×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) UDINE - Il record è eguagliato... Anche se per gli almanacchi è record puro visto che la stagione in cui la Juve di Fabio Capello ottenne i nove successi consecutivi in avvio è stata cancellata dalle note vicende di Calciopoli. La Roma ottiene l’ennesima vittoria, su un campo difficile come quello del Friuli di Udine, contro la squadra di Guidolin che in casa non conosceva sconfitta dal 2012 ed in più senza poter contare su due delle armi più letali di questo travolgente avvio, Francesco Totti e Gervinho. L’inizio arride ai locali pungenti e ficcanti, grazie alle accelerazioni di Di Natale e Muriel; è proprio quest’ultimo a mettere i brividi all’ex De Sanctis con un diagonale che si stampa sul palo. La Roma si riorganizza e prova ad imporre il proprio gioco, cercando Borriello messo al centro dell’attacco per dare profondità alla manovra giallorossa. I pericoli maggiori però li corre proprio la compagine di Garcia che per poco non capitola sul tocco di Gabriel Silva lanciato a rete da Di Natale: il tocco morbido dell’esterno brasiliano è delizioso a scavalcare De Sanctis, ma forse troppo morbido, tanto da consentire a Castan il salvataggio sulla linea. La Roma, dopo lo scampato pericolo prova a spaventare Kelava, prima con un tiro di Ljaijc, troppo centrale per sorprendere il portierone bianconero, poi con un colpo di testa di Borriello che lo stesso numero uno friulano, devia in angolo. Il primo tempo si chiude così con un Bergonzi, arbitro del match che distribuisce cartellini gialli a sproposito, uno dei quali a Muriel che viene poi graziato per un fallo da dietro su Strootman lanciato in contropiede, che avrebbe meritato la seconda sanzione disciplinare con tanto di espulsione del folletto ex Lecce. Nella ripresa la squadra ospite prende campo, l’Udinese infatti non riesce più ad imprimere la stessa incisività agli attacchi in velocità. Per ritrovare un sussulto bisogna aspettare che Maicon, già ammonito, trovi il tempo per beccarsi il secondo giallo e raggiunga anzitempo gli spogliatoi. La Roma in dieci viene ridisegnata dal mister Garcia, con Torosidis in campo per Pjanic e Marquinho per Florenzi; una sorta di 4-4-1 con Borriello unica punta col compito di tenere alta la squadra. Al 77’ l’ultimo cambio con Bradley dentro proprio per Borriello. Adesso la Roma si difende mentre l’Udinese trova il modo di rendersi pericolosa con un diagonale di Di Natale finito di poco out, dopo un errore di Balzaretti in disimpegno. La partita sembra incanalata sullo 0-0, quando un contropiede letale della capolista, porta Strootmana al limite dell’area: l’olandese invece di concludere velocemente, attende l’arrivo di Bradley che si trova al limite tutto solo e non ha difficoltà, col piattone, a battere Kelava ed a fare esplodere il settore ospiti dove sono presenti circa 5 mila romanisti. Guidolin prova tutte le sue carte offensive, inserendo prima Maicosuel per uno spento Muriel, poi Ranegie nel tentativo di sfruttare la stazza fisica dell’attaccante svedese. Non succede altro però, neanche nei 3’ di recupero concessi e la Roma ottiene il nono successo consecutivo che le permette di rimanere a più 5 sulle inseguitrici.

 

 

 

Le pagelle

 

DE SANCTIS 7 Sicuro e attento come sempre e come sempre, si bea dell'aiuto dei suoi compagni. 591' di imbattibilità ottenuti nella sua Udine. L'esultanza finale fa capire quanto ci tenesse...

MAICON 5,5 Un uomo della sua esperienza, non può cadere in una trappola come quella che lo induce al fallo che costa l'espulsione. Fin lì era stato lui a creare più di un grattacapo a Guidolin che non sapeva più come arginare le sue folate sulla fascia.

CASTAN 7,5 Gioca bene come gli riesce dall'inizio del campionato, in più stavolta è lui a salvare la porta di De Sanctis nel primo tempo. Muriel e Di Natale sono folletti, ma lui non arretra.

BENATIA 7 Stessa costanza del proprio compagno di reparto e prova pure a cercar fortuna in avanti. Un altro ex che vuole farsi rimpiangere e ci riesce. BALZARETTI 6,5 Il palo di Muriel in avvio, viene dalla sua parte, prima del gol di Bradley commette un errore marchiano che poteva costare caro. In mezzo una partita di sostanza con tanto di galoppate. PJANIC 7 Deve dare qualità al centrcampo e lo fa, ma non disdegna la spada quando non può andare di fioretto. Esce per lasciare spazio a Torosidis, dopo l'espulsione di Maicon. DE ROSSI 7 Buona prova per lui anche se nel primo tempo l'Udinese gira a largo, ben consapevole che in mezzo c'è un signore che impedisce ogni incursione. In dieci prova anche a pressare alto l'Udinese, non disdegnando mai l'aiuto ai compagni di difesa.

STROOTMAN 7 Taglia e cuce come solo lui sa fare. Specie in dieci il suo lavoro diventa fondamentale per non arretrare ed anzi si rende pure protagonista dell'assist partita a Bradley. LJAIJC 7 Una partita fatta di strappi; cerca di portare qualità e quantità. Fa bene entrambe le cose, peccato non riesca ad essere ficcante in zona gol come lui sa fare. Ad un certo punto prova anche a caricarsi l'intero reparto sulle spalle.

FLORENZI 5,5 Stavolta non riesce ad incidere come fa di solito. La difesa dell'Udinese, deve aver ricevuto l'ordine di non perderlo mai di vista. Esce per lasciare il posto a Marquino.

BORRIELLO 5,5 Parte come riferimento alto dell'attacco giallorosso, ma non sfrutta l'occasione che Garcia gli offre. Lotta e sgomita come un leone ma non arriva mai al tiro in porta.

BRADLEY 7 Ritrova il campo dopo l'infortunio rimediato un mese fa circa in nazionale e non si fa pregare per regalare ai suoi la vittoria che vale il record. Sarà utile e lo ha dimostrato già da oggi.

TOROSIDIS 7 Entra per ricomporre la linea dei 4 in difesa, dopo l'espulsione di Maicon. Molto attento e integrato sin dal primo intervento. Giocherà lui col Chievo e, visti i precedenti, Garcia può dormire sogni tranquilli...

MARQUINHO 6 La cosa più bella la fa in occasione del gol, quando col suo movimento ha costretto i difensori dell'Udinese a schiacciarsi e concedere lo spazio a Bradley per battere a rete. Prova a portare corsa e profonditàma con la Roma in dieci è costretto al sacrificio.

GARCIA 7,5Rivolta la sua Roma vincente per cause di forza maggiore. Indovina i cambi come ormai gli riesce da ben 9 partite. Bello lo score personale proposto da Sky nel sotto pancia: G 9 V 9 P 0 S 0...

 

 

Fabio Marracci - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113