ore 18:00 - Dodicesima giornata di campionato. Anticipo della dodicesima giornata di Serie A. La partita segna il terzo esordio di Ballardini col Cagliari nella sua carriera di allenatore, che ha appena sostituito Ficcadenti sulla panchina del Cagliari. Ranieri deve rinunciare a numerosi giocatori e schiera il capitano Zanetti sulla fascia difensiva di sinistra, affiancando in attacco Zarate a Pazzini, e lanciando dal primo minuto il giovane trequartista Coutinho.


PRIMO TEMPO - Palla all'Inter, che batte il calcio d'inizio.
1' Julio cesr dribla Nenè in area, brividi per il pubblico interista.
3' Nainggolan ruba palla e parte in contropiede, fermato con fallo da Ranoccchia. Il Cagliari batte il fallo ma l'azione sfuma.
5' Azione prepotente di Ekdal che ruba palla e si presenta defilato sulla destra davanti a Julio cesar. Il tiro termina a lato, con un attaccante del Cagliari che attendeva solitario un passaggio smarcante.
7' Colpo di testa di Ranocchia su calcio d'angolo, palla a lato.
10' Infortunio per Ranocchia, che viene soccorso a bordo campo.
12' Il Cagliari è aggressivo e l'Inter non riesce a costruire il gioco.
13' Fallo di Agostini. Punizione, palla a Jonatan, che effettua il traversone. La discesa libera. 18' Possesso di palla prolungato del Cagliari. Il lancio di Ariaudo, però, non trova nessun attaccante cagliaritano pronto.
20' Destro dal limite dell'area di Pazzini. La palla viene deviata da Agazzi,sulla traversa. Sul proseguimento dell'azione Pazzini viene colto in fuorigioco.
23' Calcio di punizione di Zarate dal limite dell'area. Agazzi devia dinuovo sulla traversa. Due parate difficilissime da parte di Agazzi.
26' Contropiede del Cagliari, che si trova in superiorità, cinque contro quattro, sulla trequarti dell'Inter. Biondini sbaglia il passaggio, che termina sul fondo. Traversone di Zarate, Pazzini colpisce di testa debolmente e l'azione sfuma.
30' Cartellino giallo per Conti, per fallo tattico, da dietro, su Zanetti, al limite dell'area cagliaritana. Stankovic batte la punizione sulla barriera. 36' Azione confusa dell'Inter, che dopo una serie di rimpalli viene fermata con tre uomini in fuorigioco Nell'area del Cagliari. 37' Canini esegue uno spettacolare dribling su Zarate, brividi per i tifosi sardi.
38' Canini si trova in contropiede nell'area dell'Inter, ma non controlla la palla.
39' Colpo di tacco di Ekdal, sul limite delle lato corto di destra dell'area interista. Zanetti ferma la palla col braccio, ma l'arbitro lascia correre.
40' Ennesima caduta di Nainggolan. Sono evidenti, per lui, problemi di pacchetti, incompatibili con il manto bagnato.
41' Zarate tenta il tiro da lontano. Tiro telefonato, che pone fine alla manovra dell'Inter. Fischi del pubblico.
42' Cambiasso colpisce di testa su traversone di Zanetti, ma la palla finisce alta.
43' Samuel fa da torre in area di rigore dei C, ne nasce una mischia che viene risolta dalla difesa rossoblù.
45' Pazzini calpesta Nenè, che si trovava a terra, l'arbitro non sanziona il gesto ritenendolo involontario. Dopo un minuto di recupero l'arbitro fischia la fine del primo tempo. L'Inter è stata maggiormente propositiva in avanti ed ha colto una traversa. Il Cagliari ha evidenziato un netto migliormento nella manovra rispetto alle ultime partite, pur limitandosi all'ordinaria amministrazione.

SECONDO TEMPO - L'Inter cambia subito Zarate con Alvarez. Cagliari con formazione invariata rispetto al primo tempo.
51' Traversone di Ekdal dalla destra, su calcio di punizione. Nainggolan non controlla.
53' Generoso cartellino giallo a Pisano per fallo su Coutino nella fascia sinistra d'attacco dell'Inter. La punizione viene battuta verso il centro e trova la deviazione in rete di Thiago Motta, in netto fuorigioco. 1 a 0 per l' Inter, tra le proteste non troppo convinte dei giocatori del Cagliari.
55' Tiro di Coutinho dal limite dell'area. Termina a lato di poco. 58' Azione insistita del cagliari sulla fascia sinistra. La difesa dell' Inter libera sul fondo, ma l'arbitro non concede il calcio d'angolo. Il Cagliari sostituisce Nenè, zoppicante, con Larrivey.
59' Coutinho segna tirando dal limite dell'area. L'azione era nata da un contatto sospetto tra Alvarez e Agostini, che aveva sbagliato il dribling sull'interista.
62' Il Cagliari sostituisce Ekdal con Ibarbo.
66' Alvarez coglie Pazzini in fuorigioco con un traversone. Azione fermata.
67' Tiro di Larrivey da fuori area, Julio Cesar para a terra.
68' L'Inter sostituisce Coutino con Obi.
70' Grande gesto tecnico di Larrivey, stop e potente tiro che spedisce la palla alle spalle di Julio Cesar, ma il gol del Cagliari viene annullato per fuorigioco.
74' Ibarbo supera Zanetti sulla fascia destra di attacco del Cagliari e tenta il tiro, che viene respinto. La difesa dell'Inter libera.
79' Rui Sampaio entra in campo per sostituire Biondini.
82' Tiro dal limite dell'area da parte di Stankovic. Coordinazione perfetta, ma la palla termina debolmente tra le mani di Agazzi.
86' Alvarez, visibilmente nervoso, viene sanzionato con un cartellino giallo in seguito a un contatto con Pisano.
87' Faraoni per Jonatan nell'Inter.
88' Azione di Nainggolan, che sulla sinistra aggira Faraoni e dal vertice di sinistra dell'area piccola lascia partire un tiro che viene deviato in rete da Larrivey, in posizione regolare. 2 a 1, il Cagliari riapre la partita ma ha veramente pochi minuti per tentare di pareggiare. La partita finisce dopo 3' di recupero. Il cagliari si butta in avanti generosamente aprendo ampi spazi per i contropiede dell'inter che non ne aprofitta. La partita termina 2 a 1 per l'Inter.

PARTITA DIVERTENTE - La partita ha visto le due squadre prevalere un tempo a testa. Paradossalmente l'Inter ha prodotto più azioni offensive nel primo tempo, non riuscendo a sbloccare il risultato. Nel secondo tempo è prevalso il Cagliari, che è passato in svantaggio immeritatamente in seguito a una rete in furigioco dell'Inter, e che nel tentativo di pareggiare ha concesso all'Inter alcuni contropiede, come quello che ha portato i milanesi sul 2-0. Il gol di Larrivey ha riaperto la partita, che è terminata 2 a 1 per i padroni di casa dopo 3' di recupero. Le decisioni arbitrali sembrano aver inciso sul risultato finale in modo decisivo.

TABELLINO
CAGLIARI (4-3-1-2): 1 Agazzi; 14 Pisano, 21 Canini, 3 Ariaudo, 31 Agostini; 6 Conti, 8 Biondini, 20 Ekdal; 4 Nainggolan; 18 Nenè, 19 Thiago Ribeiro. In panchina: 25 Avramov, 24 Perico, 2 Gozzi, 30 Rui Sampaio, 32 Ceppelini, 23 Ibarbo, 9 Larrivey. Allenatore: Ballardini. Sostituzioni: 58' Larrivey per Nenè, 62' Ibarbo per Ekdal, 79' Rui Sampaio per Biondini. Cartellini gialli: 30' Conti, 53' Pisano. Reti: 88' Larrivey. Migliore in campo: Agazzi.

INTER (4-3-1-2): 1 Julio Cesar, 42 Jonathan, 25 Samuel, 23 Ranocchia, 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 8 Motta, 5 Stankovic; 29 Coutinho; 7 Pazzini, 28 Zarate. In panchina: 12 Castellazzi, 2 Cordoba, 37 Faraoni, 18 Poli, 20 Obi, 10 Snejider, 22 Milito. Allenatore: Ranieri. Sostituzioni: 46' Alvarez per Zarate, 68' Obi per Coutinho, 87' Faraoni per Jonatan. Cartellini gialli: 87' Alvarez. Reti: 54' Thiago Motta, 59' Coutinho. Migliore in campo: Zanetti.



 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Teatro, Mollicone (FDI): "Bentornato Mattarella a opera di Roma, onorata LEgge 800" 

(ASI)  "Diamo il bentornato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro dell'Opera di Roma per la prima della messa in scena della Tosca. La sua presenza dà seguito ...

Istat, Misiani (Pd): nell'indifferenza del governo cade la produzione industriale

(ASI) "A novembre 2024 secondo ISTAT la produzione industriale è diminuita per il ventiduesimo mese consecutivo. Questa caduta ininterrotta avviene nell'indifferenza del governo, che a chiacchiere si proclama vicino alle imprese ma ...

Contratto Sanità 2022-2024, Nursing Up: momento della verità per i diritti di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri professionisti ex legge 43/2006. Ecco le condizioni imprescindibili per il sindacato.

(ASI) Roma - Le trattative per il rinnovo del contratto 2022-2024 giungono a un punto cruciale. Il Nursing Up, in rappresentanza di infermieri, ostetriche e di tutti gli altri ...

Prato, Mazzetti (FI): "Condanno attacchi a Presidente della Repubblica e ai magistrati, ma città ha anticorpi contro violenza"

(ASI) Prato - "Le Istituzioni sono di tutti e ogni attacco, che provenga dagli estemisti di un colore politico o dell'altro, va condannato con fermezza. Quanto commesso da alcuni estremisti ...

Bologna: Bergamini (Lega), Lepore e Pd cercano di giustificare violenti. Inaccettabile 

(ASI) Roma. - "Guerriglia urbana, scontri e una Bologna messa a ferro e fuoco, in nome di una fantomatica 'protesta pacifica'. E il sindaco Lepore cosa pensa bene di fare? ...

Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un'ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025.

La mostra – ricca di oltre un centinaio di opere -  è curata da Nicola Galvan e Elisabetta Vanzelli, autori anche del catalogo che, accanto alle opere esposte documenta l'intera produzione ...

Pensioni, Gasparri (FI): aumento età pensionabile è tendenza fisiologica

(ASI) "Per quanto riguarda la pensione, l'Inps fa dei calcoli, delle proiezioni, e in base a questi dati fa delle valutazioni. Ora ci sono state delle polemiche per la possibile ...

Confcommercio, su produzione industriale: lieve miglioramento ma situazione incerta

(ASI) Il lieve miglioramento rilevato sul versante della produzione industriale a novembre è un ulteriore segnale di una fine del 2024 caratterizzata da una diffusa contraddittorietà delle evidenze congiunturali. Da una parte ...

Architettura - La Bellezza Funzionale di Donato Di Poce

(ASI) Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all'arte e agli artisti: "La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d'Artista, I Quaderni del Bardo ...

Rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale cittadino nordafricano presunto combattente

(ASI) Un cittadino nordafricano di 36 anni, segnalato dall’intelligence come combattente in zona di guerra, è stato rimpatriato per motivi di sicurezza nazionale. L’uomo era sbarcato illegalmente sulle coste sarde ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113