(ASI) Il lifting c’è stato. E’, dopo il suicidio del Napoli e il pareggio tra Milan e Udinese, ancora prima, ma c’è da fare qualche osservazione negativa alla Juve di mister Conte. Chi non era convinto che Vucinic non fosse un primissimo top player dopo ieri ha capito cosa gli manca: la testa! Perché se dal lato tecnico non si discute e sia il passaggio a Matri a Siena e il gol contro il Bologna danno prova di ciò, non si può tollerare ancora certi suoi atteggiamenti che già lo avevano contraddistinto a Roma. Prendere un giallo per proteste e un rosso per un ingenuità alla fine del primo tempo non è ammissibile per un campione quale dovrebbe essere lui e per uno da Juve. Vucinic aveva portato in vetta, con gli animi alle stelle e poi ha guastato tutto, poiché con la sua espulsione tutti gli schemi sono saltati e si sono visti alcuni limiti. Questa Juve non è l’Inter di Mourinho che se la cavava sempre e seppur sia stato apprezzabile l’impegno e la tenacia, non sono riusciti a battere una squadra che si è conquistata il suo primo punto e con mezza difesa indisponibile. Altra pecca del mercato quel terzino sinistro e De Ceglie, dopo l’ingenuità contro il Parma, ne ha fatta un’altra alimentando l’azione che ha portato al calcio d’angolo che ha permesso a Portanova di pareggiare e i rimproveri vanno pure a Chiellini che si è lasciato sovrastare e alla dirigenza che non ha preso quel famoso e imperioso centrale. Conte si è definito soddisfatto, ma probabilmente lo ha fatto più per difendere i limiti dei suoi e capendo che forse non è proprio una Juve da scudetto. I non successi con il Bologna hanno segnato le ultime due stagioni, la Juve di Ferrara che dopo le prime quattro vittorie, con il primo madornale errore di Melo regalò il pareggio e mostrò per la prima volta cosa era quella Juve; l’anno scorso dopo il ko di Lecce, Del Neri s’impantanò perdendo proprio a Torino con il Bologna. Vedremo, dunque, se questo è un passo falso, un segnale di crisi o solamente una serie di sfortunati eventi.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

“Om Sai Ram”:  La Canzone- Mantra per la Pace di Sonja Venturi. Dall’Italia al Mondo l’appello musicale all’Amore Universale contro Guerra e Violenza

(ASI) “Om Sai Ram” è un progetto di cooperazione internazionale dove la musica è la chiave per unire e non dividere. Il nuovo brano di Sonja Venturi, coinvolge un cast di musicisti ...

Dissesto idrogeologico. Barcaiuolo (FdI): “Oltre un miliardo stanziato in dieci anni, ma l’Emilia-Romagna ne ha speso solo il 25%”

(ASI) «Dal 2015 a oggi, lo Stato ha stanziato oltre un miliardo di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Emilia-Romagna. Una cifra significativa, che testimonia l’impegno concreto dei ...

Lista Schmidt: "Sostegno a Tomasi perché ha dimostrato di decidere per il bene dei cittadini, sia alfiere della battaglia per la 'questione morale' in Toscana"

(ASI) Firenze – "Prima del sistema trasporti che non funziona, prima della multiutility e delle bollette sempre al rialzo in questa regione, prima ancora delle città toscane sempre più insicure, ...

Caporalato, Laureti (Pd): Non solo attuare ma rafforzare condizionalità sociale nuova PAC

(ASI)"Un anno fa l'omicidio di Satnam Singh, ucciso nei campi di Latina da uno sfruttamento disumano che continua a colpire migliaia di lavoratori agricoli. Ribadiamo con forza che non ...

Payback Sanitario, Pavanelli (M5S): Governo ceda a nostro pressing e tuteli imprese

(ASI) Roma - “Dopo due anni di pressioni incessanti da parte del Movimento 5 Stelle e delle imprese ormai sull’orlo del fallimento, il governo Meloni sembra finalmente pronto a intervenire ...

Stellantis, UglM:"Stop produzione Melfi per mancanza di componenti".

(ASI)" Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell'intero stabilimento dalle ore 14.00 alle ore 22.00 di oggi giovedì 19 giugno 2025".

 Germanà (Lega), sabato 21 e domenica 22 giugno, gazebo in Sicilia  per far conoscere decreto sicurezza approvato grazie all'impegno del partito

(ASI) Palermo  – "Iniziativa della Lega per Salvini premier in Sicilia, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 giugno, per far conoscere nel dettaglio il Decreto Sicurezza fortemente voluto dal partito, ...

Brasile, ancora grane giudiziarie per Bolsonaro

(ASI) La Polizia federale del Brasile ha concluso le indagini sullo scandalo del presuntospionaggio illegale di magistrati, alte cariche dello stato,‘oppositori’ politici e giornalisti avvenuto nei primi tre anni ...

Vertice G7 concluso, l’Iran accusa le potenze mondiali: “Non siamo un popolo aggressore”. Teheran: “Siamo un Paese aggredito”

  (ASI) Teheran – L’Iran ha reagito con fermezza alle dichiarazioni del G7 riguardo al conflitto in corso con Israele, definendo le posizioni dei leader mondiali come “parziali e irresponsabili”. ...

Iran. Raphael Grossi (IAEA): "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere un'arma nucleare". Smentite le prove di Netanyahu

(ASI) Raphael Grossi, direttore generale della IAEA  riferisce le conclusioni della sua agenzia riguardo il programma nucleare iraniano: "Noi non abbiamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per ottenere ...