(ASI) Troppa Lazio per il Benevento con i capitoli che alla quinta vittoria di fila in campionato, la nona in casa continuano ad inseguire la qualificazione alla prossima Champions League anche se il 5 a 3 finale non può certo lasciare sereni i romani.


All’Olimpica girandola di emozioni con 8 gol convalidati, tre rigori di cui uno sbagliato ed un gol annullato dal Var.
Contro un Benevento quasi salvo i romani dovevano solo vincere per continuare a sperare nell’aggancio a quel quarto posto che significa Champions League che complice anche la sconfitta della Juve a Bergamo contro l’Atalanta ed il posticipo di questa sera tra Napoli ed Inter dista 4 punti anche se alla Lazio manca sempre la partita con il Torino.
Come nelle ultime uscite la Lazio non convince appieno, preoccupano i due gol subiti e le consuete amnesie della difesa. e l’atteggiamento rilassato della squadra una volta avanti di tre gol. Di buono c’è che si sblocca Immobile che regala un rigore a Correa ma ne sbaglia un altro.

La cronaca:
La Lazio parte forte ed al minuto numero 4 Fares al volo da dentro l’area serve Immobile che un po’ sbilanciato e forse poco convinto di testa prende il palo alla destra del portiere sannita Montipò.
Al minuto 9 la Lazio la sblocca con Ciro Immobile costringe Depaoli all’autorete; Leiva rilancia la palla, velo di Correa ed la Scarpa d’Oro tocca quel tanto che basta per obbligare il difensore del Benevento a insaccare nella propria rete.
Al minuto 20 la Lazio fa 2 a 0. Ancora Immobile in giornata di grazia imbeccato da Milinkovic-Savic entra in area supera un paio di difensori e segna, tornando a gonfiare la rete dopo 9 giornate e facendo 150 in serie A.
Al minuto 25 si fa vedere il Benevento che in contropiede con Gaich spara però a lato della porta di Reina.
Al minuto 35 il trio Immobile, Correa e Lusi Alberto parte in contropiede. Immobile lancia Correa che spara sul portiere che però lo travolge in uscita. Calcio di rigore che lo stesso Correa trasforma per il 3 a 0.
Alla fine del primo tempo prova a riaprirla il Benevento che segna con Sau dal limite dell’area raccogliendo l’assist di Insigne.
Al minuto 48 la premiata ditta Correa-immobile confeziona il gol numero 4 per la Lazio. Immobile parte in contropiede e lancia Correa che da posizione molto defilata tira verso la porta e con la complicità di Montipò insacca.
Al minuto 54 con l’ausilio del Var l’arbitro assegna alla Lazio il secondo rigore della giornata. Questa volta sul dischetto va Immobile che però come a Bologna si fa parare il penalty dal portiere avversario.
Al minuto 62 l’arbitro Ghersini va di nuovo al Var per vedere la cintura di Marusic su Gaich. Rigore per il Benevento. Sul dischetto va Viola che spiazza Reina e fa 4 a 2.
Accorciate le distanze i campani iniziano a premere con insistenza e al munito 65 sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Lapadula trovano il 4 a 3 ma il Var richiama per l’ennesima volta l’arbitro per una spinta si Caldirola su Immobile. Il gol non è valido.
Al minuto 85 Reina salva la sua porta su una botta di Depaoli da fuori ma sul corner successivo Glok segna di testa.
I minuti finali, compresi i 6 di recupero sono un forcing giallorosso ma proprio sull’ultima ripartenza Parolo ruba palla si invola e serve Immobile che firma la sua doppietta.

Le formazioni:
Lazio: Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkociv-Savic, Leiva (56 Parolo), Luis Alberto (69 Akpa Akpro 86 Hoedt), Fares (56 Lulic); Correa (69 Muriqi), Immobile. A disp.: Strakosha, Alia, Patric, Musacchio, Cataldi, Pereira.

Benevento: Montipò; Depaoli, Glik, Barba, Letizia (57 Caldirola); Insigne, Ionita (78Iago falque), Schiattarella (56 Viola), Improta, Gaich (57 Lapadula), Sau (46’ Dabo). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Pastina, Hetemaj, Tello, Di Serio.

Fabrizio Di Ernesto – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...

Giustizia, Tiso(Accademia IC): “Nel settore civile obiettivi Pnrr ancora lontani”

(ASI) “Il PNRR per la Giustizia è uno dei pilastri fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano.

Gaza. Marco Squarta (ECR - FDI): fermiamo la spirale di sangue: per due popoli, due Stati. Ogni madre merita un futuro, non una tomba.

(ASI) Si riporta l'intervento fatto dall'Europarlamentare dell'ECR-FDI. Marco Squarta al Parlamento Europeo. Un accorato appello per fermare  sia la spirale di sange che sta colpendo gli istraeliani e i ...

Vigili del Fuoco, Prisco: chiesta la riassegnazione di 2,3 milioni di euro derivanti dall'attività di formazione antincendio e sicurezza sul lavoro . 

(ASI) È stata firmata la richiesta al MEF di riassegnazione dei proventi per un importo di circa 2,3 milioni di euro derivanti dall'attività di formazione e accertamento per il rilascio dell'attestato di ...