×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A , La Roma di Garcia, sona la nona...
(ASI) UDINE - Il record è eguagliato... Anche se per gli almanacchi è record puro visto che la stagione in cui la Juve di Fabio Capello ottenne i nove successi consecutivi in avvio è stata cancellata dalle note vicende di Calciopoli. La Roma ottiene l’ennesima vittoria, su un campo difficile come quello del Friuli di Udine, contro la squadra di Guidolin che in casa non conosceva sconfitta dal 2012 ed in più senza poter contare su due delle armi più letali di questo travolgente avvio, Francesco Totti e Gervinho. L’inizio arride ai locali pungenti e ficcanti, grazie alle accelerazioni di Di Natale e Muriel; è proprio quest’ultimo a mettere i brividi all’ex De Sanctis con un diagonale che si stampa sul palo. La Roma si riorganizza e prova ad imporre il proprio gioco, cercando Borriello messo al centro dell’attacco per dare profondità alla manovra giallorossa. I pericoli maggiori però li corre proprio la compagine di Garcia che per poco non capitola sul tocco di Gabriel Silva lanciato a rete da Di Natale: il tocco morbido dell’esterno brasiliano è delizioso a scavalcare De Sanctis, ma forse troppo morbido, tanto da consentire a Castan il salvataggio sulla linea. La Roma, dopo lo scampato pericolo prova a spaventare Kelava, prima con un tiro di Ljaijc, troppo centrale per sorprendere il portierone bianconero, poi con un colpo di testa di Borriello che lo stesso numero uno friulano, devia in angolo. Il primo tempo si chiude così con un Bergonzi, arbitro del match che distribuisce cartellini gialli a sproposito, uno dei quali a Muriel che viene poi graziato per un fallo da dietro su Strootman lanciato in contropiede, che avrebbe meritato la seconda sanzione disciplinare con tanto di espulsione del folletto ex Lecce. Nella ripresa la squadra ospite prende campo, l’Udinese infatti non riesce più ad imprimere la stessa incisività agli attacchi in velocità. Per ritrovare un sussulto bisogna aspettare che Maicon, già ammonito, trovi il tempo per beccarsi il secondo giallo e raggiunga anzitempo gli spogliatoi. La Roma in dieci viene ridisegnata dal mister Garcia, con Torosidis in campo per Pjanic e Marquinho per Florenzi; una sorta di 4-4-1 con Borriello unica punta col compito di tenere alta la squadra. Al 77’ l’ultimo cambio con Bradley dentro proprio per Borriello. Adesso la Roma si difende mentre l’Udinese trova il modo di rendersi pericolosa con un diagonale di Di Natale finito di poco out, dopo un errore di Balzaretti in disimpegno. La partita sembra incanalata sullo 0-0, quando un contropiede letale della capolista, porta Strootmana al limite dell’area: l’olandese invece di concludere velocemente, attende l’arrivo di Bradley che si trova al limite tutto solo e non ha difficoltà, col piattone, a battere Kelava ed a fare esplodere il settore ospiti dove sono presenti circa 5 mila romanisti. Guidolin prova tutte le sue carte offensive, inserendo prima Maicosuel per uno spento Muriel, poi Ranegie nel tentativo di sfruttare la stazza fisica dell’attaccante svedese. Non succede altro però, neanche nei 3’ di recupero concessi e la Roma ottiene il nono successo consecutivo che le permette di rimanere a più 5 sulle inseguitrici.

 

 

 

Le pagelle

 

DE SANCTIS 7 Sicuro e attento come sempre e come sempre, si bea dell'aiuto dei suoi compagni. 591' di imbattibilità ottenuti nella sua Udine. L'esultanza finale fa capire quanto ci tenesse...

MAICON 5,5 Un uomo della sua esperienza, non può cadere in una trappola come quella che lo induce al fallo che costa l'espulsione. Fin lì era stato lui a creare più di un grattacapo a Guidolin che non sapeva più come arginare le sue folate sulla fascia.

CASTAN 7,5 Gioca bene come gli riesce dall'inizio del campionato, in più stavolta è lui a salvare la porta di De Sanctis nel primo tempo. Muriel e Di Natale sono folletti, ma lui non arretra.

BENATIA 7 Stessa costanza del proprio compagno di reparto e prova pure a cercar fortuna in avanti. Un altro ex che vuole farsi rimpiangere e ci riesce. BALZARETTI 6,5 Il palo di Muriel in avvio, viene dalla sua parte, prima del gol di Bradley commette un errore marchiano che poteva costare caro. In mezzo una partita di sostanza con tanto di galoppate. PJANIC 7 Deve dare qualità al centrcampo e lo fa, ma non disdegna la spada quando non può andare di fioretto. Esce per lasciare spazio a Torosidis, dopo l'espulsione di Maicon. DE ROSSI 7 Buona prova per lui anche se nel primo tempo l'Udinese gira a largo, ben consapevole che in mezzo c'è un signore che impedisce ogni incursione. In dieci prova anche a pressare alto l'Udinese, non disdegnando mai l'aiuto ai compagni di difesa.

STROOTMAN 7 Taglia e cuce come solo lui sa fare. Specie in dieci il suo lavoro diventa fondamentale per non arretrare ed anzi si rende pure protagonista dell'assist partita a Bradley. LJAIJC 7 Una partita fatta di strappi; cerca di portare qualità e quantità. Fa bene entrambe le cose, peccato non riesca ad essere ficcante in zona gol come lui sa fare. Ad un certo punto prova anche a caricarsi l'intero reparto sulle spalle.

FLORENZI 5,5 Stavolta non riesce ad incidere come fa di solito. La difesa dell'Udinese, deve aver ricevuto l'ordine di non perderlo mai di vista. Esce per lasciare il posto a Marquino.

BORRIELLO 5,5 Parte come riferimento alto dell'attacco giallorosso, ma non sfrutta l'occasione che Garcia gli offre. Lotta e sgomita come un leone ma non arriva mai al tiro in porta.

BRADLEY 7 Ritrova il campo dopo l'infortunio rimediato un mese fa circa in nazionale e non si fa pregare per regalare ai suoi la vittoria che vale il record. Sarà utile e lo ha dimostrato già da oggi.

TOROSIDIS 7 Entra per ricomporre la linea dei 4 in difesa, dopo l'espulsione di Maicon. Molto attento e integrato sin dal primo intervento. Giocherà lui col Chievo e, visti i precedenti, Garcia può dormire sogni tranquilli...

MARQUINHO 6 La cosa più bella la fa in occasione del gol, quando col suo movimento ha costretto i difensori dell'Udinese a schiacciarsi e concedere lo spazio a Bradley per battere a rete. Prova a portare corsa e profonditàma con la Roma in dieci è costretto al sacrificio.

GARCIA 7,5Rivolta la sua Roma vincente per cause di forza maggiore. Indovina i cambi come ormai gli riesce da ben 9 partite. Bello lo score personale proposto da Sky nel sotto pancia: G 9 V 9 P 0 S 0...

 

 

Fabio Marracci - Agenzia Stampa Italia

 

Ultimi articoli

Morte Rodano, D'elia (Pd): protagonista battaglie donne, le dobbiamo tutti moltissimo

    (ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...

Scuola. Bucalo (FdI): proroga personale Ata fino a giugno. Altra promessa mantenuta del Governo

(ASI)  "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...

Alitalia, Uiltrasporti: governo non abbandoni 3000 lavoratori. Come da noi già richiesto, ricollocazione o si pensi ad allungare CIG al 2025

(ASI) Roma,    "Il Governo intervenga subito affinchè i circa 3000 lavoratori di Alitalia non vengano abbandonati al loro destino". 

Maltempo: Coldiretti, sos alberi pericolanti, 50mila interventi

(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...

Giornata delle Persone con Disabilità, domenica il Ministro del lavoro in visita da PizzAut a Monza

Calderone: “Accessibilità e inclusione per superare ogni barriera e creare opportunità”.

M.O ,Foad Aodi(Amsi); Grazie al Governo Italiano dalle Comunità arabe e musulmane per gli aiuti ai bambini e civili palestinesi

,Co-mai ,UMEM e Uniti per Unire ;Chiediamo il cessate il Fuoco e una conferenza di pace internazionale tra palestinesi ed israeliani

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Economia Italia. Fitch, Rating Italia stabile. L'analisi delll'economista Gianni Lepre

Sprechi di magazzino, eliminarli, aumenta i ricavi del 30 per cento. 

(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...

Avv. Trisciuoglio: "Travolgente vittoria per Tuiach innanzi al GUP di Trieste. Non luogo a procedere per l’ex campione dei massimi per presunte affermazioni antisemite."

(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...

I Condomini tra i beneficiari dell'Ecobonus sociale proposto nella revisione del PNRR

(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113