×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A, Roma, da camaleontica a senza identità

(ASI) ROMA – Da quando si è insediato sulla panchina della Roma, Aurelio Andreazzoli, di schemi ne ha provati una montagna… Appena arrivato, si è affrettato a rinnegare il 4-3-3 tanto vituperato nell’era Zeman: una squadra non costruita per questo modulo, si diceva, per l’endemica mancanza di esterni alti, strumenti fondamentali per lo sviluppo di quel tipo di gioco. La prima novità portata dall’ex tattico di Spalletti, è stata la difesa a tre: 3-5-2, 3-4-3 o 3-4-1-2… Numeri che non prescindevano soltanto dal trio di difesa schierato. E così, tra tanti affanni, qualche battuta d’orgoglio dei giocatori e qualche palo o traversa salva tutto, si è arrivati ad un bottino di punti tutto sommato positivo con tanto di rilancio in chiave Europa e finale di coppa Italia conquistata. Poi arriva il derby, Andreazzoli si ricorda di Spalletti e rispolvera i 4 dietro. Buio totale con la squadra che si salva solo grazie ad Hernanes che fallisce un penalty e ne genera un altro a favore della Roma. Ieri, contro il Pescara già dimesso, con un piede e mezzo in serie B, peggior difesa, peggior attacco, un solo punto nel girone di ritorno, si è toccato il fondo. Una squadra senza verve e personalità questo è vero, ma soprattutto una formazione senza ne capo ne coda, alla fine in campo con 5 punte nell’assalto della disperazione finale. E con gli avversari a recriminare su una vittoria che sarebbe stata più che legittima. Andreazzoli in conferenza stampa dice “Sono deluso”. E ci mancherebbe altro… Uno stadio, l’Olimpico che contro l’ultima della classe fa 50 mila presenze si aspettava ben altro. Ritmi da spiaggia, giocatori fuori ruolo e con un solo indomito capitano che al 93’ rincorre gli avversari e va a raccogliere i palloni per battere i falli laterali, mentre ragazzini del 1990 camminano in campo con le mani sui fianchi. E così ci si avvia ad un’altra stagione anonima, la seconda consecutiva degli americani, che dovranno ricominciare da zero. Il problema è che se a scegliere saranno sempre quelli che per due volte hanno sbagliato, la soluzione al dilemma non sembra vicina.

 

 

Fabio Marracci – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Umbria, Laureti (Pd): ora scelte concrete per una politica agricola piu' vicina ai territori

  (ASI)  "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...

Controlli su Pmi: potenzialmente quasi 130 all'anno da 22 enti diversi. Ipoteticamente rischiano un'attività ispettiva ogni tre giorni

  Non viviamo in uno Stato di polizia. Ci mancherebbe altro. Tuttavia, almeno in linea puramente teorica, una Pmi rischia, a seguito dell'attività ispettiva condotta da almeno 22 autorità pubbliche diverse, ...

Migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italianii

(ASI) Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore ...

Difesa, Mollicone (FDI): "Bivio storico, sempre stati per difesa europea integrata. conte fa pacifista ma anche lui da presidente si impegnó sul 2% pil per spese militari in sede Nato"

(ASI) "Credo che tutti - compreso il Governo italiano - vogliano la tregua e il cessate il fuoco, basta che non diventi una resa - come sostenuto invece da alcune ...

Cina. Dalle Due Sessioni emergono nuovi compiti e responsabilità, Pechino accetta la sfida

(ASI) Dopo la chiusura del tradizione appuntamento annuale delle Due Sessioni, la Cina riparte con qualche consapevolezza in più. Appena preso il via, lo scorso 5 marzo, la terza sessione della 14...

Roberto Jonghi Lavarini: La destra dei francobolli...

(ASI)Riceviamo e Pubblichiamo - "Sergio Ramelli giovane militante e martire, simbolo della storia della destra sociale italiana e dei terribili 'anni di piombo' di guerra civile, è un mito per ...

Giustizia, Delmastro (FDI): riforma condivisa da tutto il Centrodestra, avanti speditamente

(ASI) "Oggi un articolo di giornale ha esasperato il significato dei ragionamenti che ho fatto, nel corso di un colloquio informale, sulla riforma della giustizia. Approfitto della circostanza per precisare, ...

Istat: Misiani (PD), due anni declino industria, governo desolante

(ASI) "Secondo i dati resi noti oggi da ISTAT sono ormai 24 i mesi consecutivi di calo della produzione industriale. Due anni di declino inarrestabile, di fronte al quale il governo ...

Sanità, Zaffini (FDI): taglio fondi per RSA è notizia falsa

(ASI) "È ora di dire basta alle continue menzogne di questa sinistra sempre più comunista e sempre più disonesta! Bugie in questo caso anche odiose perché speculano sui disagi e sulle ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113